• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Il laptop con schermo pieghevole e “doppio” è di Lenovo

Presentati alla fiera Ifa di Berlino i nuovi Lenovo Glasses T1, il primo Chromebook da 16 pollici, la nuova generazione di ThinkPad X1 Fold e ThinkBook 16p Gen 3.

Pubblicato il 01 settembre 2022 da Redazione

Lenovo è carica di annunci: all’Ifa di Berlino, una delle principali kermesse tecnlogiche internazionali, la società cinese ha presentato i suoi nuovi smart glass,  Lenovo Glasses T1  il primo Chromebook da 16 pollici, la seconda  generazione del ThinkPad X1 Fold e ThinkBook 16p Gen 3, oltre a un paio di nuovi tablet. Pur trattandosi di prodotti esplicitamente definiti “consumer”, i nuovi portatili ben si prestano anche a utilizzi lavorativi in situazioni di smart working o trasferta.

 Il prodotto più innovativo è probabilmente il ThinkPad X1 Fold di seconda generazione, che dà un nuovo significato all’aggettivo “pieghevole” richiamato anche nel nome. Lo schermo, infatti, si ripiega su sé stesso come un libro e può visualizzare contenuti in orizzontale o in verticale, a seconda di come viene posizionato. La visualizzazione verticale, sottolinea Lenovo, è particolarmente funzionale se stiamo leggendo lunghi documenti, presentazioni, pagine Web ricche di testo o social feed. Collegando la tastiera (opzionale) all’aggancio magnetico, ecco che il ThinkPad X1 Fold può funzionare come un notebook classico per le attività di scrittura, lavoro, navigazione Web e via dicendo.

Un’altra particolarità, anzi un vanto, di questo modello è quello di essere il portatile da 16 pollici più leggero mai lanciato sul mercato: 1,28 chilogrammi. Lo spessore è di 17,4 millimetri a dispositivo ripiegato, e diventa 8,6 quando lo si apre. La dotazione hardware include processori Intel Core U9 (i% e i7) di 12esima generazione, scheda grafica integrata Intel Iris Xe, fino a un massimo di 32 G di memoria LPDDR5 e fino a 1 TB di storage su unità Ssd. A bordo il sistema operativo Windows 11, anche in edizione Pro in alcune configurazioni.

 

Lenovo ThinkPad X1 Fold di seconda generazione

 

Le sue caratteristiche di leggerezza lo rendono adatto a qualsiasi smart working, ma vista la presenza di uno schermo touch, con associato pennino,  il ThinkPad X1 Fold strizza l’occhio soprattutto a chi svolge lavori di grafica. Lenovo sottolinea le caratteristiche “intelligenti” di questo dispositivo: una versione migliorata dal chip Intel Visual Sensing Controller, che regola il “risveglio” e lo standby automatici (quando l’utente si posiziona davanti allo schermo oppure si allontana) e ottimizza le impostazioni della webcam in base alla modalità d’uso (con schermo ripiegato o aperto, posizionato in orizzontale o in verticale).

Tra le altre novità presentate da Lenovo a Berlino c’è anche il ThinkBook 16p Gen 3, un potente computer portatile indirizzato soprattutto a chi lavora con applicazioni multimediali, come fotografici, grafici, designer, montatori video, creatori di contenuti: velocità di elaborazione Cpu e grafica sono, in questo caso, i punti di forza. Il modello prevede processori Amd Ryzen 9 H-Series, grafica Nvidia GeForce RTX 3060. La resa video è potenziata dalla presenza di un sensore di luce ambientale e dalla certificazione X-Rite Pantone, garanzia di una riproduzione precisa dei colori. 

Lenovo ha anche lanciato sul mercato il suo primo Chromebook da 16 pollici e una nuova generazione di smart glass, battezzata Lenovo Glasses T1 e descritta come “un grande schermo tascabile” e “uno schermo indossabile personale per il consumo di contenuti on-the-go”. Esteticamente molto simili a un normale paio di occhiali da sole, appena un po’ più voluminosi, i Lenovo Glasses T1 possono connettersi via Usb-C a dispositivi Windows, Android, MacOS e tramite connettore Lightning e adattatore a dispositivi iOS come iPhone e iPad.

I Glasses T1 impiegano una tecnologia micro-Oled con risoluzione 1080p, refresh rate di 60Hz e indice di contrasto 10:000:1. Lo schermo virtuale può essere “agganciato” a un punto fisso nello spazio oppure può seguire i movimenti della testa della persona che indossa i visori. Sulla stanghetta sono collocati i pulsanti che regolano il volume di riproduzione dell’audio, la luminosità degli schermi e la temperatura del colore.

 

 

Tag: lenovo, pc, notebook, Ifa, ThinkPad, smart glasses, thinkbook

LENOVO

  • Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
  • Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
  • Obiettivi Esg e ricavi, solo il 15% delle aziende usa bene i dati
  • Servizi e soluzioni per data center spingono Lenovo, i Pc in frenata
  • Lenovo amplia i servizi di data center con Veeam, Nutanix e Red Hat

NEWS

  • Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
  • Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
  • Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
  • Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
  • Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Caos Libero Mail e Virgilio Mail, ipotesi di class action. Di chi è la colpa?
Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968