• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Il process mining arricchisce lo sviluppo low-code di Appian

Alle caratteristiche di gestione dei workflow di automazione, si aggiungono ora quelle di identificazione dei processi, grazie all'integrazione della tecnologia acquisita da Lana Labs.

Pubblicato il 25 gennaio 2022 da Redazione

Appena qualche mese dopo aver completato l'acquisizione di Lana Labs, Appian ha integrato la propria piattaforma di sviluppo low-code con la nuova soluzione Process Mining. In questo modo, lo specialista di automazione dei processi di sviluppo intende consentire alle imprese di scoprire, progettare e automatizzare tutti i processi nel contesto di un'unica piattaforma unificata.

L'automazione dei processi è una tendenza centrale nei processi di trasformazione digitale, accelerati nella fase di espansione della pandemia. Vengono sfruttate, in modo particolare, le caratteristiche specifiche degli algoritmi cognitivi, offrendo nuovi vantaggi rispetto alla scoperta e alla modellizzazione tradizionale dei processi.

L'esplorazione automatizzata processi fornisce informazioni che consentono di prendere decisioni in modo più rapido e di migliorare le prestazioni complessive. Appian Process Mining offre agli utenti un modulo low-code, che permette di semplificare la preparazione e la trasformazione dei dati aziendali. Inoltre, la presenza di pacchetti di processi precostituiti con strumenti come la cartografia e le dashboard, consentono di accelerare l'estrazione dei processi, identificando al contempo eventuali rallentamenti. allo stesso modo, diventa possibile creare filtri basati sulle attività reali, le caratteristiche, per ottenere informazioni più accurate.

La piattaforma offre anche modelli e blocchi predefiniti pronti all'uso per processi standard, che possono essere adattati anche per esigenze specifiche.

 

Tag: sviluppo, low code, process mining

SVILUPPO

  • L’Ai generativa si radica negli sviluppi di Red Hat
  • DevSecOps, un corso di formazione per diventare esperti
  • Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
  • Si consolida il cloud-native italiano di Mia-Platform
  • Edgio restituisce attualità alle Cdn in ottica edge computing

NEWS

  • Intelligenza artificiale, un rischio pari alla bomba atomica?
  • L’assistente virtuale di Juniper si apre a ChatGPT e ai dati di Zoom
  • L’Ai generativa si radica negli sviluppi di Red Hat
  • Aziende avanti sul multicloud, ma sicurezza e visibilità sono critiche
  • DevSecOps, un corso di formazione per diventare esperti
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Focus su Sase e Zero Trust per Cradlepoint con l’acquisto di Ericom
Paessler estende la visibilità con l’acquisizione di Qbilon
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
Servizi e iPhone tengono a galla le vendite di Apple
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
GenerativeShield, un intermediario fra utente e rischi dell’Ai
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Impresoft Group allarga l’offerta per l’industria con Open-Co
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovksi e Levi's
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Trimestre in calo per Qualcomm, si punta sulla diversificazione
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Intelligenza artificiale, un bene o un male per il mondo del lavoro?
Microsoft e Google, prosegue la corsa all’AI nelle ricerche Web
Present, il percorso di trasformazione di un partner Sap
Natasha Perfetti guida le strategie di marketing di SB Italia
Intelligenza artificiale, un rischio pari alla bomba atomica?
L’assistente virtuale di Juniper si apre a ChatGPT e ai dati di Zoom
L’Ai generativa si radica negli sviluppi di Red Hat
Aziende avanti sul multicloud, ma sicurezza e visibilità sono critiche
DevSecOps, un corso di formazione per diventare esperti
Dati di sicurezza riuniti in un solo luogo con Amazon Security Lake
Vendite di Pc in calo del 29%, Hp continua a guardare al futuro
La piattaforma Sgbox si allarga con la gestione degli incidenti
Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968