• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Strategie di Canale

Impresoft Group compra Hiteco e si rafforza nelle tecnologie Sap

Nuova acquisizione per Impresoft Group dopo quella di Cloudnova. Hiteco è specializzato in progetti Erp centrati su tecnologia Sap.

Pubblicato il 17 novembre 2022 da Redazione

Nuova acquisizione per Impresoft Group dopo quella, recente, di Cloudnova. In quel caso l’ambito di riferimento era la marketing automation, mentre l’acquisto annunciato ora è Hiteco, un system integrator specializzato in tecnologie Sap (di cui è Gold Partner). Le due operazioni societarie rientrano nella strategia di espansione annunciata da Impresoft Group lo scorso aprile, dopo l’ingresso del fondo Clessidra Private Equity nel capitale sociale.

Nata nel 1987 per proporre un proprio Erp, da vent’anni Hiteco ha scelto di veicolare la tecnologia di Sap, anche apportandovi le proprie personalizzazioni.  Ora la società porta in dote la propria esperienza e le proprie certificazioni in ambito Sap. 

L’acquisizione permetterà anche a Impresoft Group di espandersi in Centro Italia e di rafforzare il focus sul settore manifatturiero (con particolare riferimento alle medie imprese italiane, principale segmento in cui opera Hiteco) e sulla Pubblica Amministrazione. Inoltre Hiteco va a rafforzare il centro di competenza Business Solutions di Impresoft Group, di cui fanno già parte le aziende Formula e GN Techonomy, e che si occupa di miglioramento dei processi core, pianificazione delle risorse per soddisfare la variabilità della domanda e innovazione del processo decisionale basato sui dati.

“Con Hiteco entriamo finalmente nel mondo Sap, che riteniamo particolarmente strategico per lo sviluppo di Impresoft Group, dove prevediamo l’ampliamento anche grazie all’imminente ingresso di altre società particolarmente rappresentative di quel mondo di cui vogliamo divenire attori protagonisti e che rafforzerà sensibilmente la nostra presenza anche nel mercato enterprise”, ha commentato Antonello Morina, Ceo della società capofila, Formula Impresoft.

“Con l’ingresso in Impresoft Group”, ha proseguito, “a Hiteco viene assicurata la disponibilità di UniQa, la nostra suite applicativa con cui è possibile creare soluzioni modulari capaci di abilitare la trasformazione digitale delle imprese, soddisfacendo i molteplici bisogni di svariate tipologie di aziende di ogni dimensione, uno strumento utile a sviluppare ed estendere la presenza sulla clientela e quindi rafforzare le capacità di crescita di Hiteco all’interno gruppo”.

Quest’anno Impresoft Group prevede una crescita di fatturato organica (al netto delle acquisizioni) di oltre il 10% e ricavi superiori a 100 milioni di euro. Il piano di espansione andrà avanti l’anno prossimo coinvolgendo altri tre competence center, centrati su Corporate Resilience, Industry Solutions e Customer Engagement. Il gruppo annovera attualmente più di 3.500 clienti attivi in Italia.

 

Tag: sap, acquisizione, erp, Impresoft Group, Hiteco

SAP

  • Sap dirà addio a Qualtrics, vendita per 12,5 miliardi di dollari
  • Sap lancia Datasphere per favorire l’integrazione dei dati
  • Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
  • Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
  • Cambi in Sap Italia: Ceccherini è Coo, Moneta alla guida del canale

STRATEGIE DI CANALE

  • Cybersicurezza, Esprinet acquisisce la spagnola Lidera Network
  • Simon Pryce è il nuovo amministratore delegato di Rs Group
  • Couchbase potenzia il programma di partnership per gli Isv
  • Arrow Electronics supporta i partner di canale sul segmento Pmi
  • Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Da Vertiv un Ups versatile, tra potenza e risparmio energetico
Didattica in realtà virtuale immersiva per le scienze radiologiche
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Dati per il business e per il bene comune, così li usano le aziende
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
AI, Microsoft corregge le novità di Bing e porta il chatbot su Skype
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Pc in picchiata a inizio 2023, cautela tra i distributori
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Prestazioni, stabilità, sicurezza e facilità: le promesse di Java 20
Hackeraggio su Atac, fermi il sito e la biglietteria online
Roberto Scorzoni guida l’area pagamenti digitali di Minsait
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968