• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Strategie di Canale

Impresoft Group compra Hiteco e si rafforza nelle tecnologie Sap

Nuova acquisizione per Impresoft Group dopo quella di Cloudnova. Hiteco è specializzato in progetti Erp centrati su tecnologia Sap.

Pubblicato il 17 novembre 2022 da Redazione

Nuova acquisizione per Impresoft Group dopo quella, recente, di Cloudnova. In quel caso l’ambito di riferimento era la marketing automation, mentre l’acquisto annunciato ora è Hiteco, un system integrator specializzato in tecnologie Sap (di cui è Gold Partner). Le due operazioni societarie rientrano nella strategia di espansione annunciata da Impresoft Group lo scorso aprile, dopo l’ingresso del fondo Clessidra Private Equity nel capitale sociale.

Nata nel 1987 per proporre un proprio Erp, da vent’anni Hiteco ha scelto di veicolare la tecnologia di Sap, anche apportandovi le proprie personalizzazioni.  Ora la società porta in dote la propria esperienza e le proprie certificazioni in ambito Sap. 

L’acquisizione permetterà anche a Impresoft Group di espandersi in Centro Italia e di rafforzare il focus sul settore manifatturiero (con particolare riferimento alle medie imprese italiane, principale segmento in cui opera Hiteco) e sulla Pubblica Amministrazione. Inoltre Hiteco va a rafforzare il centro di competenza Business Solutions di Impresoft Group, di cui fanno già parte le aziende Formula e GN Techonomy, e che si occupa di miglioramento dei processi core, pianificazione delle risorse per soddisfare la variabilità della domanda e innovazione del processo decisionale basato sui dati.

“Con Hiteco entriamo finalmente nel mondo Sap, che riteniamo particolarmente strategico per lo sviluppo di Impresoft Group, dove prevediamo l’ampliamento anche grazie all’imminente ingresso di altre società particolarmente rappresentative di quel mondo di cui vogliamo divenire attori protagonisti e che rafforzerà sensibilmente la nostra presenza anche nel mercato enterprise”, ha commentato Antonello Morina, Ceo della società capofila, Formula Impresoft.

“Con l’ingresso in Impresoft Group”, ha proseguito, “a Hiteco viene assicurata la disponibilità di UniQa, la nostra suite applicativa con cui è possibile creare soluzioni modulari capaci di abilitare la trasformazione digitale delle imprese, soddisfacendo i molteplici bisogni di svariate tipologie di aziende di ogni dimensione, uno strumento utile a sviluppare ed estendere la presenza sulla clientela e quindi rafforzare le capacità di crescita di Hiteco all’interno gruppo”.

Quest’anno Impresoft Group prevede una crescita di fatturato organica (al netto delle acquisizioni) di oltre il 10% e ricavi superiori a 100 milioni di euro. Il piano di espansione andrà avanti l’anno prossimo coinvolgendo altri tre competence center, centrati su Corporate Resilience, Industry Solutions e Customer Engagement. Il gruppo annovera attualmente più di 3.500 clienti attivi in Italia.

 

Tag: sap, acquisizione, erp, Impresoft Group, Hiteco

SAP

  • Mappatura processi aziendali, Sap si prepara ad acquisire LeanIX
  • Sap: aziende più vicine per affrontare l’incertezza geopolitica
  • Il cloud fa da traino a Sap, obiettivi più ambiziosi per il futuro
  • Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
  • Sap snobba ChatGPT e punta tutto su Ibm Watson

STRATEGIE DI CANALE

  • Cybersicurezza, HiSolution accelera su prodotti e servizi di Sophos
  • Minsait si rafforza in area telco e cloud con l’acquisizione di Nae
  • La Business Intelligence di Metriks.ai è distribuita da Esprinet
  • Crowdstrike supporta i partner con formazione, incentivi e marketplace
  • Olidata alla ricerca di talenti nel campo dei Big Data e dell’AI
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Cisco e Nutanix insieme per un cloud ibrido più semplice
Google rilancia sull’AI, tra servizi cloud, strumenti e assistenti virtuali
Il public cloud traina il mercato e farà il botto entro il 2027
Cybercrimine e aziende, la lotta si gioca anche sul tempo
Vendite sotto ai livelli del 2022 ma in chiara ripresa per Dell
Crescerà meno del previsto il mercato IT a livello globale
Hpe, rallentano le vendite di server e storage ma cresce l’edge
Per Salesforce ricavi in crescita dell’11% e focus su dati e AI
Tecnologia e consulenza, il binomio di Ibm per far attecchire l’AI
Con le applicazioni Oracle Fusion Cloud si misura la sostenibilità
AI generativa, un treno da non perdere per l’economia italiana
L’AI generativa è un’opportunità imperdibile per il canale
Cybersicurezza nelle medie imprese: cinque consigli di strategia
Microsoft sconfina in casa Google: Bing Chat arriva su Chrome
Faro puntato sulla privacy per la versione enterprise di ChatGpt
Monitoraggio della superficie di attacco, Bitdefender compra Horangi
Rubrik si rafforza nella prevenzione del rischio con Laminar
Oracle inizia il nuovo anno fiscale con ricavi in crescita del 9%
Ibm, strumenti e consulenza a supporto della sostenibilità
I vantaggi e i limiti dell’intelligenza artificiale nelle risorse umane
Riverbed aiuta a misurare e ridurre i consumi degli endpoint
Ibm semplifica il reporting Esg con il Natural Language Processing
ChatGPT fa un altro salto: ora sa anche ascoltare, vedere e parlare
Con Mexedia On, l’AI si costruisce un mattoncino alla volta
Amazon investe 4 miliardi di dollari in Antrophic e nel suo Claude
Multa antitrust da 376 milioni di euro per il “cold case” di Intel
Accenture: cloud un’opportunità di crescita per le Pmi e per l’economia
Cisco e Salesforce tra le migliori aziende in cui lavorare in Europa
L’AI di Microsoft Copilot debutta su Windows 11 e sui Surface
28 miliardi di dollari per Splunk, riecco la Cisco razziatrice
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968