• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Infor porta la gestione degli asset aziendali sulla nuvola

CloudSuite Facilities Management è una soluzione preconfigurata, basata su cloud, sviluppata per amministrare le facility dell’impresa. Proposta in collaborazione con Amazon Web Services, è accessibile via browser Web o con app mobile e presenta reporting semplificato e Ming.le, piattaforma di social collaboration per comunicazioni interne ed esterne.

Pubblicato il 10 settembre 2015 da Redazione

La gestione aziendale si appresta a sbarcare in toto sul cloud. Anche per quanto riguarda gli aspetti meno centrali del business. Infor ha presentato CloudSuite Facilities Management, soluzione preconfigurata e basata sulla nuvola per gestire in modo efficace le facility e gli asset dell’impresa. La piattaforma è proposta in collaborazione con Amazon Web Services (Aws) e si adatta a tutte quelle realtà aziendali che si interessano del controllo di funzioni critiche: ordini di lavoro, acquisti, materiali, manutenzione e così via. Gli utenti possono inoltre integrare la soluzione con altre applicazioni già presenti all’interno dell’organizzazione. Con CloudSuite Facilities Management è possibile accedere via browser o con applicazioni mobili a funzionalità chiave da Infor Eam for Facilities, piattaforma basata su Web con un’interfaccia utente grafica.

La soluzione di Infor è disponibile tramite modello di fruizione flessibile e a consumo, in modo da contenere i costi d’implementazione. Grazie a webinar focalizzati su specifici settori industriali con corsi di formazione pacchettizzati e offerti sulla base di una semplice “registrazione”, le imprese possono essere operative e ottenere una visione in tempo reale dell'integrità della situazione delle loro facility.

CloudSuite Facilities Management include, come funzionalità principali, delle applicazioni purpose-built, con flussi già predefiniti e con livelli di sicurezza già completamente operativi al momento dell’implementazione. Infor ha inoltre semplificato il reporting e gli indicatori chiave delle prestazioni (Kpi), consentendo così ai responsabili delle varie funzioni aziendali di individuare i dati critici con maggiore facilità. I report predefiniti includono asset, materiali, acquisti, pianificazione e gestione della forza lavoro.

Infine, la soluzione sfrutta Infor Ion, middleware purpose-built e Infor Ming.le, piattaforma di social collaboration che supporta le comunicazioni interne ed esterne tra le principali parti coinvolte. CloudSuite Facilities Management non richiede l’acquisto di server o hardware aggiuntivi e la distribuzione cloud tramite Aws viene gestita sulla base di un canone mensile. In questo modo, il “pacchetto” del vendor permette di ridurre l’investimento iniziale necessario all’implementazione della tecnologia.

 

Tag: cloud, infor, CloudSuite Facilities Management, facility

CLOUD

  • Sap a metà del guado. Il cloud tira, ma arrivano tagli
  • Telefonia e collaborazione dello studio legale volano in cloud
  • Attacchi cloud-based in forte crescita, danni superiori alla media
  • Il cloud di Amazon Web Services si allarga in Australia
  • Microsoft, il cloud è il salvagente. Disservizi su Teams e Outlook

NEWS

  • I testi scritti dall’intelligenza artificiale si possono smascherare
  • Data leak di 500mila indirizzi Libero Mail, ma forse è storia vecchia
  • Intel, Gelsinger: “Siamo inciampati”, ma si va verso la ripresa
  • Colpaccio di Fbi ed Europol, hanno “hackerato gli hacker” di Hive
  • Complessità e incertezza complicano il lavoro del Ciso
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Cybersicurezza, si chiude un anno critico per società e aziende
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
L’iperconvergenza salta in sella e migliora l’IT
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
I testi scritti dall’intelligenza artificiale si possono smascherare
Data leak di 500mila indirizzi Libero Mail, ma forse è storia vecchia
Intel, Gelsinger: “Siamo inciampati”, ma si va verso la ripresa
Colpaccio di Fbi ed Europol, hanno “hackerato gli hacker” di Hive
Complessità e incertezza complicano il lavoro del Ciso
La posta di Libero e di Virgilio riparte, i dati sono integri
Sap a metà del guado. Il cloud tira, ma arrivano tagli
Caos Libero Mail e Virgilio Mail, ipotesi di class action. Di chi è la colpa?
Attacchi cloud-based in forte crescita, danni superiori alla media
Europa avanti sul Chips Act, ma serviranno più fondi
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968