• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Strategie di Canale

Ingecom distribuisce Hackrocks, imparare dagli hacker a difendersi

L’offerta del distributore si allarga con la Cyber Security Training Platform di una startup spagnola. Le sfide da superare sono state create da hacker.

Pubblicato il 13 febbraio 2023 da Redazione

Le competenze di cybersecurity nelle aziende non sono mai troppe, anzi questo è spesso un punto debole sfruttato da chi realizza gli attacchi. E anche gli addetti ai lavori della cybersecurity hanno bisogno di aggiornamento continuo. Ingecom allarga la propria offerta in quest’ambito grazie a un nuovo accordo di distribuzione siglato con Hackrocks, una startup spagnola che ha sviluppato una piattaforma di learning e training dedicata alle competenze di sicurezza informatica.

 

La Cyber Security Training Platform propone esercitazioni pratiche di difficoltà variabile, create da hacker. “È necessario che nella società ci siano hacker in grado di proteggerci”, ha dichiarato Enrique Serrano, Ceo e fondatore di Hackrocks.  “Per questo bisogna che esista un luogo nel quale essi possano essere educati e formati prima che diventino criminali informatici. Sappiamo che sono persone curiose, che amano superare se stessi e rompere le barriere: per far parte del gruppo, bisogna accettare la sfida e migliorarsi ogni volta un po' di più”.


La proposta formativa di Hackrocks si ispira agli standard proposti dall' Institute of Electrical and Electronics Engineers (IEEE) e si basa su modelli di competizione Capture The Flag (una gara di hacking in cui due squadre si sfidano a trovare, sfruttare o correggere il maggior numero di vulnerabilità).  Una caratteristica è la presenza di elementi di gamification: badge assegnati a ogni progressi e una classifica in cui gli utenti possono confrontare i propri punteggi e progressi con quelli degli altri. Inoltre gli utenti possono chiedere o fornire aiuto ad altri all’interno di una community. La piattaforma propone oltre cento sfide, offre supporto multilingue ed è white label.

 

“Non basta avere soluzioni di cybersecurity e cyberspionaggio per proteggere le aziende”, ha commentato Javier Modúbar, Ceo di Ingecom. “È stato ampiamente dimostrato che l'utente finale è l'anello più debole di un'azienda in termini di sicurezza. Per questo è fondamentale formarlo per avere una strategia di cybersecurity solida. Grazie all'accordo raggiunto con Hackrocks, ampliamo la nostra offerta a valore e forniamo ai nostri partner uno strumento molto utile per le organizzazioni di qualsiasi dimensione”.

 

A oggi la piattaforma di Hackrocks conta più di 32mila utenti. Tra i clienti spicca la Polizia nazionale spagnola, che ha usato questa tecnologia nel 2021 per il proprio progetto C1b3rWallChallenge. L’accordo siglato con Ingecom copre la distribuzione della tecnologia di Hackrocks  nei Paesi del Sud Europa, Italia inclusa. 

 

Tag: hacker, cybersecurity, training, competenze, Ingecom

HACKER

  • Hackeraggio su Atac, fermi il sito e la biglietteria online
  • Cyberattacchi sulla Svezia, colpita anche Scandinavian Airlines
  • Ingecom distribuisce Hackrocks, imparare dagli hacker a difendersi
  • Attacco ransomware all'Agenzia delle Entrate, vero o falso?
  • Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri

STRATEGIE DI CANALE

  • Accesso remoto, Td Synnex distribuisce Hp Anyware
  • E-commerce automation, Esprinet distribuisce SellRapido
  • Sicurezza informatica, Gruppo Step ingloba Cybersel
  • Il programma Teamviewer punta ad ampliare l’ecosistema partner
  • Paessler affida a Manuela Roth la guida del canale
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
ChatGPT salirà a bordo delle automobili di General Motors
Con Salesforce i dati del Crm possono restare in Europa
L’intelligenza artificiale preoccupa Elon Musk e Steve Wozniak
Ransomware, il 38% delle aziende colpito più volte in un anno
Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
Microsoft Teams diventa più veloce, flessibile, facile e smart
Cybersicurezza, per un vendor come Eset è una maratona
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968