• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Integrazione più semplice e rapida con il nuovo servizio di Boomi

La società appartenente a Dell Technologies presenta Integration Center of Excellence, un servizio che standardizza e orienta tramite best practice le attività di integrazione di dati, workflow e risorse IT.

Pubblicato il 05 marzo 2020 da Redazione

La necessità di integrare dati e flussi di lavoro dislocati su differenti risorse, applicazioni e macchine è sempre più sentita in tempi di esplosione dei dati e di progressiva adozione del cloud. Di questo si occupa Boomi, società appartenente a Dell Technologies, nella cui offerta debutta un nuovo servizio battezzato Integration Center of Excellence (ICoE): utilizzandolo, si viene aiutati ad applicare le best practice e le guideline aziendali o di settore, nonché a sviluppare un crescente numero di framework con i quali realizzare e gestire integrazioni tra flussi di lavoro e dati.

 

ICoE nasce dall’esperienza dei servizi professionali di Boomi, nonché dalle testimonianze raccolte dai clienti e dalla collaborazione con alcuni grandi system integrator. Con questo servizio, assicura il venditore, sarà più facile, rapido e anche economico connettere tra loro i dati, le persone e i dispositivi aziendali. Le attività di integrazione, in altre parole, verranno accelerate, standardizzate e rese più semplici.

 

A detta di Boomi, il suo  Integration Center of Excellence si distingue da servizi concorrenti perché è inserito all’interno di una piattaforma (la Piattaforma Unificata Boomi) che permette di realizzare tutti i tipi di integrazione necessari al giorno d’oggi all’interno di un'impresa, sia che tali integrazioni implichino lo sviluppo low-code, Api, o costum coding, e sia che si colleghino ad ambienti cloud, multi-cloud, risorse on-premise, server o dispositivi Internet of Things. Vengono prese in considerazione le caratteristiche di ciascun contesto, il grado di maturità digitale dell’azienda, i vincoli tecnici e altre variabili che concorrono a determinare il miglior percorso di integrazione.

 

"Oggi possiamo aiutare i clienti a sfruttare al meglio la Piattaforma Unificata Boomi per realizzare, a loro volta, esperienze integrate con i propri clienti, riducendo il debito tecnico e raggiungendo gli obiettivi di crescita e trasformazione digitale", ha sottolineato ha dichiarato Chris Port, chief operating officer di Boomi.

 

Tag: servizi, digital transformation, data integration, integrazioni, Boomi

SERVIZI

  • Realtà aumentata ed esperienze immersive più semplici in Google Cloud
  • Tecnologie cloud e servizi di deployment insieme in Arcwide
  • La complessità del multicloud non è più un problema con Ibm
  • Software e servizi IT in crescita del 6% nel 2022 e 2023
  • Cloud e supercalcolo, offerta congiunta per Atos e Irideos

NEWS

  • Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
  • Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
  • Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
  • Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
  • Microsoft Teams diventa più veloce, flessibile, facile e smart
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Google s’impegna in Italia contro cybercrimine e disinformazione
Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
Microsoft Teams diventa più veloce, flessibile, facile e smart
Cybersicurezza, per un vendor come Eset è una maratona
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968