• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Intel accelera sul 5G: lanciato nuovo modem mobile

Il modello Xmm 8160 cancella dalla roadmap aziendale la versione 8060, in fase di test anche nei laboratori di Apple. Velocizzando i propri piani, la società si gioca tutte le carte possibili per guadagnarsi un posto di rilievo nella corsa alle reti di quinta generazione.

Pubblicato il 13 novembre 2018 da Redazione

Intel non vuole perdere tempo nel 5G mobile. La casa di Santa Clara, bruciando le tappe, ha svelato il modem multimode Xmm 8160, che con tutta probabilità troverà posto anche negli iPhone del 2020. Previsto inizialmente per la metà dell’anno prossimo, il chip è stato lanciato con sei mesi in anticipo per cercare anche di mettere pressione ai competitor nella corsa alle reti di quinta generazione. La soluzione di Intel supporta velocità di picco in download fino a 6 Gbps, per prestazioni anche sei volte superiori rispetto ai modem 4G Lte di oggi. L’Xmm 8160 sostituisce di fatto il modello 8060 presentato l’anno scorso che, secondo recenti indiscrezioni, avrebbe causato non pochi problemi di surriscaldamento ai prototipi di iPhone 5G in fase di sperimentazione nei laboratori di Cupertino. A quanto pare, l’8060 è stato eliminato dalla roadmap di Intel.

Retrocompatibile con gli standard 2G, 3G e 4G, il chip del colosso californiano supporterà entrambe le modalità del protocollo 5G New Radio (Nr), vale a dire quella standalone e quella non-standalone. Ed è proprio questa “multimodalità” a rappresentare un elemento vincente delle soluzioni di nuova generazione, in grado di ridurre gli ingombri grazie al pacchetto “tutto in uno”. Il modem supporta lo spettro di frequenze sotto i 6 GHz, ma anche le onde mmWave sopra i 26 GHz.

Il prodotto non è pensato soltanto per gli smartphone e il vendor punta a un’adozione più vasta, con la speranza di riuscire a proporlo anche per Pc e gateway. Gli Oem dovrebbero ricevere fisicamente i primi chip nella seconda metà del 2019 per portare così sul mercato i propri dispositivi 5G nel 2020. In campo mobile Intel deve contrastare lo strapotere di Qualcomm, ben posizionata sulle reti di quinta generazione grazie al modem Snapdragon X50, che verrà utilizzato da una ventina di Oem per un’ampia gamma di soluzioni in arrivo già l’anno prossimo.

 

Tag: intel, apple, chip, iphone, mobile, reti, hardware, 5g, modem, Xmm 8160

INTEL

  • Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
  • Intel svela il processore desktop più veloce al mondo
  • Intel pronta a fare 4,5 miliardi di investimenti in Italia
  • Telemetria Intel e software Eset, insieme per bloccare le minacce
  • Intel, i frutti degli investimenti matureranno non presto

NEWS

  • La (ricca) seconda vita degli Sms è l’autenticazione multifattore
  • Fibra ottica nelle aree bianche, accordo fra Tim e Open Fiber
  • Cybersicurezza, responsabilità estese a più settori con la Nis 2
  • Motorola Solutions punta sulla videosorveglianza made in Italy
  • L’archiviazione di Pure Storage incontra gli analytics di Snowflake
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Sophos si prende cura della sicurezza di Linux e container
Pubblica Amministrazione ancora debole di fronte al cybercrimine
L’industria del filo di ferro vede nel futuro con l’AI
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
I venti contrari fanno arretrare le vendite di smartphone
Conti in crescita per Ibm, il ritiro dalla Russia non fa paura
Pnrr e sostenibilità nelle strategie dei vendor in Italia
Il nuovo Xdr di Bitdefender è esperto di correlazione
L’acquisizione di TrustBuilder fa bene a InWebo
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Un miglior utilizzo dei dati può trasformare la sanità italiana
Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
La (ricca) seconda vita degli Sms è l’autenticazione multifattore
Fibra ottica nelle aree bianche, accordo fra Tim e Open Fiber
Cybersicurezza, responsabilità estese a più settori con la Nis 2
Motorola Solutions punta sulla videosorveglianza made in Italy
L’archiviazione di Pure Storage incontra gli analytics di Snowflake
La cyberwar arriva in Italia, attacchi contro Senato, Difesa, Iss
Lavoro ibrido, benefici ma molte lacune nelle aziende italiane
Qualità dell'esperienza: Tim, Vodafone e WindTre si rincorrono
Qualcomm tocca velocità incredibili con lo Snapdragon X70 5G
Accordo tra Google e 300 editori europei, manca l’Italia
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE