• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Intel svela il processore desktop più veloce al mondo

Il nuovo Intel Core i9-12900KS di dodicesima generazione impiega 16 nodi di calcolo e 24 thread, e raggiunge in modalità turbo una frequenza di 5,5 GHz.

Pubblicato il 29 marzo 2022 da Redazione

Intel segna nuovi record di velocità e performance con la piattaforma  Intel Core i9-12900KS di dodicesima generazione, il processore per Pc desktop più veloce mai presentato. Un prodotto destinato principalmente al gaming, per ora, ma che apre uno squarcio sul futuro anche per altre categorie di prodotto. Sarà disponibile sul mercato a partire dal 5 aprile, con un prezzo di listino consigliato che parte da 739 dollari se lo si acquista come prodotto singolo, ma Intel ovviamente lo proporrà anche ai partner di canale e agli Oem che potranno inserirlo nei loro futuri modelli.

 

Dotata di 16 core di calcolo (otto performance-core e 8 Efficient-core), 24 thread, 150W di potenza base e Intel Smart Cache da 30 MB, questa piattaforma vanta fino a 5,5 GHz di frequenza in modalità turbo, supportata dalle tecnologie Intel Thermal Velocity Boost e Intel Adaptive Boost.

Il processore può supportare un massimo di 128 GB di capacità di memoria e un massimo di 76,8 GB/s di larghezza di banda di memoria.  È compatibile con le schede madri Z690 esistenti e le più recenti BIOS raccomandate per il gaming.

"Intel continua a estendere i limiti di prestazioni nel gaming su desktop con il nuovo processore Intel Core i9-12900KS processor di dodicesima generazione”, ha dichiarato Marcus Kennedy, general manager Gaming, Creator & Esports della società di Santa Clara. “Basato sulla nostra architettura ibrida, per la prima volta questo processore può raggiungere 5,5 GHz su un massimo di due core, offrendo ai gamer più esigenti la possibilità di massimizzare le prestazioni".

 
Tag: intel, chip, processore

INTEL

  • Intel ferma i lavori per il campus in Ohio, in attesa del Chips Act
  • Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
  • Intel svela il processore desktop più veloce al mondo
  • Intel pronta a fare 4,5 miliardi di investimenti in Italia
  • Telemetria Intel e software Eset, insieme per bloccare le minacce

NEWS

  • I venti contrari soffiano su Meta, nuove assunzioni in pausa
  • Google scende a patti con gli sviluppatori, pagherà 90 milioni
  • Applicazioni cloud-native senza punti deboli con Zscaler
  • Vectra AI è vendor di riferimento per la sicurezza del cloud Aws
  • Samsung raggiunge il limite dei 3 nanometri con il MbcFET
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Infinidat mette James Lewis alla guida del canale Emea e Apj
Il potere dell'automazione di rete e della connettività real time
Sistemi per data center, Ingram Micro distribuisce Overland-Tandberg
Google accelera in Italia con la sua prima cloud region
IT & SecOps, la collaborazione di facciata serve a poco
Storage fisico e a servizio si mescolano nella gamma Pure Storage
Gruppo Project intensifica il business incentrato su Microsoft
Fine del supporto per Internet Explorer su Windows 10
Cradlepoint punta sui partner per portare il 5G sul mercato italiano
Cisco e Kyndryl spingono cloud, edge e reti software-defined
Software per il settore sanitario, Oracle potrà comprare Cerner
AI, software, sostenibilità: le previsioni per il futuro (vicino)
I cyberattacchi importanti non sono una rarità nelle aziende italiane
Kaspersky continua a difendere la propria trasparenza
La bellezza dell’hardware e del software nelle novità di Apple
Vectra AI scova e corregge i rischi di Azure Active Directory
Riparte il ciclo degli Storage Day di Share Distribuzione
Qnap presenta Adra, l’OS che rende intelligenti gli switch
Microsoft accelera sulla threat intelligence comprando Miburo
WithSecure, baluardo per la sicurezza IT delle aziende europee
I venti contrari soffiano su Meta, nuove assunzioni in pausa
Google scende a patti con gli sviluppatori, pagherà 90 milioni
Applicazioni cloud-native senza punti deboli con Zscaler
Vectra AI è vendor di riferimento per la sicurezza del cloud Aws
Samsung raggiunge il limite dei 3 nanometri con il MbcFET
Un futuro da tremila miliardi di dollari per Aws e forse uno spin-off
Ericsson a un passo da Vonage, acquisizione entro luglio
Micron 5400 è la prima unità Ssd Sata a 176 strati
Google Hangouts comincia a farsi da parte, Chat avanza
Google Analytics, il trasferimento dati negli Usa viola il Gdpr
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968