iPhone, soluzione provvisoria al bug che manda in tilt gli Sms
La casa di Cupertino ha pubblicato una guida per risolvere in modo temporaneo un problema legato all’app che gestisce i messaggi, notato qualche giorno fa. Una stringa di caratteri latini, arabi, cinesi e indiani è capace di far crashare non solo il melafonino, ma a quanto pare anche Apple Watch, iPad e Mac. Si attende ora l’aggiornamento definitivo per chiudere la questione.
Pubblicato il 29 maggio 2015 da Alessandro Andriolo

Può capitare che i bug si nascondano nelle applicazioni più comuni, testate milioni di volte e disponibili ormai da anni. Ne sa qualcosa Apple, che in questi giorni sta facendo i conti con un problema molto noioso riguardante iMessage, l’applicativo che gestisce i messaggi di testo sugli iPhone. In pratica, una semplice stringa di caratteri è capace di mandare in tilt il sistema o di far riavviare il dispositivo. Non solo quindi, come testimoniato da alcuni utenti scatenati in queste ore sui social network, di causare l’uscita immediata dall’applicazione, ma proprio di bloccare lo smartphone. Inutile dire che la notizia si è diffusa a macchia d’olio e subito migliaia di persone sono state vittime di scherzi da prete, con amici burloni che si sono divertiti a inviare gli Sms incriminati.
Per fare impazzire l’iPhone è infatti sufficiente inviare un messaggio da qualsiasi cellulare, a quanto pare anche Android e Windows Phone, e la semplice visualizzazione del testo su uno schermo – anche in anteprima – è in grado di mandare in crash il melafonino. La buona notizia è che la casa di Cupertino è riuscita a trovare una soluzione temporanea, in attesa di rilasciare un aggiornamento ufficiale dell’applicazione o di iOs che possa risolvere il bug.
La procedura consta di tre passaggi ed è molto semplice. Innanzitutto, è necessario domandare al software di riconoscimento vocale Siri di “leggere i messaggi non letti”. Poi, sempre tramite il servizio vocale, di rispondere all’Sms maligno, anche se nelle istruzioni non viene specificato altro in merito. Dopodiché, si sarà in grado finalmente di aprire nuovamente l’app. Infine, per rimuovere definitivamente la minaccia si deve cancellare tutta la conversazione con la riga di testo incriminata.
La stringa di testo "incriminata", capace di mandare in tilt i dispositivi Apple
Ma, secondo il Guardian, la “minaccia” riguarderebbe anche Apple Watch, iPad e Mac, in quanto il bug sarebbe legato a una tecnologia comune a tutti i dispositivi, chiamata CoreText. La riga di testo, pubblicata sotto forma di esempio da molti siti d’informazione, include caratteri in Unicode dell’alfabeto latino e altri arabi, cinesi e marathi (una lingua indiana). Con tutta probabilità, l’inventore deve essere un esperto informatico, in quanto non sono frasi che capita di ricevere tutti i giorni via Sms. Per fortuna, viene da dire.
APPLE
NEWS
- Chip, la Francia mette 2,9 miliardi di euro per potenziare la produzione
- Notebook e tablet Fujitsu si rinnovano con i più recenti chip Intel
- Tassa degli operatori telco sulle Big Tech, Paesi Ue divisi
- Intelligenza artificiale, un rischio pari alla bomba atomica?
- L’assistente virtuale di Juniper si apre a ChatGPT e ai dati di Zoom