• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Jeff Bezos stupisce tutti e passa il testimone di Ceo di Amazon

Nel terzo trimestre Bezos lascerà la poltrona di amministratore delegato di Amazon. Al suo posto Andy Jessy, già Ceo di Aws.

Pubblicato il 03 febbraio 2021 da Valentina Bernocco

Jeff Bezos, il secondo uomo più ricco al mondo (dopo Elon Musk), abbandona il trono di amministratore delegato di Amazon, l’impero dell’e-commerce e del cloud computing da lui creato nel 1994. Bezos ha scelto di dare le dimissioni dal ruolo di Ceo e di passare il testimone a uno dei suoi collaboratori più stretti, il Ceo di Aws (Amazon Web Services) Andy Jassy. Resterà, però, in carica come presidente della società che ha contribuito, più di ogni altra, a dettare le regole nel mondo dell’e-commerce e in quello del cloud computing. In poco meno di tre decenni, gli affari e le azioni di Amazon e il Washington Post, di cui è editore, hanno permesso a Bezos di accumulare un tesoro personale di 197 miliardi di dollari. Ora potrà dedicarsi alle sue attività editoriali e alle sue passioni.

 

Il passaggio di consegne avverrà nel terzo trimestre dell’anno. Nato a Scarsdale (New York), il 52enne Andy Jassy era entrato in Amazon nel 1997, dopo aver frequentato la Harvard Business School. A lui si deve la fondazione, nel 2003 della divisione Aws, che in pochi anni sarebbe poi diventata il primo operatore di servizi di cloud computing al mondo, forte soprattutto nella parte infrastrutturale. Di lui Bezos ha scritto che “Andy sarà un leader eccezionale e ha la mia piena fiducia”.

 

Il quasi ex amministratore delegato ha però speso parole di elogio soprattutto per la sua creatura: “Amazon è quella che è grazie alle invenzioni”, dichiara in un comunicato dell’ufficio stampa. “Insieme facciamo cose pazze per poi renderle normali. Siamo stati pionieri nelle recensioni dei clienti, nel 1-click, nelle raccomandazioni personalizzate, nelle consegne pazzamente veloci di Prime, nel cloud computing infrastrutturale, in Career Choice in molto altro”. 

 

Il commento prosegue con un consiglio imprenditoriale: “Se fai le cose per bene, qualche anno dopo quell’invenzione sorprendente, quella cosa nuova è diventata la normalità. Le persone sbadigliano. Quello sbadiglio è il miglior complimento che un inventore possa ricevere. Guardando ai nostri risultati finanziari, quello che si vede è la somma dei risultati di lungo termine delle nostre invenzioni”.

 

A proposito di risultati finanziari, Amazon ha appena pubblicato quelli del quarto trimestre e dell’intero anno fiscale 2020. Nei mesi di ottobre, novembre e dicembre l’azienda ha ottenuto 125,6 miliardi di dollari di ricavi (vendite nette), con un impressionante incremento del 42% rispetto ai valori del quarto trimestre 2019. Ovvio sottolineare come l’anno del covid-19 e dei lockdown abbia spinto i guadagni di Amazon, forse più di quelli di qualsiasi altra azienda nel mondo. Questo è vero per il commercio elettronico ma anche per il cloud, tant'è che sul totale del giro d'affari trimestrale Aws ha generato 12,7 miliardi di dollari, con netto incremento dai 9,95 miliardi del trimestre di fine 2019. L’utile netto del quatro trimestre 2020 è stato di 7,2 miliardi di dollari, e qui si nota come sempre (covid o non covid) che per Amazon le marginalità non sono il primo obiettivo di business.

 

Nell’intero anno fiscale 2020 l’azienda ha ottenuto 386,1 miliardi di dollari di ricavi, corrispondenti a una crescita del 38% rispetto ai dodici mesi precedenti. L’utile netto è quasi raddoppiato, dagli 11,6 miliardi di dollari del 2019 ai 21,3 miliardi di dollari del 2021. Fra poco il testimone passa nelle mani di Andy Jassy: sembra quasi impossibile, ma chissà se il nuovo Ceo saprà fare meglio di Jeff Bezos.

 
Tag: amazon, jeff bezos, e-commerce, lavoro, aws, Bezos, Ceo, Andy Jessy

AMAZON

  • I pagamenti in palmo di mano di Amazon One si allargano negli Usa
  • Amazon Alexa va in missione lunare ma viaggia anche in auto
  • Multa italiana antitrust da 1,13 miliardi di euro per Amazon
  • L’antitrust italiano multa Apple e Amazon: 200 milioni di euro
  • Le prospettive di Things Mobile dopo l’ingresso in Wireless Logic

NEWS

  • Riconoscimento facciale, Clearview AI multata in Regno Unito
  • Con DANI, Arrow facilita gli spostamenti in città ai disabili
  • Oltre tremila nuove assunzioni e collaborazioni per Capgemini Italia
  • Cybersecurity awareness, che cos’è e come gestirla efficacemente
  • Icos partner dell’Università di Bolzano per alleviare lo skill shortage
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Giovanna Sangiorgi da Oracle a NetApp per guidare l’Emea
Samsung ha raddoppiato gli utili operativi nel giro di un anno
Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
Phishing in ascesa, l’email non è l’unica risorsa per chi attacca
Il lavoro ibrido rende felici e fa risparmiare tempo e denaro
Per la salute dei pazienti c’è anche bisogno di sicurezza informatica
Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
Riconoscimento facciale, Clearview AI multata in Regno Unito
Con DANI, Arrow facilita gli spostamenti in città ai disabili
Oltre tremila nuove assunzioni e collaborazioni per Capgemini Italia
Cybersecurity awareness, che cos’è e come gestirla efficacemente
Icos partner dell’Università di Bolzano per alleviare lo skill shortage
Possibile vendita di Vmware, scatta l’ipotesi Broadcom
WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968