• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

La piattaforma di Gtt velocizza ordini e risoluzione dei problemi

La piattaforma centralizzata di Gtt e Neustar per i servizi di rete semplifica l'elaborazione degli ordini e la risoluzione dei ticket per i circuiti di terze parti.

Pubblicato il 23 novembre 2021 da Redazione

Gtt, fornitore di servizi di telecomunicazione proprietario di una rete IP di primo livello (Tier 1), ha annunciato il lancio di una nuova piattaforma centralizzata per i servizi di rete che semplifica l'elaborazione degli ordini Asr (Access Services Request) e la risoluzione dei ticket per i circuiti di terze parti. Basata su Api (Application Programming Interface), la piattaforma impiega la tecnologia Universal Order Connect di Neustar, una piattaforma basata su cloud per la gestione degli ordini dei service provider.

La novità di Gtt mira a semplificare e velocizzare le attività dei fornitori di servizi attraverso funzioni di automazione che permettono di ridurre i passaggi manuali nel processo, di adattare i formati alle esigenze del cliente e, ancora, di migliorare l'accuratezza degli ordini e delle segnalazioni di problemi. Grazie all’interfaccia unica, diventa più semplice relazionarsi con i diversi fornitori di circuiti di terze parti, i ticket vengono elaborati in modo più facile e gestiti in modo più trasparente, e tutto questo si traduce in un miglior servizio al cliente.

Per soddisfare le proprie esigenze di connettività su scala globale, i clienti enterprise di Gtt possono sfruttare migliaia di fornitori di servizi di accesso alla rete. tra cui 400 partner preferenziali che possono fornire un servizio end-to-end gestito. 


"Siamo focalizzati sulla nostra roadmap, perseguendo un modello di servizio completamente digitale per servire meglio i nostri clienti e migliorare l'efficienza, grazie anche alle eccellenti capacità tecnologiche di partner come Neustar", ha affermato Don MacNeil, il chief operating officer di Gtt. "L'automazione dell'immissione degli ordini e della risoluzione dei ticket con i nostri fornitori di accesso è un ottimo esempio di come stiamo significativamente differenziando la customer experience grazie all'eccellenza operativa. Abbiamo calcolato che questa nuova capacità della piattaforma Asr, combinata con altre tecnologie di automazione previste dalla nostra roadmap, aumenterà fino a cinque volte la velocità di elaborazione degli ordini".


"Il 92% degli operatori di rete che abbiamo intervistato ritiene che sia importante semplificare e automatizzare il processo di ordini della banda larga per fornire una migliore customer experience”, ha aggiunto John Denemark, senior vice president e general manager, carrier provisioning di Neustar. “Universal Order Connect è una piattaforma completamente integrata che automatizza e semplifica l'intero processo di acquisto wholesale di accesso alla rete e ai servizi di trasporto. Siamo lieti di collaborare con Gtt per implementare questa nuova funzionalità della piattaforma, che riduce i tempi di consegna degli ordini, protegge i margini e garantisce che i clienti enterprise godano di un servizio ottimale".

Tag: piattaforma, network, automazione, telco, service provider, Gtt Communications

PIATTAFORMA

  • La piattaforma di Gtt velocizza ordini e risoluzione dei problemi
  • Nuove funzioni low-code nella piattaforma di Liferay
  • Missione semplificazione: HiSolution lancia Babel
  • Gradient usa l’Ai per valutare la “fairness culture” di un’azienda
  • Machine learning, più facile passare dal modello alla pipeline

NEWS

  • Riconoscimento facciale, Clearview AI multata in Regno Unito
  • Con DANI, Arrow facilita gli spostamenti in città ai disabili
  • Oltre tremila nuove assunzioni e collaborazioni per Capgemini Italia
  • Cybersecurity awareness, che cos’è e come gestirla efficacemente
  • Icos partner dell’Università di Bolzano per alleviare lo skill shortage
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Giovanna Sangiorgi da Oracle a NetApp per guidare l’Emea
Samsung ha raddoppiato gli utili operativi nel giro di un anno
Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
Phishing in ascesa, l’email non è l’unica risorsa per chi attacca
Il lavoro ibrido rende felici e fa risparmiare tempo e denaro
Per la salute dei pazienti c’è anche bisogno di sicurezza informatica
Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
Riconoscimento facciale, Clearview AI multata in Regno Unito
Con DANI, Arrow facilita gli spostamenti in città ai disabili
Oltre tremila nuove assunzioni e collaborazioni per Capgemini Italia
Cybersecurity awareness, che cos’è e come gestirla efficacemente
Icos partner dell’Università di Bolzano per alleviare lo skill shortage
Possibile vendita di Vmware, scatta l’ipotesi Broadcom
WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968