• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Strategie di Canale

La realtà aumentata di Olomax va in vetrina con Impianti Spa

Il system integrator brianzolo diventa distributore esclusivo in Italia per le soluzioni a proiezione olografica di Olomax. I destinatari a cui si rivolge sono le aziende del settore retail, moda&lusso e food.

Pubblicato il 27 giugno 2016 da Redazione

Nelle vetrine di negozi di abbigliamento, accessori e alimentari arriva la realtà aumentata. Quella di Olomax, azienda madre di una tecnologia di proiezione olografica che rappresenta una declinazione particolare del concetto di augmented reality e, allo stesso tempo, un efficace strumento di marketing. A portarla in Italia è Impianti Spa, un system itegrator brianzolo (di Carate Brianza) che con Olomax ha appena firmato un accordo di distribuzione esclusiva nel nostro Paese e nell’area Medio Oriente.

La tecnologia brevettata di Olomax è imperniata su un proiettore in grado di riprodurre immagini tridimensionali in movimento, che sembrano “fluttuare” nell’aria e gestite attraverso un sistema di controllo remoto. Impianti Spa ha deciso di distribuire questa offerta dopo “un’attenta analisi che ha confermato quanto i segmenti top (Fashion & Luxury, Retail e Food) stiano valutando questo tipo di soluzioni” per conquistare e tenere legati a sé i clienti.

Le “vetrine virtuali” create con gli ologrammi possono, infatti, non solo mettere in mostra un prodotto ma anche corredarlo di elementi aggiuntivi che contribuiscono al rafforzamento della brand identity, come per esempio istruzioni o cambi di colore. Quello proiettato è una sorta di file video che rende più affascinante, ma anche dinamica la percezione di un prodotto. L’impatto sensoriale ed emozionale è notevole.

 

 

 

Sulla specifica scelta di Olomax da parte del system integrator hanno pesato anche i canoni di qualità e progettazione della soluzione e la possibilità di customizzazione e ingegnerizzazione dei prodotti. “Siamo particolarmente orgogliosi di questa scelta, tecnologica e strategica”, ha rimarcato Simone Lo Russo, Ceo di Impianti Spa. “Abbiamo identificato nei settori del lusso il target maggiormente preparato per l’integrazione e l’utilizzo della tecnologia applicata alla realtà aumentata, un mercato pronto e in grado di comprendere l’applicabilità come modello di integrazione alla comunicazione tradizionale, uno strumento innovativo per raccontare e illustrare in maniera più efficace il prodotto”.

 

Tag: retail, marketing, distribuzione, system integrator, realtà aumentata, realtà virtuale, Impianti Spa, ologrammi

RETAIL

  • Il multicloud è fonte di gioie e dolori per le aziende del retail
  • La relazione con i clienti, un mix di Crm e creazione di fiducia
  • I pagamenti in palmo di mano di Amazon One si allargano negli Usa
  • AnyDesk e Rch insieme nel desktop remoto per i punti vendita
  • Nuove occasioni per il retail con l’app che premia e fidelizza

STRATEGIE DI CANALE

  • L’intelligenza artificiale è a noleggio con Giustacchini Printing
  • Arrow porta la metodologia DevOps ai system integrator
  • Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
  • Vulnerability management, Icos distribuisce le soluzioni di Qualys
  • Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Sophos si prende cura della sicurezza di Linux e container
Pubblica Amministrazione ancora debole di fronte al cybercrimine
L’industria del filo di ferro vede nel futuro con l’AI
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
I venti contrari fanno arretrare le vendite di smartphone
Il nuovo Xdr di Bitdefender è esperto di correlazione
Conti in crescita per Ibm, il ritiro dalla Russia non fa paura
Pnrr e sostenibilità nelle strategie dei vendor in Italia
L’acquisizione di TrustBuilder fa bene a InWebo
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Multicloud pronto a(quasi) raddoppiare nel giro di un triennio
Un binomio forte: tecnologia gestionale e finanza agevolata
Rainer Stiller diventa chief marketing officer di Vertiv
Lo storage di Huawei pensa anche alle applicazioni del futuro
Firewall di rete Fortinet per filiali, campus e data center ibridi
Tiscali sarà una digital company, con Davide Rota alla guida
Attacco alla Polizia italiana e minacce dagli hacker russi di Killnet
La (ricca) seconda vita degli Sms è l’autenticazione multifattore
Fibra ottica nelle aree bianche, accordo fra Tim e Open Fiber
Cybersicurezza, responsabilità estese a più settori con la Nis 2
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE