• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

La sicurezza è una faccenda comportamentale: Rsa rileva Fortscale

L’azienda di cybersecurity ha acquisito la startup israeliana, specializzata nello sviluppo di strumenti di behavioral analytics per l’enterprise. Aggiornata anche la piattaforma proprietaria Netwitness, giunta ora alla versione 11.1

Pubblicato il 09 aprile 2018 da Redazione

Rsa mette le mani su Fortscale. L’azienda specializzata in cybersecurity ha annunciato l’intenzione di acquisire il provider di soluzioni di analisi comportamentale. La cifra dell’accordo non è stata rivelata, ma come da prassi il deal è soggetto alle consuete condizioni di chiusura. L’acquisizione di Fortscale da parte di Rsa ha l’obiettivo di offrire ai clienti nuove funzionalità di user and entity behavioral analytics (Ueba) tramite la piattaforma proprietaria Netwitness. La startup israeliana Fortscale si concentra sullo sviluppo di strumenti di behavioral analytics per le grandi aziende, proponendo soluzioni basate su algoritmi di apprendimento automatico in grado di evidenziare in tempo reale traffico malevolo o comportamenti irregolari all’interno della rete. In questo modo Fortscale può evidenziare potenziali rischi, come la condivisione di credenziali degli utenti, l'abuso di account di utenti con elevati privilegi, le anomalie legate alla geolocalizzazione e all’accesso da remoto.

Le imprese possono quindi individuare le minacce sconosciute nascoste nell'enorme volume di dati di sicurezza tipico degli odierni ambienti It complessi, senza dover affrontare complessi interventi di installazione, manutenzione o controllo da parte degli analisti. L’integrazione della piattaforma di Fortscale all’interno di Netwitness non dovrebbe essere problematica per Rsa, in quanto la startup israeliana mette a disposizione uno strumento, chiamato Presidio, che permette ai provider di soluzioni di sicurezza di integrare facilmente le funzionalità di analisi comportamentale nei propri prodotti.

La stessa Netwitness è giunta alla versione 11.1 e presenta diverse novità, tra cui l’agent gratuito Endpoint Insights, per fornire informazioni dettagliate e per ridurre i costi di gestione degli endpoint e dei log di Windows; Ueba Essentials, che sfrutta i profili comportamentali degli utenti, della rete e dei dispositivi per identificare eventuali deviazioni dai comportamenti normali degli utenti e Dynamic Log Visibility, per ottenere visibilità immediata sui registri grazie alla tecnologia di “dynamic parsing”, che consente alle imprese di estrarre e analizzare i dati con accesso immediato alle informazioni critiche di sicurezza.

Rsa lancerà a fine aprile anche Netwitness Orchestrator: basato su tecnologia Demisto, lo strumento combina l'orchestrazione, la gestione degli incidenti e l’investigazione interattiva in ambito security operation. Grazie a funzionalità di apprendimento automatico il tool riesce ad assegnare attività agli analisti, a perfezionare le strategie e a identificare la migliore linea d'azione per le indagini.

 

Tag: mercati, sicurezza, acquisizioni, rsa, cybersecurity, fortscale, netwitness, behavioral analytics

MERCATI

  • Battuta d’arresto per Alibaba, la prima dopo una lunga crescita
  • Tim, avanti con il taglio dei costi e nello sviluppo della rete
  • Samsung cresce in ricavi e profitti, ma la domanda potrà calare
  • Alphabet riduce utili e marginalità, colpa del clima di incertezza
  • Microsoft altalenante: crescono cloud e Surface, cala Windows

NEWS

  • Un dispositivo indossabile rileva i casi di covid asintomatico
  • Battuta d’arresto per Alibaba, la prima dopo una lunga crescita
  • Tra cyberwar e cybercrimine, il 2022 riserva ancora delle sorprese
  • Ivanti e SentinelOne unite nella lotta alle vulnerabilità nascoste
  • Tim, avanti con il taglio dei costi e nello sviluppo della rete
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
MSSP italiani: chi sono, dove sono e quali servizi di sicurezza erogano
Sap, Massimo Peruso alla guida dei Cloud Success Services
Konica Minolta e Mobotix rinnovano l’alleanza per la video analisi
Osservabilità dei dati e automazione, Ibm acquisisce Databand.ai
Google, l’antitrust italiano indaga su abuso di posizione dominante
Matt Hicks va alla guida di Red Hat, Cormier diventa chairman
Google si adatta allo scenario globale, le assunzioni rallentano
Il cloud aiuta i partner a crescere, parola di Microsoft
Con Xcelerator, Siemens porta le industrie nel metaverso
Le assunzioni rallentano anche in Apple, ma i Glass non si discutono
Switch EX4100 Juniper, l’intelligenza artificiale fa la differenza
La sicurezza gestita made in Italy di Sababa si estende all’OT
ThinkCentre neo 50a, l’all-in-one “intelligente” di Lenovo
Sicurezza e migrazione su Microsoft, Quest Software sceglie Arrow
Data center sostenibili, come ottenerli e perché non è semplice
Ivanti amplia l’accordo di distribuzione con Arrow Electronics
Withsecure si focalizza su threat intelligence e machine learning
Servizi finanziari, lo sviluppo software preoccupa il 75% dei Ciso
Epson riorganizza il canale e lo indirizza verso soluzioni e servizi
Vendite di Pc ancora in calo, ma permangono aree di crescita
Un dispositivo indossabile rileva i casi di covid asintomatico
Battuta d’arresto per Alibaba, la prima dopo una lunga crescita
Tra cyberwar e cybercrimine, il 2022 riserva ancora delle sorprese
Ivanti e SentinelOne unite nella lotta alle vulnerabilità nascoste
Tim, avanti con il taglio dei costi e nello sviluppo della rete
La Robotic Process Automation cresce e va verso l’iperautomazione
Sanjay Poonen passa da Vmware a Cohesity per diventare Ceo
Google e Unioncamere hanno formato 43mila persone in due anni
Elon Musk al contrattacco, fa causa a Twitter a sua volta
Engineering, Guido Porro è executive vice president enterprise
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968