• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

La supply chain rallentata penalizza le vendite di smartphone

Nel terzo trimestre 2021 le vendite sono in calo del 6,8% anno su anno, per i dati di Gartner. Samsung ammortizza l’effetto del chip crunch grazie alla propria capacità produttiva.

Pubblicato il 25 novembre 2021 da Redazione

Le vendite di smartphone sono in calo, un’altra volta. Dopo il rallentamento del 2020, nel secondo trimestre del 2021 il mercato aveva ripreso slancio, segnando una crescita anno su anno del 10,8% a volume. Ora, però, dai nuovi dati diffusi da Gartner emerge che nel terzo trimestre il numero di smartphone commercializzati nel mondo è nuovamente in calo, del 6,8% anno su anno: 342 milioni le unità commercializzate, contro i 366 milioni del terzo trimestre 2020.

Colpa non di una mancanza di domanda, bensì di una serie di dinamiche che hanno impattato sull’offerta. “Nonostante una forte domanda da parte dei consumatori, le vendite sono calate per via dei ritardi nei lanci dei prodotti, di consegne rallentate e di un inventario sufficiente nel canale”, ha commentato Anshul Gupta, direttore della ricerca senior di Gartner. “Le difficoltà di fornitura hanno impattato sui ritmi di produzione degli smartphone basilari e utility più che dei modelli premium”.

Un po’ tutti i principali marchi del mercato hanno risentito di queste dinamiche, sebbene in diversa misura. Potendo produrre “in casa” sia semiconduttori sia altri tipi di componenti, Samsung ha ammortizzato l’effetto del chip crunch e limitato all’1,9% il calo di vendite (anno su anno), continuando a posizionarsi al primo posto nella classifica dei vendor con il 20,2% di quota mercato a volume. Le buone vendite dei Galaxy di fascia alta e in particolare dei nuovi modelli pieghevoli hanno certamente aiutato.

Nel periodo di luglio, agosto e settembre, grazie soprattutto agli iPhone 13 e iPhone 13 Pro, Apple ha recuperato la sua storica seconda posizione scalzando Xiaomi, che torna sul terzo gradino. Al quarto e quinto posto ci sono Vivo e Oppo, entrambe in crescita rispetto al market share di un anno prima.

 

 

Tag: smartphone, samsung, gartner, semiconduttori, chip crunch

SMARTPHONE

  • Tecnologia Leica per foto professionali sugli Xiaomi 13 Series
  • Smartphone in calo del 18,4% a fine 2022, vendor e distributori cauti
  • Smartphone, il peggior terzo trimestre degli ultimi otto anni
  • Rumors sull’ iPhone 14 Plus, Apple taglia la produzione?
  • Bellezza, potenza e nuove funzioni di sicurezza sull’iPhone 14

NEWS

  • Dati di sicurezza riuniti in un solo luogo con Amazon Security Lake
  • Vendite di Pc in calo del 29%, Hp continua a guardare al futuro
  • La piattaforma Sgbox si allarga con la gestione degli incidenti
  • Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
  • Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Focus su Sase e Zero Trust per Cradlepoint con l’acquisto di Ericom
OpenText spinge l’information management verso il cloud
Paessler estende la visibilità con l’acquisizione di Qbilon
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
Servizi e iPhone tengono a galla le vendite di Apple
Analytics e intelligenza artificiale migliorano la personalizzazione
BlackBerry riflette sul futuro e valuta eventuali spin-off
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
Intelligenza artificiale, nuove regole per arginare i rischi
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Impresoft Group allarga l’offerta per l’industria con Open-Co
GenerativeShield, un intermediario fra utente e rischi dell’Ai
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovksi e Levi's
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Trimestre in calo per Qualcomm, si punta sulla diversificazione
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Dati di sicurezza riuniti in un solo luogo con Amazon Security Lake
Vendite di Pc in calo del 29%, Hp continua a guardare al futuro
La piattaforma Sgbox si allarga con la gestione degli incidenti
Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
Investimenti Ict in crescita per un’azienda italiana su due
Nutanix in buon equilibrio tra crescita e profittabilità
AI, Baidu rincorre Microsoft e Google: Ernie pronto al debutto
Anche la rete è ormai diventata un servizio per Hpe Aruba
Assistenti virtuali: enti pubblici, finanza e utility fanno da traino
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968