• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

La supply chain rallentata penalizza le vendite di smartphone

Nel terzo trimestre 2021 le vendite sono in calo del 6,8% anno su anno, per i dati di Gartner. Samsung ammortizza l’effetto del chip crunch grazie alla propria capacità produttiva.

Pubblicato il 25 novembre 2021 da Redazione

Le vendite di smartphone sono in calo, un’altra volta. Dopo il rallentamento del 2020, nel secondo trimestre del 2021 il mercato aveva ripreso slancio, segnando una crescita anno su anno del 10,8% a volume. Ora, però, dai nuovi dati diffusi da Gartner emerge che nel terzo trimestre il numero di smartphone commercializzati nel mondo è nuovamente in calo, del 6,8% anno su anno: 342 milioni le unità commercializzate, contro i 366 milioni del terzo trimestre 2020.

Colpa non di una mancanza di domanda, bensì di una serie di dinamiche che hanno impattato sull’offerta. “Nonostante una forte domanda da parte dei consumatori, le vendite sono calate per via dei ritardi nei lanci dei prodotti, di consegne rallentate e di un inventario sufficiente nel canale”, ha commentato Anshul Gupta, direttore della ricerca senior di Gartner. “Le difficoltà di fornitura hanno impattato sui ritmi di produzione degli smartphone basilari e utility più che dei modelli premium”.

Un po’ tutti i principali marchi del mercato hanno risentito di queste dinamiche, sebbene in diversa misura. Potendo produrre “in casa” sia semiconduttori sia altri tipi di componenti, Samsung ha ammortizzato l’effetto del chip crunch e limitato all’1,9% il calo di vendite (anno su anno), continuando a posizionarsi al primo posto nella classifica dei vendor con il 20,2% di quota mercato a volume. Le buone vendite dei Galaxy di fascia alta e in particolare dei nuovi modelli pieghevoli hanno certamente aiutato.

Nel periodo di luglio, agosto e settembre, grazie soprattutto agli iPhone 13 e iPhone 13 Pro, Apple ha recuperato la sua storica seconda posizione scalzando Xiaomi, che torna sul terzo gradino. Al quarto e quinto posto ci sono Vivo e Oppo, entrambe in crescita rispetto al market share di un anno prima.

 

 

Tag: smartphone, samsung, gartner, semiconduttori, chip crunch

SMARTPHONE

  • Smartphone in calo del 18,4% a fine 2022, vendor e distributori cauti
  • Smartphone, il peggior terzo trimestre degli ultimi otto anni
  • Rumors sull’ iPhone 14 Plus, Apple taglia la produzione?
  • Bellezza, potenza e nuove funzioni di sicurezza sull’iPhone 14
  • Crescono Sim mobile e consumo di dati, l’Asia fa da traino

NEWS

  • Perdita di dati, un problema non da poco per la Pa Italiana
  • Battaglia fra chatbot: con Bard, Google sfida Microsoft
  • Server Vmware ESXi sotto attacco ransomware, ma la patch esiste
  • Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
  • Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Caos Libero Mail e Virgilio Mail, ipotesi di class action. Di chi è la colpa?
Con il chip proprietari, i MacBook Pro migliorano in tutto
Cybersicurezza, le tendenze dell’anno e le strategie da seguire
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Perdita di dati, un problema non da poco per la Pa Italiana
Battaglia fra chatbot: con Bard, Google sfida Microsoft
Server Vmware ESXi sotto attacco ransomware, ma la patch esiste
Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968