La variante Lte del Surface Pro si apre alle vendite online
Sul Microsoft Store esordiscono due nuove configurazioni del notebook convertibile, complete di modulo Lte. Al momento il sito italiano non veicola ancora questi prodotti.
Pubblicato il 28 dicembre 2017 da Redazione

Il Surface Pro Lte è il regalo di fine anno di Microsoft, un regalo al momento ancora riservato a chi voglia acquistarlo dal sito statunitense dell’azienda. La casa madre dei Surface ha aperto il canale di vendita online per la versione “Lte Advanced” del suo Surface, in anticipo di qualche giorno rispetto allo scoccare del nuovo anno: si era parlato, infatti, di un rilancio nel 2018, dopo che a inizio dicembre questo nuovo prodotto ha cominciato a essere venduto solo ai clienti business. La vendita diretta attraverso il Microsoft Store non ha però ancora esordito in Italia, non essendo stati definiti gli accordi con gli operatori telco nostrani.
La caratteristica differenziante di questo notebook/tablet convertibile con 13 ore di autonomia dichiarata, infatti, è la presenza di un modem Lte Qualcomm Snapdragon X16, che gli garantisce una migliore, quasi ubiqua connettività: tale aggiunta costa all’acquirente 150 dollari in più rispetto al prezzo dell’analoga configurazione priva del modulo Lte.
Gli assetti attualmente disponibili sono due, entrambi non economici ed entrambi adatti a chi ricerchi particolari prestazioni: il primo (da 1.149 dollari) prevede processori Intel Core i5, 4 GB di Ram e una unità Ssd da 128 GB; il secondo (1.449 dollari) ha processori Intel Core i5, 8 GB di Ram e memoria Ssd da 256 GB. In tutte e due i casi, il prezzo non include né la Surface Pen né la tastiera Type Cover, vendute separatamente.
Vale la pena notare come la proposta da 1.449 dollari, a poche ore dall’apertura delle vendite online, sia già segnalata come “out of stock”. Ed è difficile dire se sia un segno di grande entusiasmo da parte della clientela oppure conseguenza di un lotto di vendita iniziale piuttosto piccolo. Non resta che attendere l’anno nuovo sia per un probabile esordio dell’opzione Lte sul Microsoft Store italiano, sia per eventuali ulteriori configurazioni adatte anche a un’utenza consumer. Di certo il Surface Pro non si presterà a diventare un dispositivo di fascia bassa, essendo l’offerta di notebook convertibili economici già molto affollata.
MICROSOFT
- L’AI di Microsoft Copilot debutta su Windows 11 e sui Surface
- Alleanze in cloud, Microsoft Azure ospita i servizi database Oracle
- Analytics, MicroStrategy One sbarca sul marketplace di Azure
- AI generativa, un treno da non perdere per l’economia italiana
- Microsoft sconfina in casa Google: Bing Chat arriva su Chrome
NEWS
- Paessler acquisisce Itps Group per potenziare il monitoraggio
- I chatbot si preparano a invadere i social, con Meta AI e "personaggi"
- I servizi di cloud computing di Akamai trovano casa a Milano
- Riverbed aiuta a misurare e ridurre i consumi degli endpoint
- Ibm semplifica il reporting Esg con il Natural Language Processing