• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

La variante Lte del Surface Pro si apre alle vendite online

Sul Microsoft Store esordiscono due nuove configurazioni del notebook convertibile, complete di modulo Lte. Al momento il sito italiano non veicola ancora questi prodotti.

Pubblicato il 28 dicembre 2017 da Redazione

Il Surface Pro Lte è il regalo di fine anno di Microsoft, un regalo al momento ancora riservato a chi voglia acquistarlo dal sito statunitense dell’azienda. La casa madre dei Surface ha aperto il canale di vendita online per la versione “Lte Advanced” del suo Surface, in anticipo di qualche giorno rispetto allo scoccare del nuovo anno: si era parlato, infatti, di un rilancio nel 2018, dopo che a inizio dicembre questo nuovo prodotto ha cominciato a essere venduto solo ai clienti business. La vendita diretta attraverso il Microsoft Store non ha però ancora esordito in Italia, non essendo stati definiti gli accordi con gli operatori telco nostrani.

La caratteristica differenziante di questo notebook/tablet convertibile con 13 ore di autonomia dichiarata, infatti, è la presenza di un modem Lte Qualcomm Snapdragon X16, che gli garantisce una migliore, quasi ubiqua connettività: tale aggiunta costa all’acquirente 150 dollari in più rispetto al prezzo dell’analoga configurazione priva del modulo Lte.

Gli assetti attualmente disponibili sono due, entrambi non economici ed entrambi adatti a chi ricerchi particolari prestazioni: il primo (da 1.149 dollari) prevede processori Intel Core i5, 4 GB di Ram e una unità Ssd da 128 GB; il secondo (1.449 dollari) ha processori Intel Core i5, 8 GB di Ram e memoria Ssd da 256 GB. In tutte e due i casi, il prezzo non include né la Surface Pen né la tastiera Type Cover, vendute separatamente.

Vale la pena notare come la proposta da 1.449 dollari, a poche ore dall’apertura delle vendite online, sia già segnalata come “out of stock”. Ed è difficile dire se sia un segno di grande entusiasmo da parte della clientela oppure conseguenza di un lotto di vendita iniziale piuttosto piccolo. Non resta che attendere l’anno nuovo sia per un probabile esordio dell’opzione Lte sul Microsoft Store italiano, sia per eventuali ulteriori configurazioni adatte anche a un’utenza consumer. Di certo il Surface Pro non si presterà a diventare un dispositivo di fascia bassa, essendo l’offerta di notebook convertibili economici già molto affollata.

 

 

Tag: microsoft, surface, surface pro, notebook, surface pro lte

MICROSOFT

  • Microsoft promuove un’AI più semplice per gli sviluppatori
  • L’antitrust Ue interroga i clienti Azure sulle richieste di Microsoft
  • Intelligenza artificiale, un bene o un male per il mondo del lavoro?
  • Microsoft e Google, prosegue la corsa all’AI nelle ricerche Web
  • Con la spinta del cloud e di Office, Microsoft batte le attese

NEWS

  • Incidenti cyber, dipendenti aziendali pericolosi quanto gli hacker
  • Il tablet di Lenovo è “estremo” e adatto anche per la produttività
  • L’Ai generativa entra nel vivo delle tecnologie di Salesforce
  • Stefano Cancian passa da Dell alla guida di Veeam in Italia
  • Sviluppatori e utenti business, AI generativa più semplice con Google
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Present, il percorso di trasformazione di un partner Sap
Innovazione, nel 70% delle aziende medio-grandi un reparto ad hoc
CoachHub aggiunge un presidio in Italia, alla guida Gaetano Falcone
E-commerce, in Italia solo il 15% sceglie i punti di ritiro
Interventi tecnici e magazzino diventano più “digitali” e data-driven
Mossa a sorpresa di Alibaba Group, si separa dal suo cloud computing
Bitdefender amplia il team di canale con Paolo Rossi
Federico Francini torna alla guida di Cornerstone in Italia
Il cloud fa da traino a Sap, obiettivi più ambiziosi per il futuro
Acronis mette insieme backup, rilevamento e risposta agli attacchi
Schneider Electric aiuta i partner a “erogare” sostenibilità
Da AVM le attività dedicate al mercato e al canale B2B
Zendesk spinge sull’AI e sul dialogo tra aziende e clienti
Metaverso e direct-to-consumer, le opportunità dell’e-commerce
Barracuda presenta il Sase per aziende e fornitori di servizi gestiti
Bludis punta sulla cybersicurezza “italiana” di Gyala
Facebook ha violato il Gdpr, multa record da 1,2 miliardi di euro
Dell promette l'edge semplice e sicurezza Zero Trust certificata
Allnet.Italia invita i partner all’Ict Solutions Day
Continuità e resilienza per la settima arte
Incidenti cyber, dipendenti aziendali pericolosi quanto gli hacker
Il tablet di Lenovo è “estremo” e adatto anche per la produttività
L’Ai generativa entra nel vivo delle tecnologie di Salesforce
Stefano Cancian passa da Dell alla guida di Veeam in Italia
Sviluppatori e utenti business, AI generativa più semplice con Google
Sviluppo talenti, Cornerstone fa leva sull’intelligenza artificiale
Il chatbot di Google ora dà consigli sulla vacanza perfetta
Pronto nel 2024 il primo data center quantistico europeo di Ibm
Silos e complessità, le aziende “sprecano” un terzo dei propri dati
Apple prosegue gli investimenti in realtà aumentata con una startup
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968