• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Strategie di Canale

Larissa Crandall alla guida delle strategie di canale di Veeam

La manager è stata scelta per il ruolo di vice president Global Channel and Alliances. L’ecosistema di Veeam supera i 35mila partner e alleati.

Pubblicato il 12 dicembre 2022 da Redazione

Nuova nomina in Veeam, relativa all’ecosistema di canale: Larissa Crandall è stata scelta per il ruolo di vice president global channel and alliances. La società specializzata in tecnologie per il backup e la protezione dei dati ha scelto una professionista molto esperta nel canale e che può vantare numerosi riconoscimenti.

La manager ha ricoperto ruoli attinenti al canale in diverse aziende fornitrici di sicurezza, networking e cloud, come Pc Connection, Kaspersky e Scalr. Prima di entrare in Veeam ha lavorato per quattro anni (di cui due nel ruolo di vice president of global channel and alliances) in Gigamon, azienda che si occupa di tecnologie per la visibilità della rete e il monitoraggio del traffico. Al suo intero Crandall ha contribuito anche alle strategie di marketing e di vendita, e ha realizzato programmi di generazione della domanda, formazione e abilitazione.

Nel curriculum della manager spiccano anche diversi riconoscimenti, tra cui numerosi Crn Award come Woman of the Channel (2022, 2021, 2020, 2019, 2018 e 2017) e Top Most Powerful Woman in the Channel (2019 e 2018).

Crandall guiderà gli investimenti di Veeam relativi all’ecosistema dei partner di canale e degli alleati tecnologici. La strategia di mercato dell’azienda resta quella di offrire prodotti per la protezione dei dati aziendali in diversi ambienti (cloud, on-premise, virtuali, containerizzati).

“I dati sono la risorsa più importante che le aziende possiedono, il che rende fondamentale la loro protezione da attacchi ransomware e interruzioni non pianificate,” ha dichiarato Crandall. “Sono entusiasta di lavorare a fianco dei nostri team di vendita, marketing, ricerca e sviluppo e ingegneria per costruire strategie che siano reciprocamente vantaggiose per i nostri partner e per le alleanze di Veeam, garantendo al contempo il massimo livello di protezione e ripristino dei dati per i nostri clienti comuni. Da tempo ammiro Veeam e il suo impegno nei confronti del canale. Sono entusiasta di entrare a far parte del team e sono certa che l'allineamento e la collaborazione che creeremo porteranno a un successo ancora maggiore, mentre Veeam continua ad accelerare la sua presenza nelle aziende”.

“Con oltre 35.000 partner e alleanze, il nostro ecosistema globale, guidato al 100% da partner, è fondamentale per il successo di ogni aspetto della nostra azienda”, ha commentato John Jester, chief revenue officer di Veeam. “La nomina di Larissa sottolinea l'importanza che attribuiamo ai nostri partner. Larissa ha una passione comprovata, una visione e un'esperienza consolidata nel guidare programmi e team estesi verso un maggiore successo basato sulla collaborazione, l'allineamento e la strategia reciproca. Veeam continua ad evolversi, ma il nostro approccio incentrato sui partner per costruire, commercializzare, vendere e integrare le soluzioni Veeam e i servizi Veeam-powered rimane una delle nostre massime priorità".

 

 
Tag: nomine, canale, veeam

NOMINE

  • Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
  • Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
  • Snowflake rafforza l’impegno verso i partner con Nicole Bellinzona
  • Cambi in Sap Italia: Ceccherini è Coo, Moneta alla guida del canale
  • Mauro Palmigiani in Commvault come vicepresidente regionale

STRATEGIE DI CANALE

  • Snowflake rafforza l’impegno verso i partner con Nicole Bellinzona
  • Servizi gestiti, diversity, sanità: le occasioni da cogliere per il canale
  • Miglioramenti al programma e nuovi partner per Infinidat
  • Red Hat investe sulle competenze cloud dei partner
  • Nuova responsabile e miglioramenti nel partner program di ServiceNow
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968