• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale

Lenovo supera i 60 miliardi di dollari di fatturato, utili record

L’azienda ha registrato l’incremento di utili del 70% anno su anno. Volano le vendite di Pc, trainate dalle esigenze di smart working e didattica a distanza.

Pubblicato il 27 maggio 2021 da Redazione

La nuova normalità, fatta di smart working e di didattica a distanza, ha gonfiato il giro d’affari di Lenovo. La società cinese ha registrato risultati record nel quarto trimestre dell’anno fiscale, conclusosi al 31 marzo 2021, e in generale ha archiviato un ottimo fiscal year dal punto di vista sia del fatturato sia, soprattutto, degli utili. Per l’intero anno fiscale, per la prima volta il fatturato del Gruppo Lenovo ha superato i 60 miliardi di dollari, superando i oltre 10 miliardi il valore del fiscal year 2019-2020, ovvero di oltre il 20%. 

Le divisioni Intelligent Devices Group (computer, tablet, smartphone e altri dispositivi) e Data Center Group hanno registrato, rispettivamente, un incremento di ricavi del 20% e 15%. Che dai Pc l'azienda abbia ottenuto grandi soddisfazioni non stupisce, considerando la generale espansione del mercato (+32% di crescita a volume anno su anno nel primo trimestre 2021, secondo Gartner) e considerando che di questo mercato Lenovo è attualmente il principale player (25,1% di market share a volume, sempre secondo Gartner).

Nell'anno fiscale il fatturato della divisione Software e Servizi, invece, è cresciuto di quasi il 40%, fino a rappresentare circa l’8% del giro d’affari totale. A detta di Lenovo, “questi risultati dimostrano la resilienza del Gruppo e la sua capacità di ottenere una crescita equilibrata, costante e sostenibile, con una continua diversificazione e trasformazione, in linea con la strategia aziendale delle 3S (Smart IoT, Smart Infrastructure, Smart Solutions)”. A partire dal 1 aprile 2021, le divisioni servizi e soluzioni, in precedenza distinte, sono state accorpate in un’unica business unit per poter così favorire lo sviluppo di soluzioni verticali e l’ampliamento dell’offerta di servizi gestiti.

Il quarto trimestre, quello di gennaio, febbraio e marzo, ha visto invece una crescita del 48% anno su anno, per un valore di 15,6 miliardi di dollari. Gli utili hanno registrato la più grande crescita degli ultimi due anni, con un utile pre-tasse di 380 milioni di dollari (+392%) e un utile netto di 260 milioni di dollari (+512%). 

I risultati finanziari di Lenovo (Infografica: Lenovo)

 

Tre cambiamenti orientano il futuro

“Lo scorso trimestre abbiamo registrato la più grande crescita in quasi un decennio e abbiamo chiuso l’anno fiscale superando il traguardo dei 60 miliardi di dollari di fatturato, con un record di utili”, ha commentato Yuanqing Yang, Chairman e CEO di Lenovo. “Questi risultati storici sono stati ottenuti grazie alle nostre competenze di base, a una strategia chiara, a prodotti innovativi, alla nostra eccellenza operativa e a un modello di business globale e al contempo locale per rispondere alle esigenze della nuova normalità. Guardando al futuro, raccoglieremo le enormi opportunità di crescita create da tendenze di mercato che vanno nella direzione di un miglioramento nel consumo di informazioni, nelle infrastrutture e nelle applicazioni, guidando una crescita sostenibile nel lungo termine e assicurandoci la possibilità di creare un futuro ancora più smart nei prossimi anni”.

Per il nuovo anno fiscale, iniziato ad aprile, Lenovo ha parlato di “sfide” da affrontare ma anche di “prospettive positive” e di cambiamenti di mercato su cui il gruppo intende fare leva. In primo luogo, lo spostamento verso lo smart working porterà gli utenti ad acquistare un maggior  numero di dispositivi personali e ad aggiornarli più spesso. Le aziende, invece, se in passato acquistavano singoli prodotti per i propri data center sempre di più acquisteranno soluzioni infrastrutturali complete. La terza tendenza è l'aggiornamento delle applicazioni, che sempre più abbracciano l'intelligenza artificiale. Lenovo si dice ottimista: “La comprovata esperienza di Lenovo in termini di esecuzione, il suo modello operativo globale-locale e la nuova struttura organizzativa in linea con queste tendenze rafforzeranno ulteriormente la capacità del Gruppo di guidare una crescita sostenibile a lungo termine”.

 
Tag: trimestrali, lenovo, trimestrale, smart working, new normal

TRIMESTRALI

  • PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
  • Dell a doppia velocità, calano i Pc ma regge il mercato data center
  • Salesforce cresce oltre le attese e annuncia un buy-back
  • La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
  • Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Google s’impegna in Italia contro cybercrimine e disinformazione
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968