• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

LG Display inventa lo schermo “morbido” che si può stiracchiare

Stretchable Display è uno schermo non rigido, malleabile, che può estendere la propria superficie del 20%. I possibili impieghi spaziano dai dispositivi mobili all’arredamento.

Pubblicato il 08 novembre 2022 da Redazione

Di schermi flessibili o pieghevoli si parla da tempo, ma è la prima volta che un’azienda mostra un display capace di “stiracchiarsi”. Lo ha fatto LG Display, presentando il primo schermo estensibile ad alta risoluzione mai realizzato: lo Stretchable Display, questo il nome, può essere allungato, piegato, ritorto su sé stesso. La sua superficie, se stiracchiata, può estendersi fino al 20%, e dunque da 12 pollici lo schermo diventa un 14 pollici. Il pannello presenta una risoluzione di 100 ppi (pixel per inch) e cromia RGB.

Lo schermo utilizza un substrato di “speciale silicone” (lo stesso usato per realizzare lenti a contatto) e dei micro-Led posizionati a distanza di meno di 40 micrometri uno dall’altro, così da garantire un’elevata risoluzione.

Lo Stretchable Display è il risultato di un progetto di ricerca e sviluppo nazionale, avviato nel 2020 e supportato dal Ministero del Commercio, industria ed energia sudcoreano. Per oltre due anni LG ha lavorato con una ventina di organizzazioni nazionali, tra imprese industriali e università. “Completeremo con successo questo progetto”, ha dichiarato Soo-young Yoon, executive vice president e Cto di LG Display, “per aumentare la competitività della tecnologia di display coreana, mentre continueremo a guidare il cambiamento di paradigma del mercato”.

 


 

L’azienda ha sottolineato che non si tratta solo di un gadget creato per stupire, bensì è un prodotto con “elevata flessibilità, durata e affidabilità”, potenzialmente pronto per il mercato. Molto sottile e leggero, potrebbe essere applicato su superfici curve come stoffe o addirittura parti del corpo umano, diventando una seconda pelle. Le possibili applicazioni spaziano quindi dal design alla moda, senza ovviamente dimenticare l’industria tecnologica e in particolare i dispositivi mobili e il gaming, e ancora il settore dei trasporti (LG immagina l’installazione su sedili di aerei o automobili) e l’arredamento.

 
Tag: lg, innovazione, display, schermi, schermi flessibili

LG

  • LG Display inventa lo schermo “morbido” che si può stiracchiare
  • Lg punta sui digital twin delle automobili con Cybellium
  • Lg prepara schermi flessibili più resistenti ed economici
  • Lg Electronics abbandona gli smartphone e pensa al futuro
  • Smartphone problematici, Lg potrebbe gettare la spugna

NEWS

  • Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
  • Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
  • Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
  • Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
  • Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Per 5,8 miliardi di dollari, Micro Focus è ufficialmente di OpenText
Le idee innovative per la supply chain fanno crescere Stesi
Guerra tecnologica, stop alle vendite di Qualcomm a Huawei?
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968