• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Licenziamenti massicci per BT Group, diventerà “più agile”

La telco britannica pianifica un massiccio piano di tagli di personale da qui al 2030. Si punta su fibra ottica, 5G e intelligenza artificiale.

Pubblicato il 18 maggio 2023 da Redazione

Tagli massicci in vista per BT Group (British Telecom): l’operatore di telecomunicazioni britannico pianifica di passare dalle circa 130mila persone attuali, tra dipendenti e collaboratori esterni, a 90mila o, nella peggiore delle ipotesi, a 75mila. I licenziamenti potranno investire un massimo di 55mila persone. Non avverrà dall’oggi al domani bensì nel corso dei prossimi anni, entro l’esercizio fiscale 2030.

La notizia colpisce per i numeri imponenti, ma non è una completa sorpresa. Qualche giorno fa il principale concorrente di BT, Vodafone, ha annunciato di voler tagliare circa 11mila posti di lavoro nel corso di tre anni per recuperare competitività. Le ragioni sono le stesse per tutti: in tempi di incertezze dell’economia globale, gli operatori dell’Ict stanno cercando di razionalizzare i costi e di puntare sulle aree di crescita strategica. Nel caso delle telco, l’erosione del potere d’acquisto dei consumatori degli ultimi tre anni (dovuta alla pandemia prima, alla crisi geopolitica e all’inflazione poi) si è inserita in uno scenario in cui da tempo la redditività era in calo.

“Continuando a costruire e connettere con veemenza, a digitalizzare il modo in cui lavoriamo e a semplificare la nostra struttura, entro la fine del decennio BT Group portà fare affidamento su una forza lavoro molto più piccola e su una base di costi significativamente ridotta”, ha dichiarato l’amministratore delegato, Philip Jansen, a margine degli ultimi risultati trimestrali. “La nuova BT Group sarà un’azienda più agile, con un futuro più roseo”.

Per BT, principali le aree di investimento per i prossimi anni saranno la fibra ottica, il completamento del passaggio al 5G, l’automazione delle reti e dei servizi grazie a capacità di intelligenza artificiale. 

 
Tag: telecomunicazioni, bt, licenziamenti, telco

TELECOMUNICAZIONI

  • Crescerà meno del previsto il mercato IT a livello globale
  • Primo semestre 2023: Sirti prosegue lungo il percorso di recupero
  • Il fondo spagnolo Asterion mette Jorge Álvarez a capo di Retelit
  • Tassa degli operatori telco sulle Big Tech, Paesi Ue divisi
  • Licenziamenti massicci per BT Group, diventerà “più agile”

NEWS

  • Cybersicurezza, solo il 44% delle Pmi europee aumenterà il budget
  • Hwg-Sababa, managed security e governance in soluzione unica
  • Paessler acquisisce Itps Group per potenziare il monitoraggio
  • I chatbot si preparano a invadere i social, con Meta AI e "personaggi"
  • I servizi di cloud computing di Akamai trovano casa a Milano
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Cybercrimine e aziende, la lotta si gioca anche sul tempo
Tecnologia e consulenza, il binomio di Ibm per far attecchire l’AI
Cybersicurezza nelle medie imprese: cinque consigli di strategia
L’AI generativa è un’opportunità imperdibile per il canale
Oracle inizia il nuovo anno fiscale con ricavi in crescita del 9%
I vantaggi e i limiti dell’intelligenza artificiale nelle risorse umane
L’idea di ibrido passa anche per la modernizzazione dei mainframe
Chip per l’intelligenza artificiale, mercato raddoppiato in quattro anni
Netalia e GetSolution si alleano per allineare cloud e cybersecurity
Analytics, MicroStrategy One sbarca sul marketplace di Azure
Olidata alla ricerca di talenti nel campo dei Big Data e dell’AI
Intelligenza artificiale, Alibaba non mollerà la presa
Man-Agent innesta nel cloud la gestione delle provvigioni
Con l’immutabilità dei dati l’azienda protegge il bene più prezioso
Wi-Fi veloce e gestito in cloud con gli access point di Sophos
Il Sase di Fortinet raggiunge le microfiliali e gli oggetti connessi
Intelligenza artificiale “in loco” a costi ridotti con Lenovo ThinkEdge
Una SD-Wan gestita per ridurre i costi e raddoppiare la capacità
Mappatura processi aziendali, Sap si prepara ad acquisire LeanIX
L’intelligenza artificiale nell’edge è anche in forma di servizio
Cybersicurezza, solo il 44% delle Pmi europee aumenterà il budget
Hwg-Sababa, managed security e governance in soluzione unica
Paessler acquisisce Itps Group per potenziare il monitoraggio
I chatbot si preparano a invadere i social, con Meta AI e "personaggi"
I servizi di cloud computing di Akamai trovano casa a Milano
Riverbed aiuta a misurare e ridurre i consumi degli endpoint
Ibm semplifica il reporting Esg con il Natural Language Processing
ChatGPT fa un altro salto: ora sa anche ascoltare, vedere e parlare
Con Mexedia On, l’AI si costruisce un mattoncino alla volta
Amazon investe 4 miliardi di dollari in Antrophic e nel suo Claude
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968