Linux targato Suse finisce sulla nuvola di Google
L’azienda ha confermato la disponibilità di Linux Enterprise Server for Sap Applications sulla Cloud Platform di Big G. Gli utilizzati di soluzioni Sap possono così completare il deployment delle applicazioni critiche in meno tempo.
Pubblicato il 24 luglio 2017 da Redazione

Suse rende più accessibile il mondo Sap grazie a Google. L’azienda focalizzata sull’open source ha annunciato che Linux Enterprise Server for Sap Applications è ora disponibile come sistema operativo dedicato alle soluzioni del colosso tedesco sulla Cloud Platform (Gcp) di Big G. In questo modo le aziende possono essere più agili e possono ridurre i costi operativi, pagando solamente per quanto effettivamente utilizzato e completando il deployment delle applicazioni critiche in meno tempo. “Le soluzioni Suse per infrastrutture definite dal software permettono ai clienti di soddisfare le esigenze in costante cambiamento dell’economia digitale”, ha spiegato Naji Almahmoud, vice president of Global Alliances di Suse.
“Il supporto di Google Cloud Platform fornisce flessibilità per poter scegliere il metodo di deployment più adatto alle rispettive necessità”, ha sottolineato Almahmoud. Con l'aggiunta della nuvola di Big G, Linux Enterprise Server for Sap Applications è ora disponibile sui tre principali provider di cloud pubblici. La nuova piattaforma si affianca infatti ad Amazon Web Services e a Microsoft Azure.
Suse e Sap collaborano dal 2011 per migliorare scalabilità e disponibilità della piattaforma Hana. Secondo quanto dichiarato dal vendor tedesco, oggi Linux Enterprise Server è il sistema operativo raccomandato e supportato per Hana (anche su Ibm Power Systems) e può contare su migliaia di installazioni.
- Accordo tra Google e 300 editori europei, manca l’Italia
- Migliore sovranità sui dati nel cloud di Google Workspace
- Google corre nella realtà aumentata con l’acquisizione di Raxium
- Google spenderà 9,5 miliardi di dollari in uffici e data center
- Dati in cloud, Google si impegna su standard aperti e portabilità
NEWS
- Multicloud pronto a(quasi) raddoppiare nel giro di un triennio
- Un binomio forte: tecnologia gestionale e finanza agevolata
- Rainer Stiller diventa chief marketing officer di Vertiv
- Lo storage di Huawei pensa anche alle applicazioni del futuro
- Firewall di rete Fortinet per filiali, campus e data center ibridi