• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Strategie di Canale

Lo Unified Endpoint Management italiano sceglie Ready Informatica

Il distributore ha stretto un accordo con Xnoova, società piacentina che sviluppa Chimpa, un sistema di gestione e protezione dei dispositivi Android, iOS e Windows.

Pubblicato il 08 febbraio 2022 da Redazione

All’offerta distribuita da Ready Informatica si aggiunge Chimpa, una soluzione “made in Italy” che mette insieme funzioni di gestione dei dispositivi mobili e di cybersicurezza. Sviluppata da Xnoova, giovane software house di Piacenza, è già utilizzata su centinaia di migliaia di device (in Italia e nel mondo) e viene definita dalla casa madre come “l'unica soluzione sul mercato in grado di monitorare, gestire e proteggere diverse tipologie di device, non solo ‘mobile’, attraverso un’unica piattaforma”. Una caratteristica molto utile per le aziende che, in tempi di lavoro ibrido, devono garantire ai dipendenti la giusta flessibilità ma anche proteggere i propri dati.

 

Dal punto di vista tecnico, Chimpa è una soluzione software di Unified Endpoint Management basata su cloud, che permette di gestire e di proteggere da hackeraggi e furto dati qualsiasi dispositivo con sistema operativo iOS, Android e Windows: dunque smartphone, tablet e computer, ma anche chioschi multimediali, rilevatori a schermo piatto, visori di realtà virtuali. Il modulo software di Mobile Threat Defense si prende carico di bloccare le intrusioni e il furto di dati. Chimpa è integrato con Android Enterprise.

 

“Siamo davvero entusiasti di collaborare con Ready Informatica, che siamo sicuri essere un partner ad alto valore aggiunto e col giusto approccio ad un mercato particolarmente complesso, ma in grande espansione, come quello del mobile management e security”, ha dichiartato Gianluigi Cravedi, Ceo di Xnoova. In base all’accordo siglato tra le due aziende, Ready Informatica aiuterà Chimpa a sviluppare un ecosistema di canale italiano. Il distributore organizzerà fin da subito attività di informazione e formazione, come webinar e training online, con la prospettiva di realizzare anche (in tempi più fortunati) seminari nella propria sede di Casatenovo, Lecco.

 

“Oggi siamo orgogliosi di essere stati selezionati da Xnoova, azienda che, essendo Italianissima, già propone Chimpa sul mercato Italiano ma che ha trovato in Ready Informatica il giusto distributore a valore per creare il canale di rivendita”, ha commentato Marco Lorefice, direttore marketing di Ready Informatica. “Siamo convinti che aiuteremo Chimpa a diventare un best-seller in Italia grazie alla unicità dell’approccio tecnologico alle esigenze dell’IT in materia di gestione e sicurezza dei dispositivi mobili”.

 
Tag: distribuzione, canale, mobile device management, ready informatica, distributori, Unified Endpoint Management, Chimpa

DISTRIBUZIONE

  • Leviton: l’infrastruttura “invisibile” che è base per i progetti Pnrr
  • Ready Informatica e deviceTrust rinnovano l’accordo di distribuzione
  • Allnet.Italia invita i partner all’Ict Solutions Day
  • Assistenza clienti omnicanale, Esprinet distribuisce LiveHelp
  • Gestione dispositivi aziendali, Icos distribuisce FileWave

STRATEGIE DI CANALE

  • Leviton: l’infrastruttura “invisibile” che è base per i progetti Pnrr
  • Lenovo per il Pnrr: insieme al canale nei progetti per la PA
  • Cloud e cybersicurezza protagonisti al VeeamON Tour
  • Ready Informatica e deviceTrust rinnovano l’accordo di distribuzione
  • NetApp, Massimo Mondiani si sposta alla guida canale
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Focus su Sase e Zero Trust per Cradlepoint con l’acquisto di Ericom
OpenText spinge l’information management verso il cloud
Paessler estende la visibilità con l’acquisizione di Qbilon
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
Servizi e iPhone tengono a galla le vendite di Apple
Analytics e intelligenza artificiale migliorano la personalizzazione
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
Intelligenza artificiale, nuove regole per arginare i rischi
GenerativeShield, un intermediario fra utente e rischi dell’Ai
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Impresoft Group allarga l’offerta per l’industria con Open-Co
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovksi e Levi's
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Trimestre in calo per Qualcomm, si punta sulla diversificazione
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Intelligenza artificiale, un bene o un male per il mondo del lavoro?
Intelligenza artificiale, un rischio pari alla bomba atomica?
L’assistente virtuale di Juniper si apre a ChatGPT e ai dati di Zoom
L’Ai generativa si radica negli sviluppi di Red Hat
Aziende avanti sul multicloud, ma sicurezza e visibilità sono critiche
DevSecOps, un corso di formazione per diventare esperti
Dati di sicurezza riuniti in un solo luogo con Amazon Security Lake
Vendite di Pc in calo del 29%, Hp continua a guardare al futuro
La piattaforma Sgbox si allarga con la gestione degli incidenti
Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968