• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Mac, iPhone e tutto il mondo Apple in forte crescita nel 2021

Nel trimestre di aprile-giugno l’azienda di Tim Cook ha ottenuto 81,43 miliardi di dollari di ricavi, crescendo del 36% anno su anno. Tutte le categorie di prodotto riportano buone performance.

Pubblicato il 28 luglio 2021 da Valentina Bernocco

L’iPhone, i computer Mac, i servizi, l’Apple Watch e anche gli iPad: non c’è nulla di cui Tim Cooke e la sua azienda non possano essere soddisfatti. Il giro d’affari di Apple continua a ingigantirsi, come fotografato dal bilancio del trimestre di aprile, maggio e giugno 2021: rispetto ai numeri dell’anno precedente, i ricavi sono cresciuti del 36%, arrivando a 81,43 miliardi di dollari, mentre gli utili sono quasi raddoppiati, dagli 11,25 miliardi di dollari del secondo trimestre 2020 ai 21,74 miliardi dell'analogo periodo del 2021. L’utile per azione è stato 1,30 dollari.

 

Sono state nettamente superate le stime degli analisti, che pronosticavano 73,33 miliardi di dollari di ricavi e 1,01 dollari di utile per azione. In conferenza stampa telefonica, Tim Cook ha motivato questi successi con la capacità di Apple di conservare i clienti acquisiti e di guadagnarne di nuovi. A detta di Cook, c’è stato un numero record di primi acquisti da parte di utenti che hanno abbandonando Android, ma anche moltissimi aggiornamenti per proprietari di vecchi iPhone desiderosi di passare a modelli più nuovi.

 

Di certo l’iPhone è uno dei protagonisti del momento all’interno del mondo Apple: nel trimestre di aprile-giugno le vendite sono cresciute a valore del 50%, fino a 8,24 miliardi di dollari di giro d’affari. La seconda fonte di introiti sono i servizi, cresciuti del 33% e corrispondenti a 17,5 miliardi di dollari di ricavi trimestrali. Le vendite di computer macOS hanno portato 8,24 miliardi di dollari (+16% anno su anno), quelle di iPad 7,37 miliardi (+12%), quelle di Apple Watch, HomePod e accessori hanno fruttato 8,78 miliardi di dollari (+36%). “Continuiamo a portare avanti il nostro lavoro per infondere in tutto ciò che facciamo i valori che ci definiscono”, ha dichiarato Tim Cook, “ispirando una nuova generazione di sviluppatori affinché imparino a programmare, avvicinandosi ai nostri obiettivi ambientali per il 2030 e partecipando all’urgente compito di costruire un futuro più equo”.

 

Più pragmatiche le dichiarazioni del chief financial officer, Luca Maestri: “Nel trimestre abbiamo generato 21 miliardi di dollari di flusso di cassa operativo, abbiamo restituito quasi 29 miliardi di dollari ai nostri azionisti e abbiamo continuato a fare investimenti significativi nelle diverse attività per supportare i nostri piani di crescita a lungo termine”. Nel breve termine, invece, il Cfo si attende ancora un crescita di ricavi anno su anno a doppia cifra, ma inferiore al 36% registrato nel trimestre di aprile-giugno. 

 

 

“In primo luogo”, ha spiegato Maestri, “ci aspettiamo che l’impatto delle valute straniere sul nostro tasso di crescita anno su anno sia per tre punti percentuali meno favorevole rispetto a quanto accaduto nel trimestre di giugno. In secondo luogo, ci aspettiamo che il tasso di crescita dei servizi torni su livelli più tipici rispetto a quelli del trimestre di giugno, che è stato favorito dal confronto con alcuni servizi fortemente impattati dal lockdown del covid l’anno precedente. Terzo, ci aspettiamo che le difficoltà di approvvigionamento saranno maggiori di quelle sperimentate nel trimestre di giugno, e riguarderanno principalmente l’iPhone”. 

 

Nemmeno Apple, dunque, è aliena al problema della penuria di componenti (chip, memorie e schermi) che da più di un anno affligge i mercati tecnologici, causando difficoltà di approvvigionamento, ritardi nella produzione e un generale aumento dei costi. Anche Microsoft, nell’annuncio dei risultati finanziari del trimestre di aprile-giugno, ha registrato cali per i Surface e per le licenze Windows vendute agli Oem, incolpando del fatto la penuria di conduttori.

 

Tag: trimestrali, apple, iphone, trimestrale

TRIMESTRALI

  • Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
  • Samsung ha raddoppiato gli utili operativi nel giro di un anno
  • Microsoft cresce del 20%, momento d’oro per LinkedIn
  • Conti in crescita per Ibm, il ritiro dalla Russia non fa paura
  • Ricavi in calo, ma cresce la redditività di Huawei

NEWS

  • Firewall di rete Fortinet per filiali, campus e data center ibridi
  • Tiscali sarà una digital company, con Davide Rota alla guida
  • Attacco alla Polizia italiana e minacce dagli hacker russi di Killnet
  • La (ricca) seconda vita degli Sms è l’autenticazione multifattore
  • Fibra ottica nelle aree bianche, accordo fra Tim e Open Fiber
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Sophos si prende cura della sicurezza di Linux e container
Pubblica Amministrazione ancora debole di fronte al cybercrimine
L’industria del filo di ferro vede nel futuro con l’AI
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
I venti contrari fanno arretrare le vendite di smartphone
Conti in crescita per Ibm, il ritiro dalla Russia non fa paura
Pnrr e sostenibilità nelle strategie dei vendor in Italia
Il nuovo Xdr di Bitdefender è esperto di correlazione
L’acquisizione di TrustBuilder fa bene a InWebo
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Un miglior utilizzo dei dati può trasformare la sanità italiana
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Firewall di rete Fortinet per filiali, campus e data center ibridi
Tiscali sarà una digital company, con Davide Rota alla guida
Attacco alla Polizia italiana e minacce dagli hacker russi di Killnet
La (ricca) seconda vita degli Sms è l’autenticazione multifattore
Fibra ottica nelle aree bianche, accordo fra Tim e Open Fiber
Cybersicurezza, responsabilità estese a più settori con la Nis 2
Motorola Solutions punta sulla videosorveglianza made in Italy
L’archiviazione di Pure Storage incontra gli analytics di Snowflake
La cyberwar arriva in Italia, attacchi contro Senato, Difesa, Iss
Lavoro ibrido, benefici ma molte lacune nelle aziende italiane
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE