• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Mac, iPhone e tutto il mondo Apple in forte crescita nel 2021

Nel trimestre di aprile-giugno l’azienda di Tim Cook ha ottenuto 81,43 miliardi di dollari di ricavi, crescendo del 36% anno su anno. Tutte le categorie di prodotto riportano buone performance.

Pubblicato il 28 luglio 2021 da Valentina Bernocco

L’iPhone, i computer Mac, i servizi, l’Apple Watch e anche gli iPad: non c’è nulla di cui Tim Cooke e la sua azienda non possano essere soddisfatti. Il giro d’affari di Apple continua a ingigantirsi, come fotografato dal bilancio del trimestre di aprile, maggio e giugno 2021: rispetto ai numeri dell’anno precedente, i ricavi sono cresciuti del 36%, arrivando a 81,43 miliardi di dollari, mentre gli utili sono quasi raddoppiati, dagli 11,25 miliardi di dollari del secondo trimestre 2020 ai 21,74 miliardi dell'analogo periodo del 2021. L’utile per azione è stato 1,30 dollari.

 

Sono state nettamente superate le stime degli analisti, che pronosticavano 73,33 miliardi di dollari di ricavi e 1,01 dollari di utile per azione. In conferenza stampa telefonica, Tim Cook ha motivato questi successi con la capacità di Apple di conservare i clienti acquisiti e di guadagnarne di nuovi. A detta di Cook, c’è stato un numero record di primi acquisti da parte di utenti che hanno abbandonando Android, ma anche moltissimi aggiornamenti per proprietari di vecchi iPhone desiderosi di passare a modelli più nuovi.

 

Di certo l’iPhone è uno dei protagonisti del momento all’interno del mondo Apple: nel trimestre di aprile-giugno le vendite sono cresciute a valore del 50%, fino a 8,24 miliardi di dollari di giro d’affari. La seconda fonte di introiti sono i servizi, cresciuti del 33% e corrispondenti a 17,5 miliardi di dollari di ricavi trimestrali. Le vendite di computer macOS hanno portato 8,24 miliardi di dollari (+16% anno su anno), quelle di iPad 7,37 miliardi (+12%), quelle di Apple Watch, HomePod e accessori hanno fruttato 8,78 miliardi di dollari (+36%). “Continuiamo a portare avanti il nostro lavoro per infondere in tutto ciò che facciamo i valori che ci definiscono”, ha dichiarato Tim Cook, “ispirando una nuova generazione di sviluppatori affinché imparino a programmare, avvicinandosi ai nostri obiettivi ambientali per il 2030 e partecipando all’urgente compito di costruire un futuro più equo”.

 

Più pragmatiche le dichiarazioni del chief financial officer, Luca Maestri: “Nel trimestre abbiamo generato 21 miliardi di dollari di flusso di cassa operativo, abbiamo restituito quasi 29 miliardi di dollari ai nostri azionisti e abbiamo continuato a fare investimenti significativi nelle diverse attività per supportare i nostri piani di crescita a lungo termine”. Nel breve termine, invece, il Cfo si attende ancora un crescita di ricavi anno su anno a doppia cifra, ma inferiore al 36% registrato nel trimestre di aprile-giugno. 

 

 

“In primo luogo”, ha spiegato Maestri, “ci aspettiamo che l’impatto delle valute straniere sul nostro tasso di crescita anno su anno sia per tre punti percentuali meno favorevole rispetto a quanto accaduto nel trimestre di giugno. In secondo luogo, ci aspettiamo che il tasso di crescita dei servizi torni su livelli più tipici rispetto a quelli del trimestre di giugno, che è stato favorito dal confronto con alcuni servizi fortemente impattati dal lockdown del covid l’anno precedente. Terzo, ci aspettiamo che le difficoltà di approvvigionamento saranno maggiori di quelle sperimentate nel trimestre di giugno, e riguarderanno principalmente l’iPhone”. 

 

Nemmeno Apple, dunque, è aliena al problema della penuria di componenti (chip, memorie e schermi) che da più di un anno affligge i mercati tecnologici, causando difficoltà di approvvigionamento, ritardi nella produzione e un generale aumento dei costi. Anche Microsoft, nell’annuncio dei risultati finanziari del trimestre di aprile-giugno, ha registrato cali per i Surface e per le licenze Windows vendute agli Oem, incolpando del fatto la penuria di conduttori.

 

Tag: trimestrali, apple, iphone, trimestrale

TRIMESTRALI

  • Vendite di Pc in calo del 29%, Hp continua a guardare al futuro
  • Nutanix in buon equilibrio tra crescita e profittabilità
  • Vendite di Pc in calo, ma infrastrutture e servizi aiutano Lenovo
  • Servizi e iPhone tengono a galla le vendite di Apple
  • Mercato complesso, Amd punta su cloud, AI e sistemi embedded

NEWS

  • Il cloud di Hpe Greenlake aiuta a ridurre l’impronta carbonica
  • Il phishing fa danni su larga scala con i modelli linguistici di AI
  • Canon Italia potenzia la squadra marketing e vendite
  • Il bersaglio preferito dei cybercriminali è diventato il backup
  • Monitoraggio ambienti IT e OT, si rafforza l’asse Siemens-Paessler
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovski e Levi's
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Microsoft e Google, prosegue la corsa all’AI nelle ricerche Web
Intelligenza artificiale, un bene o un male per il mondo del lavoro?
Present, il percorso di trasformazione di un partner Sap
CoachHub aggiunge un presidio in Italia, alla guida Gaetano Falcone
Innovazione, nel 70% delle aziende medio-grandi un reparto ad hoc
Mossa a sorpresa di Alibaba Group, si separa dal suo cloud computing
Crm, le ragioni di un perché. Soprattutto per una Pmi
E-commerce, in Italia solo il 15% sceglie i punti di ritiro
Federico Francini torna alla guida di Cornerstone in Italia
Il retail è più personalizzato e vincente se sa usare bene i dati
Il cloud di Hpe Greenlake aiuta a ridurre l’impronta carbonica
Il phishing fa danni su larga scala con i modelli linguistici di AI
Canon Italia potenzia la squadra marketing e vendite
Il bersaglio preferito dei cybercriminali è diventato il backup
Monitoraggio ambienti IT e OT, si rafforza l’asse Siemens-Paessler
Chip, la Francia mette 2,9 miliardi di euro per potenziare la produzione
Notebook e tablet Fujitsu si rinnovano con i più recenti chip Intel
Tassa degli operatori telco sulle Big Tech, Paesi Ue divisi
Intelligenza artificiale, un rischio pari alla bomba atomica?
L’assistente virtuale di Juniper si apre a ChatGPT e ai dati di Zoom
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968