• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

McAfee venduta per 14 miliardi di dollari e pronta al delisting

L’operazione sarà completata entro il primo semestre del 2022 e porterà all’uscita dalla quotazione in Borsa.

Pubblicato il 08 novembre 2021 da Redazione

Scossone nel campo della cybersicurezza: McAfee sarà per 14 miliardi di dollari da un gruppo di investitori guidato da Advent International Corporation, Permira Advisers, Crosspoint Capital Partners, Canada Pension Plan Investment Board, GIC Private e da una sussidiaria di Abu Dhabi Investment Authority. PIù precisamente, si tratterà di una transazione interamente in contanti del valore di circa 12 miliardi di dollari su base equity value e di oltre 14 miliardi di dollari su base enterprise value, cioè dopo il rimborso del debito.

L’operazione sarà finalizzata entro la prima metà del 2022 e porterà al delisting dalla Borsa: il gruppo di investitori acquisirà tutte le azioni McAfee disponibili. Agli attuali azionisti sarà riconosciuto un valore di 26 dollari ad azione, con un premio di circa 22,6% rispetto al prezzo di chiusura delle azioni del 4 novembre 2021.

Stando alle dichiarazioni del Ceo, Peter Leav, la vendita permetterà a McAfee di focalizzarsi sulla propria strategia, quella di diventare il primo punto di riferimento per la sicurezza informatica consumer. Le attività di cybersicurezza per l’enterprise, d’altra parte, sono già state scorporate lo scorso ottobre attraverso la vendita a FireEye per 1,2 miliardi di dollari.

Dal gruppo di investitori è giunta la rassicurazione di voler fornire a McAfee il supporto finanziario e le risorse operative per poter continuare a fornire soluzioni e servizi di cybersicurezza. Formalmente, il consiglio di amministrazione di McAfee ha ancora 45 giorni di tempo per valutare eventuali proposte migliori. 

Per trent’anni colosso del mercato della cybersicurezza, McAfee si è specializzata nella protezione degli endpoint. Dal 2011 al 2017 è appartenuta a Intel.

 
Tag: mcafee, acquisizione, cybersicurezza

MCAFEE

  • Un nuovo Ceo promette di far crescere gli antivirus di McAfee
  • Sicurezza cloud, il nome McAfee lascia il posto a Skyhigh Security
  • Dalle ceneri di McAfee e FireEye nasce Trellix, focus sull’Xdr
  • McAfee venduta per 14 miliardi di dollari e pronta al delisting
  • Morto John McAfee, il papà dell’antivirus che ha trasformato l’informatica

NEWS

  • Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
  • Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
  • Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
  • Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
  • Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Google s’impegna in Italia contro cybercrimine e disinformazione
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968