Mercato complesso, Amd punta su cloud, AI e sistemi embedded
Nel primo trimestre Advanced Micro Devices ha riportato alla voce utili un rosso di 139 miliardi di dollari. Debole la domanda di processori per Pc.
Pubblicato il 03 maggio 2023 da Redazione

La debolezza della domanda nel mercato dei Pc penalizza anche Amd. Al pari della concorrente Intel, anche Advanced Micro Devices ha chiuso un bilancio trimestrale con utili in perdita, nonché con una discesa dei ricavi a doppia cifra percentuale. Nel primo trimestre dell’esercizio fiscale 2023 l’azienda ha ottenuto 5,35 miliardi di dollari di ricavi, corrispondenti a un calo del 9% anno su anno, mentre alla voce profitto operativo (calcolato su base Gaap) c’è un rosso di 145 milioni di dollari, corrispondente a un calo del 115%.
Similmente, nell’utile netto trimestrale Amd è in perdita di 139 milioni di dollari, corrispondenti a un calo del 118%. Di contro, da un anno all’altro le spese operative sono cresciute del 29%.
La presidente e Ceo dell’azienda, Lisa Su, ha commentato i risultati sottolineando i “ricavi e utili migliori delle attese in un contesto di domanda confuso”. Per contrastare la debolezza della domanda di processori per Pc l’azienda sta puntando sui prodotti destinati ai data center e ai sistemi embedded, oltre che sul segmento dei dispositivi per il gaming, in cui è tradizionalmente forte. Inoltre un'importante carta da giocare è quella dei chip di intelligenza artificiale, adottati in misura crescente dai grandi fornitori di cloud computing (come Amazon Web Services, Microsoft Azure e Google Cloud) per proporre servizi di infrastruttura, piattaforma e software.
Nel trimestre l’offerta di Amd si è allargata in queste direzioni con il lancio delle schede grafiche Radeon PRO W7000 Series, con i processori per il gaming Ryzen Z1 e Z1 Extreme), con gli Epyc Embedded 9004 Series (processori per dispositivi di rete, firewall e storage). Inoltre Amd ha esteso la propria presenza all’interno dei data center di Amazon Web Services, Microsoft Azure e Google Cloud.
TRIMESTRALI
- Oracle inizia il nuovo anno fiscale con ricavi in crescita del 9%
- Vendite sotto ai livelli del 2022 ma in chiara ripresa per Dell
- Per Salesforce ricavi in crescita dell’11% e focus su dati e AI
- Hpe, rallentano le vendite di server e storage ma cresce l’edge
- Nvidia festeggia i risultati record nella “nuova era del computing”
NEWS
- Multa antitrust da 376 milioni di euro per il “cold case” di Intel
- Accenture: cloud un’opportunità di crescita per le Pmi e per l’economia
- Cisco e Salesforce tra le migliori aziende in cui lavorare in Europa
- L’AI di Microsoft Copilot debutta su Windows 11 e sui Surface
- 28 miliardi di dollari per Splunk, riecco la Cisco razziatrice