• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Microsoft, dai cloud verticali ai siti web gratuiti per le Pmi

Servizi finanziari, manufacturing e no-profit sono i settori messi in target con le nuove offerte. Lanciata, su un altro fronte, la sfida a realtà come Wix o SquareSpace.

Pubblicato il 26 febbraio 2021 da Redazione

Dopo aver parlato a lungo di cloud privato, pubblico, ibrido ed edge, ora arriva il turno delle verticalizzazioni. Questa, almeno, è l'attuale visione di Microsoft, che sta proponendo soluzioni basate su infrastruttura pubblica, ma con servizi parametrati in modo particolare e selezionati per specifici settori di attività.

L'anno scorso l'iniziativa era partita con la presentazione di Microsoft Cloud for Healthcare e all'inizio di quest'anno era arrivata la preview di Cloud for Retail.

Ora è la volta di altre tre declinazioni, che dimostrano quanto la casa di Redmond tenga a indirizzare proposte molto mirate.

Microsoft Cloud for Financial Services viene presentato come un acceleratore per modernizzare le proposte in ambito bancario, assicurativo e di supporto, soprattutto nello sviluppo di analisi approfondite che per la creazione di nuovi strumenti con i quali supportare la clientela, nel pieno rispetto delle strette esigenze di compliance normativa.

Microsoft Cloud for Manufacturing, invece, intende aiutare il mondo industriale a rendere più sicuro il lavoro remoto e quello dei frontline workers, per la costruzione di fabbriche più agili e supply chain più resilienti. Cloud for NonProfit, infine, propone una piattaforma intelligente affinché il personale delle organizzazioni senza scopo di lucro e i volontari possano concentrarsi meglio sulle proprie missioni. Quest'ultima proposta si basa su un modello di dati comuni senza scopo di profitto, per connettere le capacità del cloud Azure agli scenari più tipici delle Ong, comprendendo il coinvolgimento di più soggetti, la progettazione e l'esecuzione di programmi, la gestione dei volontari e la raccolta di fondi.

in generale, le offerte Microsoft Cloud verticalizzate integrano modelli di dati comuni, connettori cross cloud, workflow, Api, servizi, componenti e norme specifiche per ogni industria verticale, combinando tutto con le soluzioni più diffuse dell'universo del vendor, come Microsoft 365, Teams, Power Platform, Dynamics e le soluzioni di sicurezza.

In altro ambito, Microsoft ha iniziato a offrire una propria alternativa a soluzioni come Wix o SquareSpace, per aiutare le imprese a creare gratuitamente i propri siti Web, pur senza avere alcuna competenza tecnica preesistente.

La soluzione proposta appare meno omnicomprensiva rispetto a quelle dei celebri precursori della creazione di siti drag & drop, puntando essenzialmente alle necessità di marketing. Essa parte dal principio che il 36% delle imprese più piccole ancora oggi non hanno un sito Web, mentre l'80% dei consumatori inizia un potenziale percorso commerciale visitando proprio gli spazi online delle aziende. Per questo è stata pensata la nuova soluzione Digital Marketing Center, che permette di creare un sito Web con pochi click, a partire da modelli predefiniti e personalizzabili. All'interno, è possibile centralizzare i messaggi marketing su differenti social network, analizzare l'audience delle campagne e sfruttare strumenti pubblicitari per farsi conoscere attraverso i motori di ricerca. Questo servizio, al momento, è però disponibile solo negli Stati Uniti.

Tag: retail, healthcare, digital marketing, non profit, manufacturing, financial services

RETAIL

  • Dall’acquisto all’esperienza sensoriale, la rete è fondamentale
  • E-commerce di moda, l’esperienza “taglia unica” non funziona
  • Stroili Oro, l’omnicanalità è il “gioiello” dello shopping
  • Il retail abbraccia il digitale, i consumatori apprezzano sì e no
  • Un retail in trasformazione, fatto di dati e di cloud

NEWS

  • Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
  • Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
  • Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
  • Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
  • Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Google s’impegna in Italia contro cybercrimine e disinformazione
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968