• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Strategie di Canale

Miglioramenti al programma e nuovi partner per Infinidat

Novità nel Channel Program Emea e nuovo programma di formazione tecnica per l'azienda specializzata in storage. Nell’ecosistema di canale entrano 22 nuovi partner.

Pubblicato il 20 gennaio 2023 da Redazione

Infinidat rinnova l’offerta di formazione, incentivi e supporto ai partner di canale in diverse aree geografiche. E amplia il proprio ecosistema. Dopo un 2022 in cui per Infinidat le entrate derivanti dal canale sono cresciute del 52% anno su anno, la società specializzata in tecnologie di storage ha annunciato nuove iniziative, estensioni e aggiornamenti che coinvolgono i partner. E il piatto è decisamente variegato.

Innanzitutto, nel Channel Partner Program Emea e Apj saranno introdotti nuovi livelli di classificazione dei partner, un processo avanzato di registrazione e protezione delle trattative, differenti criteri per l’assegnazione dei fondi per il marketing (Mdf), un maggiore supporto per il marketing, un programma “not-for-resell” e un programma di formazione e abilitazione per i partner (accessibile tramite portale Web e chiamato InfiniVersity).

Ci sono poi novità in arrivo nel  programma di formazione tecnica e commerciale Infuziast Certified Partner Program: qui sarà introdotto entro la prima parte dell’anno un nuovo programma di abilitazione e formazione alle vendite per le regioni America ed Emea, e nel secondo semestre farà seguito l’analogo per la regione Apj. I partner potranno ottenere certificazioni, ma anche riconoscimenti e premi. 

Infinidat ha anche annunciato recentemente la nomina di James "JT" Lewis nel ruolo di director of channel sales. Inoltre il team di vendita globale è stato allargato con sette nuovi channel partner manager. Nel corso del 2023 l’azienda istituirà dei partner advisory board per il canale in America, Emea e Apj, e creerà dei “club tecnologici” per ingegneri, solution architect e solution advisor in Emea e Apj.

 

Eric Herzog, chief marketing officer di Infinidat

 

"Siamo orgogliosi dell'ampliamento e dell'approfondimento dei programmi dedicati ai partner di canale, in particolare quelli di EMEA e APJ, e sappiamo che i partner sono entusiasti delle novità che verranno introdotte nel 2023", ha dichiarato Eric Herzog, chief marketing officer di Infinidat. “Il 2022 è stato un anno eccezionale per quanto riguarda la crescita del nostro canale e abbiamo ottenuto anche numerosi premi e riconoscimenti nel settore. Tuttavia, grazie ai miglioramenti e alle importanti novità che stiamo sviluppando per i nostri partner, siamo certi che quest’anno porterà risultati ancora più soddisfacenti".

 

A corollario della notizia, Infidinat ha sottolineato alcuni dei traguardi raggiunti nel 2022, come il fatto di aver ottenuto nei Channel Awards di Crn una valutazione a cinque stelle. Sul un totale di 25 premi ottenuti l’anno scorso, otto erano legati ai partner di canale.

 

Tag: storage, canale, partner program, infinidat, certificazione

STORAGE

  • DataCore ancor più forte nello storage a oggetti con Object Matrix
  • Miglioramenti al programma e nuovi partner per Infinidat
  • Sistemi hardware per il cloud, spesa in crescita del 25%
  • L'efficienza della sanità passa anche dallo storage
  • NetApp aiuta i partner a sfruttare il cloud con un nuovo programma

STRATEGIE DI CANALE

  • Snowflake rafforza l’impegno verso i partner con Nicole Bellinzona
  • Servizi gestiti, diversity, sanità: le occasioni da cogliere per il canale
  • Miglioramenti al programma e nuovi partner per Infinidat
  • Red Hat investe sulle competenze cloud dei partner
  • Nuova responsabile e miglioramenti nel partner program di ServiceNow
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Per 5,8 miliardi di dollari, Micro Focus è ufficialmente di OpenText
Le idee innovative per la supply chain fanno crescere Stesi
Guerra tecnologica, stop alle vendite di Qualcomm a Huawei?
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968