• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Migliore customer service, un cliente su due è disposto a pagare

Una ricerca di Xerox svela che il 54% degli utenti di tecnologia, telecomunicazioni e media sarebbe disposta a pagare di più per ricevere un miglior servizio di assistenza clienti e un’adeguata tutela della privacy. Per un quarto del campione, fra dieci anni i call center si estingueranno.

Pubblicato il 26 gennaio 2016 da Redazione

Per risolvere rapidamente i problemi, limitando attese e scocciature, più di un cliente su due è risposto a metter mano al portafoglio. Nei settori della tecnologia, dei servizi di telecomunicazione e dei media il 54% degli utenti accetterebbe di pagare di più in cambio di un customer service più efficiente, capace di garantire al contempo elevati livelli di personalizzazione e di protezione della privacy. Così emerge da un’indagine, “The State of Customer Service”, sponsorizzata da Xerox e condotta intervistando seimila residenti in Francia, Germania, Paesi Bassi, Gran Bretagna e Stati Uniti.

E forse non stupisce tanto il fatto che la percentuale salga al 70% se si considerano gli “over” Settanta, quanto il trovare fra i giovanissimi compresi fra i sedici e vent’anni una discreta porzione, il 40%, di persone altrettanto disposte a pagare per una maggiore qualità. È interessante notare un altro dato: sul valore aggiunto della personalizzazione del customer service esiste una sorta di biforcazione fra coloro (il già citato 54%) che la apprezzano e quelli (31%) che affermano invece di non gradire alcuna forma di comunicazione mirata. Circa la metà degli intervistati con più di cinquant’anni, in particolare, ha detto di sentirsi a disagio rispetto all’uso che le aziende fanno dei dati personali. 

L’indagine di Xerox fa anche il punto sul tema della multicanalità. In un mondo sempre più digitale, il rapporto fra aziende, marchi e clienti è ormai definito da una pluralità di canali, che include i siti Web, le chat, i social network, le app per dispositivi mobili. Certo, ci vorrà ancora un po’ di tempo prima che i tradizionali call center perdano la loro utilità, e la maggior parte degli intervistati non crede debbano scomparire, mentre il 42% pensa che smetteranno di esistere entro il 2025.

Oggi il call center è ancora il metodo di contatto scelto dal 25% dei consumatori, oltre che il più utilizzato negli Stati Uniti (32%) e in Francia (27%). Questo servizio dovrà per forza evolversi, così come dovranno diventare più “smart” e tecnologici i negozi fisici, ancora frequentati da chi ha acquistato tecnologia come canale preferenziale per le procedure di registrazione (38%) e installazione (25%).

Accanto al mezzo telefonico e al contatto faccia a faccia, in ogni caso, le aziende devono coltivare tutti gli altri. Il 56% del campione, infatti, ha espresso un’opinione positiva nei confronti dei metodi alternativi di comunicazione digitale, superando in percentuale il 29% di chi non lo gradisce e il 15% di chi non ha ancora le idee chiare. Non stupisce che i più giovani siano particolarmente inclini a comunicare via sms, instant messaging, comunicazioni sui social media e via dicendo: il 72% si dice interessato a queste possibilità.

 

Tag: xerox, customer experience, customer care, indagine

XEROX

  • Xerox non vuol rinunciare ad Hp, offerta rialzata a 35 miliardi
  • Xerox pensa a ridurre i costi con una nuova strategia
  • Xerox diventa una holding: a metà anno parte la riorganizzazione
  • Xerox sprezzante su Fujifilm, salvare l'accordo è un'illusione
  • Salta l’accordo Xerox-Fujifilm: i fondi attivisti hanno la meglio

NEWS

  • Hacker cinesi hanno spiato 30mila aziende in pochi giorni
  • Caso Solarwinds, Microsoft e FireEye scoprono nuovi malware
  • Un futuro “computing invisibile” con le lenti magiche di Apple
  • Nokia nella corsa al green tech: emissioni dimezzate in dieci anni
  • Su Microsoft Edge si naviga più velocemente e anche “in verticale”
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Il vento olandese fa volare Amazon verso la sostenibilità energetica
Le ambizioni di Tim: con Noovle Spa il cloud pensa in grande
Microsoft interessata a Pinterest, ma non è andata in porto
Apple Car, colpo di scena: Hyundai/Kia va fuori carreggiata
Matteo Mille guida marketing e operations di Microsoft Italia
Digitale, il salvagente dell’Europa in lockdown. Ma non è perfetto
Detection & Response, la competizione si intensifica
Videocamere indossabili alleate nella lotta al crimine
Il futuro flessibile del lavoro analizzato da Citrix
Oracle Roving Edge Infrastructure porta il calcolo in “periferia”
Smart working e connessioni: la rete domestica è piena di rischi
Trasformazione digitale, 25 Paesi fanno meglio dell’Italia
La data experience contraddistingue la strategia di Pure Storage
Tra Facebook e Apple si profila una sfida a tutto campo
Embedded Bi e cloud perni degli sviluppi di Microstrategy
Pagamenti in criptovaluta nel circuito Mastercard nel 2021
Digitalizzazione: Draghi enuncia la visione e passa la palla a Colao
Servizi e IoT diventano centrali per gli sviluppi di Lenovo
Pagamenti Visa, l'intelligenza artificiale fa contenti clienti e banche
La gestione delle emergenze aiuta Sinora a consolidarsi
Hacker cinesi hanno spiato 30mila aziende in pochi giorni
Caso Solarwinds, Microsoft e FireEye scoprono nuovi malware
Un futuro “computing invisibile” con le lenti magiche di Apple
Nokia nella corsa al green tech: emissioni dimezzate in dieci anni
Su Microsoft Edge si naviga più velocemente e anche “in verticale”
Snapdragon Sound, l’architettura di Qualcomm per l’audio wireless
Vaccini anti covid-19, sciacalli o truffatori li vendono online
Da PayPal ad Apple Pay, nuovi modi per pagare su eBay
Aston Martin Cognizant Formula One in pista con la cybersicurezza
Il 5G supera un traguardo e guiderà la rinascita post-covid
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968