• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Migrazione al cloud e modernizzazione dei workflow con Vmc on Aws

VMware e Amazon Web Services lavorano da tempo in partnership per offrire alle aziende la possibilità di graduare il passaggio al cloud dei processi anche più critici e consolidati. La soluzione congiunta ha già prodotto risultati rilevanti ed è diventata alla portata anche delle Pmi.

Pubblicato il 18 gennaio 2021 da Redazione

Già da qualche anno, VMware e Amazon Web Services hanno annunciato una partnership indirizzata soprattutto a fare in modo che i clienti VMware possano eseguire le proprie applicazioni virtualizzate su istanze Aws. Fin dall’inizio, il lavoro congiunto ha portato a importanti integrazioni in ambiti critici come la sicurezza, il workload balancing e l’accesso ai servizi Aws con risorse dedicate e ad alte prestazioni.

L’obiettivo è supportare le aziende non semplicemente nei progetti di migrazione verso il cloud, ma anche nella modernizzazione delle applicazioni anche più critiche in un ambiente ibrido. Questo appare l’unico modo per preservare quanto costruito negli anni a livello di processi informatici, ma indirizzarsi anche verso l’innovazione, inevitabilmente collegata soprattutto allo sfruttamento delle potenzialità offerte dal public cloud.

I risultati danno ragione alle scelte effettuate, tant’è vero che il totale dei carichi di lavoro su VMware Cloud (Vmc) on Aws è cresciuto del 140% nell’ultimo anno, grazie all’apprezzamento riscontrato presso una clientela molto interessata alla possibilità di migrare i propri workload basati su vSphere verso il cloud di Amazon Web Services.

La soluzione si è arricchita strada facendo, aggiungendo caratteristiche come il supporto nativo di Kubernetes, funzioni specifiche per il disaster recovery e capacità di scalabilità on-demand. A questo si sono aggiunte funzionalità che hanno reso la proposizione più appetibile anche per le Pmi, consentendo, per esempio, di economizzare sui costi di storage legati alle istanze, sulle configurazioni per software-defined data center e sui servizi cloud multitenant. Di fatto, oggi è possibile per le aziende iniziare anche da un cluster di due soli nodi su specifici carichi di lavoro, usufruendo dei vantaggi legati a un servizio gestito per sperimentare con relativa libertà e facilitare l’avviamento di processi di trasformazione digitale.

 

La proposizione della soluzione Vmc on Aws passa attraverso le competenze dei partner coinvolti e fra questi si distingue in Italia Var Group, che su questo fronte ha costruito un centro di eccellenza capace di costruire progetti adattati a ogni singola realtà impegnata nella modernizzazione del proprio ambiente informativo e nell’innovazione dei processi di business. L’azienda è in grado di combinare in un contesto multitenant le tecnologie provenienti dal tradizionale mondo on-premise, quelle gestite in private cloud presso i propri data center e ciò che invece può essere spostato sul cloud pubblico.

Tag: cloud, amazon, vmware, virtualizzazione, strategie, aws, partnership, amazon web services, accordi, var group

CLOUD

  • La Pubblica Amministrazione accelera nel digitale e sceglie il cloud
  • Il bilancio di VMware trainato dalla crescita delle entrate ricorsive
  • Dietro la crescita aziendale sempre più spesso c’è il cloud
  • La sicurezza resta un punto debole nei progetti di migrazione cloud
  • Primi dettagli su Microsoft Office 2021 per Windows e MacOs

NEWS

  • Nokia nella corsa al green tech: emissioni dimezzate in dieci anni
  • Su Microsoft Edge si naviga più velocemente e anche “in verticale”
  • Snapdragon Sound, l’architettura di Qualcomm per l’audio wireless
  • Vaccini anti covid-19, sciacalli o truffatori li vendono online
  • Da PayPal ad Apple Pay, nuovi modi per pagare su eBay
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Il vento olandese fa volare Amazon verso la sostenibilità energetica
Le ambizioni di Tim: con Noovle Spa il cloud pensa in grande
Microsoft interessata a Pinterest, ma non è andata in porto
Apple Car, colpo di scena: Hyundai/Kia va fuori carreggiata
Detection & Response, la competizione si intensifica
Matteo Mille guida marketing e operations di Microsoft Italia
Digitale, il salvagente dell’Europa in lockdown. Ma non è perfetto
Il futuro flessibile del lavoro analizzato da Citrix
Videocamere indossabili alleate nella lotta al crimine
Oracle Roving Edge Infrastructure porta il calcolo in “periferia”
Smart working e connessioni: la rete domestica è piena di rischi
Trasformazione digitale, 25 Paesi fanno meglio dell’Italia
La data experience contraddistingue la strategia di Pure Storage
Tra Facebook e Apple si profila una sfida a tutto campo
Digitalizzazione: Draghi enuncia la visione e passa la palla a Colao
Embedded Bi e cloud perni degli sviluppi di Microstrategy
Pagamenti in criptovaluta nel circuito Mastercard nel 2021
Servizi e IoT diventano centrali per gli sviluppi di Lenovo
Pagamenti Visa, l'intelligenza artificiale fa contenti clienti e banche
Dove va il professionista? Wolters Kluwer Italia indica la direzione
Nokia nella corsa al green tech: emissioni dimezzate in dieci anni
Su Microsoft Edge si naviga più velocemente e anche “in verticale”
Snapdragon Sound, l’architettura di Qualcomm per l’audio wireless
Vaccini anti covid-19, sciacalli o truffatori li vendono online
Da PayPal ad Apple Pay, nuovi modi per pagare su eBay
Aston Martin Cognizant Formula One in pista con la cybersicurezza
Il 5G supera un traguardo e guiderà la rinascita post-covid
Automazione e robotica industriale, Accenture scommette su Pollux
Netapp conferma Davide Marini alla guida in Italia
Rivoluzione Google: stop alla pubblicità basata sulla cronologia
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968