• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

NetApp punta sui servizi gestiti di database con Instaclustr

Nuova acquisizione per lo specialista dello storage NetApp. Instaclustr propone una piattaforma applicativa e servizi gestiti di database, data pipeline e workflow.

Pubblicato il 08 aprile 2022 da Redazione

NetApp allargherà la propria competenza e offerta con l’acquisizione di Instaclustr, società australiana che propone applicazioni Software-as-a-Service basate su database open-source e servizi gestiti di database, data pipeline e workflow management. Un’offerta che promette di aiutare i clienti a semplificare la complessità gestionale e i requisiti tecnici delle infrastrutture IT, oggi sempre più frastagliate tra on-premise e differenti cloud.

L’operazione, annunciata ufficialmente ma ancora soggetta al raggiungimento delle condizioni di chiusura, segue le precedenti acquisizioni di Spot, CloudCheckr, Data Mechanics e Fylamynt, che hanno permesso a NetApp di costruire una piattaforma estesa di ottimizzazione, automazione, monitoraggio e protezione degli ambienti IT in cloud.

“Le aziende stanno correndo per modernizzarsi e trasformarsi digitalmente nel cloud”, ha dichiarato Anthony Lye, executive vice president e general manager, public cloud services di NetApp, “e per questo devono adottare soluzioni che permettano loro di focalizzarsi di più sulla creazione e distribuzione rapida di applicazioni allo stato dell’arte, spendendo di meno in gestione delle infrastrutture e in operations. Instaclustr fa proprio questo e sarà un’aggiunta significativa alla nostra offerta Spot by NetApp portfolio, risolvendo sfide diffuse di complessità del cloud, costi eccessivi, vincoli su un solo vendor e mancanza di risorse tecniche internamente alle aziende”. 

“L’acquisizione di Instaclustr”, ha spiegato il Ceo di NetApp, George Kurian, “metterà insieme la solida leadership di NetApp nella ottimizzazione continua dello storage e del calcolo con i servizi totalmente gestiti di database e data pipeline di Instaclustr, per dare ai clienti una piattaforma di operations cloud che offre la base migliore e ottimale per le loro applicazioni nel cloud pubblico e on-premises”.

 
Tag: database, cloud, acquisizione, acquisizioni, netapp, Instaclustr

DATABASE

  • Couchbase potenzia il programma di partnership per gli Isv
  • Kubernetes, cresce l’utilizzo anche per le applicazioni database
  • Oracle porta in cloud Exadata X9M pensando ai clienti storici
  • Gli strumenti di Google per gestire i dati nel cloud
  • NetApp punta sui servizi gestiti di database con Instaclustr

NEWS

  • Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
  • Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
  • Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
  • Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
  • Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Google s’impegna in Italia contro cybercrimine e disinformazione
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968