• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

NetApp rinnova OnTap per semplificare la gestione del cloud ibrido

Le novità riguardano FlexPod, StorageGrid, Astra e la nuova offerta NetApp Keystone Flex Subscription su Equinix,

Pubblicato il 10 giugno 2021 da Redazione

NetApp ha rinnovato OnTap,  il proprio  sistema operativo per lo storage software-defined, con la promessa di offrire un'esperienza di

cloud ibrido “innovativa, unificata e senza compromessi”. Le novità vanno in direzione di una maggiore flessibilità di gestione dei carichi di lavoro,  migliore sicurezza,  semplificazione della gestione di dati applicazioni in ambienticloud ibridi. L’azienda ha annunciato, inoltre, una nuova offerta a sottoscrizione basata sull’infrastruttura di Equinix.

 

Tra le novità, debuttano alcune funzionalità all'interno di FlexPod, la piattaforma di infrastruttura  convergente di NetApp e Cisco: per esempio, il posizionamento intelligente delle applicazioni tra on-premises e cloud, flussi di lavoro automatizzati di dati in cloud ibrido e la possibilità di utilizzare FlexPod come un servizio completamente gestito. Altro annuncio riguarda StorageGrid, software per lo store oggetti due punti nella versione 11.5 supporta la crittografia dei dati con la gestione di chiavi esterne e offre compliance, protezione dal ransomware, blocco degli oggetti S3 e bilanciamento intelligente del carico di lavoro.
 

Per facilitare la gestione dei dati in ambienti di cloud ibrido, NetApp propone Cloud Manager e servizi avanzati di gestione multicloud, che automatizzano i servizi dati di OnTap in modo da rendere più semplici la migrazione delle applicazioni, il disaster recovery, la protezione dei dati, la governance e la compliance. Infine Astra, un servizio di dati application-aware per Kubernetes, ora permette di gestire, proteggere e migrare le applicazioni stateful anche on-premises, oltre che (come già accadeva) in Google Cloud eMicrosoft Azure.

 

In sintesi, la promessa di NetApp è quello di ridurre i costi e le complessità dello storage in ambienti on-premises, public cloud o misti. "Una strategia di cloud ibrido è fondamentale per garantire che le organizzazioni possano tenere il passo con la crescita e la complessità dei dati e delle applicazioni distribuite, prosperare di fronte all'incertezza e competere efficacemente nell'economia digitale", ha dichiarato Kim Stevenson, senior vice president e general manager, foundational data services business unit di NetApp. "NetApp è specializzata nell'aiutare le imprese in ogni fase del loro percorso di trasformazione digitale ad implementare strategie e tecnologie di cloud ibrido che contribuiranno a mantenerle all'avanguardia".

 

Una novità commerciale è NetApp Keystone Flex Subscription su Equinix, un’offerta che permette di implementare (con un unico abbonamento acquistabile da Netapp) i servizi dati Keystone in Equinix International Business Exchange. Questo permette di ottenere un accesso a bassa latenza a più cloud, senza dover spostare i dati da un luogo all’altro. “L'abbonamento Keystone Flex di NetApp su Equinix offre un'alternativa di storage flessibile e on-demand ai tradizionali investimenti in infrastrutture capex", ha sottolineato Royce Thomas, senior vice president, strategic alliances and global account management di Equinix. "Con questa offerta, le aziende di tutto il mondo possono ospitare i loro dati adiacenti al cloud e utilizzare Equinix Fabric per connettersi ai fornitori di servizi, sfruttando la gestione centralizzata dei dati del cloud ibrido su tutti i principali cloud pubblici".

 

 
Tag: cloud, storage, netapp, gestione dati, cloud ibrido, ontap

CLOUD

  • Nuovi record e lunga vita agli hard disk (anche grazie al cloud)
  • L’archiviazione di Pure Storage incontra gli analytics di Snowflake
  • Dal SaaS, e soprattutto in Europa, la nuova spinta per Infor
  • La strada verso il multicloud ibrido è ancora più semplice
  • Microsoft e Avaya (ancora più) alleati sotto il segno del cloud

NEWS

  • Firewall di rete Fortinet per filiali, campus e data center ibridi
  • Tiscali sarà una digital company, con Davide Rota alla guida
  • Attacco alla Polizia italiana e minacce dagli hacker russi di Killnet
  • La (ricca) seconda vita degli Sms è l’autenticazione multifattore
  • Fibra ottica nelle aree bianche, accordo fra Tim e Open Fiber
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Sophos si prende cura della sicurezza di Linux e container
Pubblica Amministrazione ancora debole di fronte al cybercrimine
L’industria del filo di ferro vede nel futuro con l’AI
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
I venti contrari fanno arretrare le vendite di smartphone
Conti in crescita per Ibm, il ritiro dalla Russia non fa paura
Pnrr e sostenibilità nelle strategie dei vendor in Italia
Il nuovo Xdr di Bitdefender è esperto di correlazione
L’acquisizione di TrustBuilder fa bene a InWebo
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Un miglior utilizzo dei dati può trasformare la sanità italiana
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Firewall di rete Fortinet per filiali, campus e data center ibridi
Tiscali sarà una digital company, con Davide Rota alla guida
Attacco alla Polizia italiana e minacce dagli hacker russi di Killnet
La (ricca) seconda vita degli Sms è l’autenticazione multifattore
Fibra ottica nelle aree bianche, accordo fra Tim e Open Fiber
Cybersicurezza, responsabilità estese a più settori con la Nis 2
Motorola Solutions punta sulla videosorveglianza made in Italy
L’archiviazione di Pure Storage incontra gli analytics di Snowflake
La cyberwar arriva in Italia, attacchi contro Senato, Difesa, Iss
Lavoro ibrido, benefici ma molte lacune nelle aziende italiane
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE