• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Strategie di Canale

Nfon a caccia di partner per la cloud telephony

Messo a punto il programma Ngage, che punta sulla costruzione di un canale da fidelizzare con condizioni favorevoli e garanzia di remunerazioni ricorrenti.

Pubblicato il 10 giugno 2019 da Roberto Bonino

Non è passato molto tempo dalla presentazione ufficiale in Italia di Nfon e già parte un programma concepito per costruire in tempi relativamente rapidi il canale destinato a diffondere il verbo della cloud telephony. La relativa velocità si spiega con le condizioni di mercato: “Le classiche centrali telefoniche si vendono sempre meno”, conferma Marco Pasculli, managing director di Nfon Italia. “Ma in Nord Europa e in Nord America il cloud Pbx è già uno standard, mentre in Italia il 98% delle aziende utilizza ancora sistemi tradizionali. Lo spazio di sviluppo è enorme e la sensibilità sta crescendo”.

Il programma Ngage non chiede ai partner alcun investimento iniziale. Il modello di business, infatti, prevede la vendita di sottoscrizioni basate sulla soluzione Cloudya (con canoni che partono da 8,80 euro al mese per utente) e questo garantisce fatturato e margini ricorrenti, che ovviamente diventano interessanti su volumi rilevanti: “Ma ci sono opportunità indotte”, aggiunge Pasculli, “che derivano dalla potenziale vendita di telefoni, connettività e accessori, così come dalla formazione e dalla consulenza alle aziende che vogliono modernizzare le proprie infrastrutture”.

 

Marco Pasculli, managing director di Nfon Italia

I partner possono essere di tipo Certified e Premium. I primi devono solo partecipare a una formazione iniziale massima di due giorni e accedono al supporto tecnico centralizzato di Nfon. I secondi, dotati di una presenza più estesa sul territorio e maggiori capacità di investimento, lavorano a diretto contatto con la struttura italiana del vendor. Inoltre, si può accettare di aderire a un modello a commissione, più adatto a operatori di tipo wholesale, oppure essere veri e propri dealer, lavorando sulla rivendita della soluzione.

Fra i mercati che Nfon intende aggredire fin dall’inizio, troviamo quello dei contact center, dove può essere gradito un modello pay-per-use e l’integrazione della registrazione vocale, ma anche quello degli hotel e resort, che devono dismettere un’infrastruttura telefonica nelle camere ormai resa inutile dalla diffusione della telefonia mobile.

 

Tag: cloud, telefonia, contact center, Pbx

CLOUD

  • Stack Infrastructure si allarga in Italia con un nuovo data center
  • Il cloud aiuta i partner a crescere, parola di Microsoft
  • Il caldo record in Regno Unito crea problemi a Google e Oracle
  • Sap, Massimo Peruso alla guida dei Cloud Success Services
  • OpenText accelera gli investimenti nel cloud con Titanium

STRATEGIE DI CANALE

  • Sicurezza e migrazione su Microsoft, Quest Software sceglie Arrow
  • Con Avm, Pnrr e smart working diventano opportunità di business
  • Il cloud aiuta i partner a crescere, parola di Microsoft
  • Epson riorganizza il canale e lo indirizza verso soluzioni e servizi
  • Konica Minolta e Mobotix rinnovano l’alleanza per la video analisi
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Konica Minolta e Mobotix rinnovano l’alleanza per la video analisi
Il cloud aiuta i partner a crescere, parola di Microsoft
Le assunzioni rallentano anche in Apple, ma i Glass non si discutono
La sicurezza gestita made in Italy di Sababa si estende all’OT
ThinkCentre neo 50a, l’all-in-one “intelligente” di Lenovo
Sicurezza e migrazione su Microsoft, Quest Software sceglie Arrow
Withsecure si focalizza su threat intelligence e machine learning
Servizi finanziari, lo sviluppo software preoccupa il 75% dei Ciso
Data center efficienti per l’Università più green del Regno Unito
Vectra AI nomina Tommy Jenkins (ex Veeam) a capo del marketing
Cybersicurezza, l’Internet of Things industriale è un colabrodo
Malware “commodity” e ransomware, due pericoli coesistenti
Epson riorganizza il canale e lo indirizza verso soluzioni e servizi
Semiconduttori nel vortice di rivalità, investimenti e incentivi
Il caldo record in Regno Unito crea problemi a Google e Oracle
Sovranità e controllo del mercato nella cloud strategy di Oracle
Connettività SD-Wan e cloud trasformano la biofarmaceutica
Le informazioni sul Tour de France passano per il gemello digitale
Samsung cresce in ricavi e profitti, ma la domanda potrà calare
Con Avm, Pnrr e smart working diventano opportunità di business
Un dispositivo indossabile rileva i casi di covid asintomatico
Battuta d’arresto per Alibaba, la prima dopo una lunga crescita
Tra cyberwar e cybercrimine, il 2022 riserva ancora delle sorprese
Ivanti e SentinelOne unite nella lotta alle vulnerabilità nascoste
Tim, avanti con il taglio dei costi e nello sviluppo della rete
La Robotic Process Automation cresce e va verso l’iperautomazione
Sanjay Poonen passa da Vmware a Cohesity per diventare Ceo
Google e Unioncamere hanno formato 43mila persone in due anni
Elon Musk al contrattacco, fa causa a Twitter a sua volta
Engineering, Guido Porro è executive vice president enterprise
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968