• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News
  • Hardware

Nokia e Microsoft insieme contro Android

Con un annuncio atteso ma di portata più ampia del previsto, Microsoft e Nokia hanno deciso di lottare insieme nel mercato degli smartphone: Windows Phone 7 sarà il sistema operativo principale dei dispositivi della casa finlandese. E Ovi Store verrà integrato in Microsoft Marketplace.

Pubblicato il 11 febbraio 2011 da Emilio Mango

Alla fine è successo veramente: stamattina Steve Ballmer e Stephen Elop hanno annunciato una novità per molti versi attesa anche se dirompente (quanto meno negli ultimi giorni), cioè che Windows Phone 7 diventerà il principale software per gli smartphone Nokia. Ma Ballmer è andato oltre, facendo intravedere scenari di partnership impensabili fino all’anno scorso.

Stephen Elop, Ceo di Nokia, e Steve Ballmer, Ceo di Microsoft


Dove arriveranno i due colossi dell’Itc insieme, in un settore dove non è scontato che l’unione faccia la forza, non è dato saperlo, anche perché i dettagli dell’annuncio arriveranno nelle prossime ore. Ma il comunicato congiunto non si limita a Windows Phone 7. Il motore Bing di Microsoft sarà lo strumento di ricerca standard dei cellulari e delle applicazioni Nokia, mentre il servizio Maps di quest’ultima sarà integrato proprio in Bing e in tutti i servizi di geolocalizzazione della multinazionale del software.

Ma la componente forse più sorprendente dell'annuncio, postao in rete con una lettera aperta a firma dei due CEO, nonché quella da approfondire meglio nei prossimi giorni, è che Ovi Store, strumento considerato strategico da Nokia, sarà integrato in Microsoft Marketplace. L'obiettivo dell'allenza è in sostanza quello di dare vita a un ecosistema mobile che, queste le intenzioni, dovrebbe distruggere quelli della concorrenza, leggi Apple, Google, Research in Motion e via diecendo.

La portata della partnership, si diceva, è potenzialmente vastissima, così come il rischio di una corsa senza ritorno (soprattutto per Nokia) se il connubio non dovesse, per qualsiasi motivo, funzionare. Subito dopo l’annuncio le azioni della multinazionale finlandese hanno ceduto oltre il 9%.

Tag: smartphone

SMARTPHONE

  • Samsung cresce in ricavi e profitti, ma la domanda potrà calare
  • Gli analisti ci ripensano: gli smartphone caleranno più del previsto
  • Ucraina e Russia rallentano le vendite di smartphone in Europa
  • I venti contrari fanno arretrare le vendite di smartphone
  • Vendite di smartphone, il sorpasso del 5G è finalmente arrivato

HARDWARE

  • Il mainframe sopravvive e si rilancia. Ecco lo z16 di Ibm
  • Hpe prepara un futuro di convergenza tra Private 5G e WiFi
  • I big player aprono la strada verso i Pc sostenibili
  • Attacco hacker su Asl di Napoli, ferme le prenotazioni dei vaccini
  • Con AirScale 5G, Nokia aggancia il treno dei concorrenti
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
MSSP italiani: chi sono, dove sono e quali servizi di sicurezza erogano
Sap, Massimo Peruso alla guida dei Cloud Success Services
Konica Minolta e Mobotix rinnovano l’alleanza per la video analisi
Osservabilità dei dati e automazione, Ibm acquisisce Databand.ai
Google, l’antitrust italiano indaga su abuso di posizione dominante
Matt Hicks va alla guida di Red Hat, Cormier diventa chairman
Google si adatta allo scenario globale, le assunzioni rallentano
Il cloud aiuta i partner a crescere, parola di Microsoft
Con Xcelerator, Siemens porta le industrie nel metaverso
Le assunzioni rallentano anche in Apple, ma i Glass non si discutono
Switch EX4100 Juniper, l’intelligenza artificiale fa la differenza
La sicurezza gestita made in Italy di Sababa si estende all’OT
ThinkCentre neo 50a, l’all-in-one “intelligente” di Lenovo
Sicurezza e migrazione su Microsoft, Quest Software sceglie Arrow
Data center sostenibili, come ottenerli e perché non è semplice
Ivanti amplia l’accordo di distribuzione con Arrow Electronics
Withsecure si focalizza su threat intelligence e machine learning
Servizi finanziari, lo sviluppo software preoccupa il 75% dei Ciso
Epson riorganizza il canale e lo indirizza verso soluzioni e servizi
Vendite di Pc ancora in calo, ma permangono aree di crescita
Un dispositivo indossabile rileva i casi di covid asintomatico
Battuta d’arresto per Alibaba, la prima dopo una lunga crescita
Tra cyberwar e cybercrimine, il 2022 riserva ancora delle sorprese
Ivanti e SentinelOne unite nella lotta alle vulnerabilità nascoste
Tim, avanti con il taglio dei costi e nello sviluppo della rete
La Robotic Process Automation cresce e va verso l’iperautomazione
Sanjay Poonen passa da Vmware a Cohesity per diventare Ceo
Google e Unioncamere hanno formato 43mila persone in due anni
Elon Musk al contrattacco, fa causa a Twitter a sua volta
Engineering, Guido Porro è executive vice president enterprise
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968