• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Strategie di Canale

Nuove opportunità per Msp e altri partner di canale di Kaspersky

La società di cybersicurezza ha ampliato l’offerta di corsi di formazione e workshop e ha rinnovato il programma di incentivi rivolti ai partner di canale e in particolare ai Managed Service Provider.

Pubblicato il 09 settembre 2022 da Redazione

Kaspersky rinnova l’offerta e gli incentivi rivolti ai partner di canale, e in particolare ai Managed Service Provider (Msp) interessati a veicolare l’offerta di soluzioni di protezione e risposta agli incidenti informatici del vendor. Il Partner Program Kaspersky United si aggiorna rinnovando il sistema di sconti, allargando l’offerta di corsi di formazione e introducendo maggiori vantaggi per gli Msp.

 

Nel dettaglio, gli sconti diventano più trasparenti e prevedibili e coprono un maggior numero di prodotti e servizi di Kaspersky. Molte le novità rivolte agli Msp: ora sono previsti sconti più elevati e maggiori “scatti” tra il livello Registered e il Platinum, è stato rinnovato il programma di onboarding loro dedicato, e inoltre debuttano nuovi corsi di approfondimento come quelli incentrati su Kaspersky Managed Detection and Reponse e Kaspersky Secure Remote Workspace. 

 

Altra novità, i corsi tecnici Kaspersky Industrial Cybersecurity e Kaspersky EDR Optimum con workshop pratici, rivolti agli esperti di prevendita e supporto tecnico, sono ora disponibili presso i centri di formazione autorizzati. A proposito di questi ultimi, la lista si allunga con nuovi centri inaugurati in Medio Oriente e Africa e con altriche  saranno attivati da qui alla fine dell’anno in Europa, America Latina e Africa.

 

“Con questo aggiornamento”, ha spiegato Maura Frusone, head of channel Italy di Kaspersky, “abbiamo voluto rendere più semplice lo schema dei benefici economici: il partner vende un prodotto, un servizio o una soluzione in base al suo mercato di riferimento e livello di servizio. Ognuno di questi contribuisce al raggiungimento del target. I riconoscimenti dovrebbero incoraggiare gli attuali partner a espandere il loro focus di vendita e a guardare maggiormente al mercato di fascia medio alta, includendo tutti i prodotti dei portfolio Optimum ed Expert Security. I vantaggi sono molto interessanti anche per i nuovi partner e per gli MSP, in linea con le nostre priorità strategiche di sviluppo del canale. Continuiamo a investire molto nel nostro canale e facciamo affidamento sui nostri partner per lo sviluppo del business di Kaspersky”.

 

A detta dell’azienda, queste innovazioni “sono in linea con la strategia di canale di Kaspersky che prevede una formazione e un supporto migliori per i partner, una forte attenzione ai prodotti enterprise e agli Msp”. Inutile negare che, per via della propria nazionalità, il 2022 non sia stato un anno facile per Kaspersky sul mercato internazionale, date le tensioni geopolitiche in corso e le posizioni di diverse agenzie di cybersicurezza nazionali, che hanno scoraggiato l’utilizzo di software di aziende russe. Tuttavia l’azienda ha continuato a ribadire il valore della trasparenza con l’apertura di nuovi Transparency Center e, ora, anche a scommettere sull’ecosistema dei partner di canale.

 

Le opportunità ci sono, se pensiamo che nell’ultimo biennio l’81% dei fornitori di servizi gestiti ha registrato un aumento della loro base di clienti dal 2019 (dato citato dalla stessa Kaspersky), e se pensiamo che la cybersicurezza è una delle aree più in crescita sia dal punto di vista dell’offerta sia, soprattutto, dal punto di vista della domanda. 

 
Tag: kaspersky, partner, partner program, cybersicurezza, msp

KASPERSKY

  • Criptovalute: il 52% degli utenti le teme, il 10% ha perso denaro
  • Da Lockbit a Play, il ransomware continua a crescere
  • Microsoft SQL Server, attacchi in forte crescita nel 2022
  • Software pirata per risparmiare, le Pmi non disdegnano
  • Kaspersky ribadisce la propria trasparenza nel cuore d’Italia

STRATEGIE DI CANALE

  • Snowflake rafforza l’impegno verso i partner con Nicole Bellinzona
  • Servizi gestiti, diversity, sanità: le occasioni da cogliere per il canale
  • Miglioramenti al programma e nuovi partner per Infinidat
  • Red Hat investe sulle competenze cloud dei partner
  • Nuova responsabile e miglioramenti nel partner program di ServiceNow
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Caos Libero Mail e Virgilio Mail, ipotesi di class action. Di chi è la colpa?
Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968