• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Nuovo country manager per Avaya, è Alessandro Catalano

Oltre a dover guidare la filiale italiana, Catalano assume anche l’incarico di Regional Sales Leader per l’Italy Cluster, la regione che include insieme al nostro paese anche Croazia, Grecia, Romania, Serbia e Ungheria.

Pubblicato il 13 ottobre 2021 da Redazione

Nuova strategia in Italia per Avaya, con la nomina di Alessandro Catalano a country manager per il nostro Paese e come Regional Sales Leader per l’Italy Cluster, regione che include anche Croazia, Grecia, Romania, Serbia e Ungheria. Nel suo nuovo doppio ruolo all’interno dell’azienda specializzata in soluzioni per i contact center e Ucc, Catalano avrà il compito di “definire e implementare strategie finalizzate ad accelerare l’adozione di Avaya OneCloud, l’offerta di comunicazione e collaborazione in cloud basata sull'intelligenza artificiale, in una geografia dove i mercati in parte legati ancora a modelli di comunicazione “tradizionale” e on-premise sono consapevoli dell’esigenza di velocizzare il processo verso la Trasformazione Digitale sia in ambito privato che in ambito pubblica amministrazione”, ha fatto sapere l’ufficio stampa.

Alle sue spalle il manager ha una carriera più che ventennale all’interno di multinazionali dei settori IT e telecomunicazioni come Salesforce, Genesys, Nuance, Almaviva e Alcatel-Lucent, esperienze che gli hanno permesso di acquisire elevate competenze tecnologiche, commerciali e manageriali. 

“Siamo felici di accogliere nel team Avaya Alessandro, che alla conoscenza del mercato e della tecnologia abbina la capacità di guidare team internazionali con massimo focus sui Clienti”, ha dichiarato Andrea Ragazzi, vice president Europe di Avaya. “Siamo convinti che con la sua leadership Avaya sarà sempre all’altezza delle aspettative di clienti e dipendenti e la regione crescerà alla velocità del cloud” .

"Sempre di più oggi le imprese e le pubbliche amministrazioni si rivolgono ad Avaya per ripensare e ridisegnare il futuro del proprio business ed entrare con successo nella nuova “economia dell’esperienza”, ha commentato Catalano. “Per questo sono orgoglioso di far parte del team di Avaya, un’azienda in forte crescita e in continua evoluzione che è al centro di questo cambiamento epocale per il quale sono entusiasta di portare il mio contributo”.

 

Tag: avaya, ucc, nomine

AVAYA

  • Microsoft e Avaya (ancora più) alleati sotto il segno del cloud
  • Nuovo country manager per Avaya, è Alessandro Catalano
  • Contact Center as a Service, Avaya scommette su Journey
  • Accordo tra Microsoft e Avaya per le app di collaborazione
  • Smart working e Ucc “integrate”, un mondo pieno di possibilità

NEWS

  • Un dispositivo indossabile rileva i casi di covid asintomatico
  • Battuta d’arresto per Alibaba, la prima dopo una lunga crescita
  • Tra cyberwar e cybercrimine, il 2022 riserva ancora delle sorprese
  • Ivanti e SentinelOne unite nella lotta alle vulnerabilità nascoste
  • Tim, avanti con il taglio dei costi e nello sviluppo della rete
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Il cloud aiuta i partner a crescere, parola di Microsoft
La sicurezza gestita made in Italy di Sababa si estende all’OT
ThinkCentre neo 50a, l’all-in-one “intelligente” di Lenovo
Sicurezza e migrazione su Microsoft, Quest Software sceglie Arrow
Vectra AI nomina Tommy Jenkins (ex Veeam) a capo del marketing
Malware “commodity” e ransomware, due pericoli coesistenti
Connettività SD-Wan e cloud trasformano la biofarmaceutica
Samsung cresce in ricavi e profitti, ma la domanda potrà calare
Le informazioni sul Tour de France passano per il gemello digitale
Accenture, Marco Molinaro guida l'area cybersicurezza in Italia
Con Avm, Pnrr e smart working diventano opportunità di business
Modernizzare le app non basta, bisogna pensare alle operations
Google e Unioncamere hanno formato 43mila persone in due anni
Tecnologie per contact center, Medallia si prepara a un’acquisizione
Battuta d’arresto per Alibaba, la prima dopo una lunga crescita
Genya, un software gestionale che cambia la vita
Engineering, Guido Porro è executive vice president enterprise
Sanjay Poonen passa da Vmware a Cohesity per diventare Ceo
Elon Musk al contrattacco, fa causa a Twitter a sua volta
Ivanti e SentinelOne unite nella lotta alle vulnerabilità nascoste
Un dispositivo indossabile rileva i casi di covid asintomatico
Battuta d’arresto per Alibaba, la prima dopo una lunga crescita
Tra cyberwar e cybercrimine, il 2022 riserva ancora delle sorprese
Ivanti e SentinelOne unite nella lotta alle vulnerabilità nascoste
Tim, avanti con il taglio dei costi e nello sviluppo della rete
La Robotic Process Automation cresce e va verso l’iperautomazione
Sanjay Poonen passa da Vmware a Cohesity per diventare Ceo
Google e Unioncamere hanno formato 43mila persone in due anni
Elon Musk al contrattacco, fa causa a Twitter a sua volta
Engineering, Guido Porro è executive vice president enterprise
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968