• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Nutanix in buon equilibrio tra crescita e profittabilità

Fatturato trimestrale in crescita dell’11% anno su anno per la società di software per la virtualizzazione e il cloud ibrido. Continuano (ma rallentano) le acquisizioni di nuovi clienti.

Pubblicato il 29 maggio 2023 da Redazione

In mezzo alle incertezze dell’economia attuale, Nutanix continua a crescere, nonostante un piccolo e forse naturale rallentamento delle nuove acquisizioni di clienti. Erano stati 530 tre trimestri fra, 480 nei tre mesi successivi e 430 nel periodo compreso tra inizio febbraio e fine aprile 2023 (terzo quarter dell’anno fiscale in corso). Visti i tempi che corrono, l’azienda è soddisfatta.

Per Nutanix, uno dei colossi nel campo del software per la virtualizzazione e il cloud ibrido, il trimestre si è chiuso con 448,6 milioni di dollari di ricavi, dato in crescita dell’11% anno su anno e superiore alle previsioni. Sul totale del fatturato, la componente Acv (Annual Contract Value) è stata pari a 239,8 milioni di dollari, +17% rispetto all'anno precedente. Il fatturato annuale ricorrente è arrivato nei primi nove mesi dell’esercizio fiscale a quota 1,47 miliardi di dollari, segnando una crescita del 32% anno su anno.

“La nostra attività ha avuto buone performance nel terzo trimestre, nel mezzo di uno scenario macro incerto, poiché la proposizione di valore della nostra piattaforma cloud ha continuato a essere percepita dai clienti”, ha dichiarato il presidente e Ceo di Nutanix, Rajiv Ramaswami.
 

A detta del direttore finanziario, Rukmini Sivaraman, i risultati del trimestre “continuano a mostrare un buon equilibrio tra crescita e profittabilità. che si traduce in una crescita del fatturato Acv di oltre il 20% dall’inizio dell’anno a qui, abbinata a una forte generazione di flusso di cassa”. Nei prossimi mesi l’azienda continuerà a focalizzarsi su “una crescita sostenibile e profittevole”, ha dichiarato il Cfo.

(Infografica: Nutanix; trimestre chiuso al 30 aprile 2023)

 

Nei mesi scorsi l’azienda ha anche condotto delle verifiche di auditing interne per far luce sull’uso improprio, da parte di alcuni dipendenti, di software di terze parti. I dipendenti hanno violato le policy e il codice di condotta aziendale usando per anni dei software con licenza di prova. 

Per quanto riguarda lo sviluppo dell’offerta, Nutanix ha recentemente aggiunto alla propria piattaforma cloud nuove capacità per l’integrazione della gestione dei dati in applicazioni containerizzate e virtualizzate, in ambienti on-premises, nel cloud pubblico e nell’edge. Altra  novità è Nutanix Central, una console centralizzata per la visibilità, il monitoraggio e la gestione di ambienti IT eterogenei.

 
Tag: trimestrali, trimestrale, Nutanix

TRIMESTRALI

  • Oracle inizia il nuovo anno fiscale con ricavi in crescita del 9%
  • Vendite sotto ai livelli del 2022 ma in chiara ripresa per Dell
  • Per Salesforce ricavi in crescita dell’11% e focus su dati e AI
  • Hpe, rallentano le vendite di server e storage ma cresce l’edge
  • Nvidia festeggia i risultati record nella “nuova era del computing”

NEWS

  • Cybersicurezza, solo il 44% delle Pmi europee aumenterà il budget
  • Hwg-Sababa, managed security e governance in soluzione unica
  • Paessler acquisisce Itps Group per potenziare il monitoraggio
  • I chatbot si preparano a invadere i social, con Meta AI e "personaggi"
  • I servizi di cloud computing di Akamai trovano casa a Milano
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Cybercrimine e aziende, la lotta si gioca anche sul tempo
Tecnologia e consulenza, il binomio di Ibm per far attecchire l’AI
Cybersicurezza nelle medie imprese: cinque consigli di strategia
L’AI generativa è un’opportunità imperdibile per il canale
Oracle inizia il nuovo anno fiscale con ricavi in crescita del 9%
I vantaggi e i limiti dell’intelligenza artificiale nelle risorse umane
L’idea di ibrido passa anche per la modernizzazione dei mainframe
Chip per l’intelligenza artificiale, mercato raddoppiato in quattro anni
Netalia e GetSolution si alleano per allineare cloud e cybersecurity
Analytics, MicroStrategy One sbarca sul marketplace di Azure
Olidata alla ricerca di talenti nel campo dei Big Data e dell’AI
Intelligenza artificiale, Alibaba non mollerà la presa
Man-Agent innesta nel cloud la gestione delle provvigioni
Con l’immutabilità dei dati l’azienda protegge il bene più prezioso
Wi-Fi veloce e gestito in cloud con gli access point di Sophos
Il Sase di Fortinet raggiunge le microfiliali e gli oggetti connessi
Intelligenza artificiale “in loco” a costi ridotti con Lenovo ThinkEdge
Una SD-Wan gestita per ridurre i costi e raddoppiare la capacità
Mappatura processi aziendali, Sap si prepara ad acquisire LeanIX
Cisco e Salesforce tra le migliori aziende in cui lavorare in Europa
Cybersicurezza, solo il 44% delle Pmi europee aumenterà il budget
Hwg-Sababa, managed security e governance in soluzione unica
Paessler acquisisce Itps Group per potenziare il monitoraggio
I chatbot si preparano a invadere i social, con Meta AI e "personaggi"
I servizi di cloud computing di Akamai trovano casa a Milano
Riverbed aiuta a misurare e ridurre i consumi degli endpoint
Ibm semplifica il reporting Esg con il Natural Language Processing
ChatGPT fa un altro salto: ora sa anche ascoltare, vedere e parlare
Con Mexedia On, l’AI si costruisce un mattoncino alla volta
Amazon investe 4 miliardi di dollari in Antrophic e nel suo Claude
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968