• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Oltre 40 procuratori generali in campo contro Facebook

Funzionari statali e federali si stanno preparando a formalizzare accuse antitrust contro il social network. Le indagini sono concentrate, in particolare, sulle acquisizioni di Instagram e WhatsApp.

Pubblicato il 20 novembre 2020 da Redazione

Un gruppo di procuratori generali dello stato, guidato da quello di New York, Letitia James, dovrebbe formalizzare, all’inizio di dicembre, le accuse antitrust contro Facebook. La mossa arriva mentre anche la US Federal Trade Commission (Ftc) sta finalizzando la sua indagine antitrust sul gigante dei social media.

Più di quaranta procuratori generali si sono uniti all'indagine, che è stata annunciata a settembre. Questa si concentra sul dominio di Facebook e sul potenziale comportamento anticoncorrenziale derivante dalla sua posizione “privilegiata”.

Sembra che i funzionari statali e federali intendano avanzare accuse antitrust contro Facebook in merito alle acquisizioni di Instagram e WhatsApp, sostenendo che gli accordi "hanno contribuito a creare un colosso del social networking anticoncorrenziale". Potrebbero anche accusare l’azienda di avere utilizzato la sua vasta raccolta di dati degli utenti come arma per sconfiggere i “rivali”.

Nel frattempo la Federal Trade Commission sta entrando nelle fasi finali della sua indagine, che è separata da quella dei procuratori generali, e potrebbe presentare le accuse entro la fine dell'anno. Il caso della Ftc fa parte di una più ampia indagine antitrust statunitense sulle società tecnologiche.

Tag: facebook, whatsapp, antitrust, instagram

FACEBOOK

  • Europa vs Silicon Valley: Von der Leyen severa con i social network
  • Numeri telefonici di 553 milioni di utenti Facebook venduti online
  • Le foto di Facebook e Instragram “parlano” meglio ai non vedenti
  • Polemiche sulla privacy, Whatsapp fa marcia indietro (per ora)
  • Whatsapp, Facebook e la privacy: quali sono davvero i rischi?

NEWS

  • Hpe rafforza la presenza nella predictive analysis con CloudPhysics
  • Red Hat integra macchine virtuali e container in OpenShift
  • Microsoft, dai cloud verticali ai siti web gratuiti per le Pmi
  • Nutanix consolida le protezioni contro i ransomware
  • Niente spese di roaming in Europa per altri dieci anni
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Juniper compra Apstra per migliorare l'automazione delle reti
DataCore acquisisce Caringo e potenzia lo storage a oggetti
L’accoppiata Irideos-Softec mira all’Industria 4.0
Google Fit può misurare battito e respirazione con lo smartphone
Azienda agile: tutti la vogliono, in pochi riescono ad averla
Jeff Bezos stupisce tutti e passa il testimone di Ceo di Amazon
Dati, cloud, edge, 5G: i protagonisti del 2021 per Hpe
Ntt Ltd, bilancio di un primo anno comunque memorabile
La didattica non si ferma grazie alla videoconferenza
Nessun matrimonio fra Atos e Dxc, l’accordo è sfumato
Psa è il partner europeo della Apple Car (che sfreccerà veloce)
Huawei Italia sarà guidata da Wilson Wang, il nuovo Ceo
Microsoft s’impegna sull’ambiente, carbon negative entro il 2023
Le videocamere di sorveglianza possono ledere la privacy
Il vento olandese fa volare Amazon verso la sostenibilità energetica
Applicazioni: per proteggerle serve una “corazza flessibile”
Con Interlink l’Europa insegue l’open innovation, e l’Italia c’è
Donne e stranieri discriminati sul lavoro, Google dovrà pagare
Nuovo programma (più ricco) per i partner di canale di Acronis
Smartphone 5G in ascesa: è anche merito dei lockdown
Hpe rafforza la presenza nella predictive analysis con CloudPhysics
Red Hat integra macchine virtuali e container in OpenShift
Microsoft, dai cloud verticali ai siti web gratuiti per le Pmi
Nutanix consolida le protezioni contro i ransomware
Niente spese di roaming in Europa per altri dieci anni
La PA a portata di smartphone
Supporto al canale: Vittorio Ranucci è Territory Account Manager per il Centro-Sud di Bitdefender
Tra Arrow Electronics e NetApp è stato rinnovato l’accordo di distribuzione
I servizi UCC di HiSolution integrano il meglio della tecnologia e la trasformano in valore
La risposta tecnologica alla pandemia genera complessità
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968