• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

OVHcloud ed Equinix creano insieme ambienti IT ibridi e sicuri

Le due società collaborano per proporre due nuove soluzioni di hosting e interconnessione, adatte per la creazione di ambienti sicuri di cloud ibrido e multi-cloud.

Pubblicato il 20 ottobre 2020 da Redazione

Mettere in connessione diversi cloud tra di loro, oppure il cloud e risorse on-premise, e farlo in modo sicuro: questa è un’esigenza di molte aziende, sia di quelle che adottano un approccio “ibrido” sia di quelle che si appoggiano a vari fornitori di infrastruttura esterna (o che fanno entrambe le cose). Il provider francese Ovhcloud  risponde a questa necessità con due nuove soluzioni sviluppate in collaborazione con Equinix. Le due società - una fornitrice di servizi di data center, l’altra di servizi di interconnessione - sono partner tecnologici da tempo.

La soluzione OVHcloud Connect Provider semplifica l'implementazione di architetture multi-cloud o ibride interconnettendo i vari ambienti cloud aziendali con i data center OVHcloud in tutto il mondo. OVHcloud Connect Direct, invece, permette di creare in modalità sicura un cloud ibrido decentralizzato attraverso connessioni dirette e private tra i data center di OVHcloud e il sistema informativo on-premise di ciascun cliente. 

Nel concreto, è possibile scegliere il numero di connessioni private e la capacità di traffico di ogni collegamento (da 200 Mbps a 10 Gbps). Il traffico sulla rete OVHcloud è compreso nei canoni stabiliti. Tra i vantaggi di chi adotta queste soluzioni, oltre alla trasparenza dei costi, c’è il il fatto di poter interconnettere i propri servizi con i fornitori scelti sfruttando la copertura globale della rete di Equinix, fatta di 700  punti di presenza (PoP). Nei PoP di Equinix, inoltre, chi utilizza OVHcloud beneficia di un trattamento privilegiato in virtù dell’accordo tra le due aziende.

“Unendo le forze di entrambe le aziende”, afferma Emmanuel Becker, managing director Italy di Equinix, “saremo in grado di aumentare il numero di interconnessioni dei nostri clienti, attrarre nuovi clienti italiani ed europei interessati alla sovranità dei dati, e aumentare le connessioni a ECX Fabric, la nostra migliore soluzione per l'interconnessione delle imprese digitali con dipendenti, clienti, partner e cloud”. OVHcloud è membro fondatore di GAIA-X, un progetto avviato da Europe for Europe, il cui obiettivo è sviluppare requisiti comuni per un'infrastruttura dati europea.

 

Tag: cloud, hosting, data center, equinix, Ovh, OvhCloud

CLOUD

  • Multicloud pronto a raddoppiare (o quasi) nel giro di un triennio
  • Nuovi record e lunga vita agli hard disk (anche grazie al cloud)
  • L’archiviazione di Pure Storage incontra gli analytics di Snowflake
  • Dal SaaS, e soprattutto in Europa, la nuova spinta per Infor
  • La strada verso il multicloud ibrido è ancora più semplice

NEWS

  • WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
  • Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
  • Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
  • La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
  • Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Pubblica Amministrazione ancora debole di fronte al cybercrimine
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
L’acquisizione di TrustBuilder fa bene a InWebo
Pnrr e sostenibilità nelle strategie dei vendor in Italia
Conti in crescita per Ibm, il ritiro dalla Russia non fa paura
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
Per la salute dei pazienti c’è anche bisogno di sicurezza informatica
Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Intelligenza artificiale, le questioni etiche sono stimolo e ostacolo
Sergio Grassi guida le vendite e il marketing di V-Valley
Google in fuga dalla Russia con la dichiarazione di fallimento
Barracuda amplia l’offerta Sase per ambienti ibridi e IIoT
Con la nuova interfaccia di Outlook si lavorerà ancora meglio
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE