• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Pagamenti digitali, mercato al raddoppio in cinque anni

Da qui al 2026, secondo le previsioni di MarketsandMarkets, il giro d’affari dei servizi e delle tecnologie di digital payment passerà da 89 a 180 miliardi di dollari.

Pubblicato il 22 dicembre 2021 da Valentina Bernocco

Il mercato dei pagamenti digitali raggiungerà quest’anno un valore di 89,1 miliardi di dollari, per poi crescere di circa 15% annuo da qui al 2026, anno in cui il giro d’affari toccherà i 180,4 miliardi di dollari. Un valore più che raddoppiato. Questa è la previsione della società di ricerca MarketsandMarkets (contenuta nel report “Digital Payment Market by Component - Global Forecast to 2026), che ha considerato nel conteggio le soluzioni per la gestione delle transazioni, i gateway di pagamento, i servizi di digital wallet, i terminali Pos, i software e servizi per la sicurezza dei pagamenti e antifrode. A detta degli analisti, nei prossimi anni i principali motori di crescita del giro d’affari saranno le iniziative di incentivo ai pagamenti digitali, avviate un po’ in tutto il mondo, ma anche la continua proliferazione degli smartphone. Questi ultimi favoriranno ulteriormente la diffusione delle abitudini d’acquisto online, cioè e-commerce tradizionale e mobile commerce (m-commerce).

I principali fornitori di soluzioni per i pagamenti digitali stanno via via adottando le tecnologie più innovative, come il cloud computing, gli analytics e i Big Data, allo scopo di sviluppare servizi sempre più completi. Al momento, le soluzioni di gateway dei pagamenti e di elaborazione delle transazioni sono le più richieste da parte dei commercianti. Il mercato nordamericano è già oggi piuttosto saturo, ma lo stesso non si può dire per altre geografie.

MarketsandMarkets sottolinea la radicale trasformazione in atto sia nel settore del retail “tradizionale” sia nell’e-commerce. I commercianti stanno modernizzando i punti vendita fisici per offrire un miglior servizio ai clienti e allo stesso tempo creano negozi online per incrementare i ricavi. Tecnologie come il cloud, gli analytics li aiutano a raggiungere questi obiettivi, ma anche l’utilizzo dei social network permette loro di aumentare la propria visibilità e presenza sul mercato.
 


I vantaggi dei pagamenti digitali per i commercianti stanno emergendo con maggior chiarezza: un processo di acquisto più veloce, maggiore efficienza operativa e la riduzione dei costi sono i principali. A essi si affiancano altri benefici relativi al rapporto con i clienti, i quali vivono migliori esperienze di shopping evitando file alle casse e ricevendo proposte e assistenza personalizzate. E tutto ciò si traduce in fidelizzazione. “In modo simile alle istituzioni finanziarie", sottolinea MarketsandMarkets, “i retailer possono anche offrire efficaci servizi collegati agli acquisti, così come servizi di fidelizzazione quali le ricevute paperless”.

Tra i principali operatori affermati sul mercato, il report cita PayPal, Visa, Stripe, Square (la società di Jack Dorsey, recentemente ribattezzata dal suo fondatore come Block), Morgan Chase, Apple Pay e altre società ubicate negli Usa. Le uniche non statunitensi incluse nella lista sono  la francese Worldline (France), l’olandese Adyen, la svizzera Temenos e la brasiliana Ebanx.

 
Tag: mercato, e-commerce, pagamenti, digital transformation, previsioni

MERCATO

  • Le aziende chiedono integrazione, sicurezza e gestione da remoto
  • Dell festeggia i risultati, la supply chain è ancora lenta
  • Semiconduttori, Samsung si prepara a grandi investimenti
  • Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
  • Microsoft cresce del 20%, momento d’oro per LinkedIn

NEWS

  • Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
  • Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
  • Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
  • Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
  • Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Google s’impegna in Italia contro cybercrimine e disinformazione
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968