• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Piattaforme di digital commerce, nuove ambizioni europee per Vtex

La multinazionale brasiliana, titolare di una piattaforma per il commercio digitale, ha nominato Daniela Jurado nel ruolo di general manager Emea.

Pubblicato il 21 gennaio 2022 da Redazione

Vtex, piattaforma per il commercio digitale, cerca nuova spinta nel mercato europeo con la nomina di Daniela Jurado nel ruolo di general manager Emea. In azienda dal 2015, ha ricoperto negli anni diversi incarichi di responsabilità, incluso quello di country manager per l’Italia (tra 2019 e 2020) e quello, il più recente, di direttrice vendite per l’Europa occidentale. Fondata in Brasile, Vtex è diventata una multinazionale che conta attualmente 1.600 dipendenti e una ventina di sedi operative, e la sua piattaforma di digital commerce è già stata utilizzata per creare oltre 2.500 negozi online in 32 Paesi.

Jurado ha già contribuito ad affermare e far crescere Vtex prima in America Latina (dove ha anche lanciato e sviluppato il programma partner), poi nel mercato brasiliano e successivamente in Europa occidentale. Nel 2019 ha avviato le attività commerciali in Italia, incentrate sulla sede di Milano, e in seguito ha fatto la stessa cosa in Portogallo e Regno Unito. Ora, nel suo nuovo ruolo, Jurado guiderà i team Sales & Marketing, Customer Experience e Growth Engineering. 

“Vtex sta crescendo e con essa anche le opportunità, motivo per cui è giunto il momento di fare dell’Europa un’unica regione operativa”, ha dichiarato Mariano Gomide de Faria, Co-Ceo e cofondatore dell’azienda. “Per perseguire questo obiettivo, abbiamo bisogno di un executive regionale e sono lieto che sia Daniela Jurado a ricoprire questo ruolo. La sua conoscenza approfondita del mercato del commercio digitale, combinata con le sue innate competenze, l’energia e l’intraprendenza, oltre alla sua capacità di cogliere le sfide e trasformarle in successi concreti, permetteranno a Vtex di accelerare il suo sviluppo in Europa, in linea con i nostri obiettivi strategici”.

“Una parte essenziale del mio lavoro”, ha dichiarato Jurado, “consiste nell’aiutare i brand di tutto il mondo a far leva sulle opportunità di business offerte dal commercio digitale e dall’adozione di piattaforme tecnologiche e modelli sempre più evoluti, integrati, customer-oriented e, non dimentichiamolo, scalabili”. E c’è già un obiettivo prefissato: entro la prima metà del 2022 dovrà essere completata  l’apertura dell'operazione commerciale tedesca.

 
Tag: e-commerce, nomine, Emea, digital commerce, Vtex

E-COMMERCE

  • Liferay propone un SaaS personalizzabile e amplia il canale
  • Piattaforme di digital commerce, nuove ambizioni europee per Vtex
  • Pagamenti digitali, mercato al raddoppio in cinque anni
  • Multa italiana antitrust da 1,13 miliardi di euro per Amazon
  • Sitecore presidia il mercato italiano, nuovo ufficio a Milano

NEWS

  • WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
  • Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
  • Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
  • La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
  • Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
Giovanna Sangiorgi da Oracle a NetApp per guidare l’Emea
Rischio privacy per audio e videochiamate sui telefoni Android
Per la salute dei pazienti c’è anche bisogno di sicurezza informatica
Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
Samsung ha raddoppiato gli utili operativi nel giro di un anno
WatchGuard controllata da Vector Capital, resta il focus sugli Msp
WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Intelligenza artificiale, le questioni etiche sono stimolo e ostacolo
Sergio Grassi guida le vendite e il marketing di V-Valley
Google in fuga dalla Russia con la dichiarazione di fallimento
Barracuda amplia l’offerta Sase per ambienti ibridi e IIoT
Con la nuova interfaccia di Outlook si lavorerà ancora meglio
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE