• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Pinterest è tra i pensieri di PayPal, ipotesi di acquisizione

Secondo indiscrezioni, PayPal potrebbe comprare il social network Pinterest per 39 o addirittura 45 miliardi di dollari.

Pubblicato il 21 ottobre 2021 da Redazione

Due mondi apparentemente lontani: i pagamenti digitali di PayPal, da un lato, e la dimensione visuale, creativa e di tendenza di Pinterest dall’altro. Eppure, secondo fonti confidenziali di Bloomberg, PayPal starebbe valutando l’acquisizione della piattaforma social. Ci sarebbero, anzi, già delle trattative in corso, nelle quali Pinterest è stata valutata circa 70 dollari per azione, cioè 39 miliardi di dollari. Secondo la “persona informata sui fatti” ascoltata da Reuters, invece, la cifra sul piatto sarebbe ancor più alta: ben 45 miliardi di dollari.

 

In entrambi i casi, se l’affare andasse in porto si tratterebbe dell’investimento più dispendioso mai compiuto da un’azienda per acquisire una piattaforma di social media. L’acquisto di LinkedIn nel 2016 era costato a Microsoft “solamente”  26,2 miliardi di dollari.

 

Dalla fondazione di Pinterest, nel 2009 a San Francisco, il social media è cresciuto fino a contare oltre 450 milioni di utenti attivi. A ben pensarci, un passo nel campo dei social media per PayPal non sarebbe poi tanto azzardato, considerando che Pinterest  con le sue “bacheche” è allo stesso tempo una piazza, un megafono e un anticipatore di tendenze, le quali si traducono in consumi di beni e servizi. Ma quel che più conta è che per le aziende può essere un importante canale di marketing e anche di vendita diretta, tramite le funzioni di social commerce integrate nella piattaforma. 

 

Già due anni fa gli analisti di Wedbush indicavano Pinterest come un “fondamentale vincitore di lungo periodo nel social commerce”, e oggi commentano i rumors sulla possibile acquisizione con lo stesso spirito: “La combinazione sarebbe un dato molto positivo per le iniziative di monetizzazione attualmente in corso in PayPal”, scrivono gli analilsti. E questo sarà vero soprattutto se la piattaforma di social commerce di Pinterest e i sistemi di pagamento di PayPal verranno integrati una nell’altro.

 
Tag: paypal, e-commerce, acquisizione, acquisizioni, pagamenti, Pinterest, social media

PAYPAL

  • PayPal prepara il lancio di una criptovaluta stabile
  • Pinterest è tra i pensieri di PayPal, ipotesi di acquisizione
  • Da PayPal ad Apple Pay, nuovi modi per pagare su eBay
  • Il phishing se la prende con gli utenti Microsoft, PayPal e Dropbox
  • PayPal esce dal progetto di Libra, primo abbandono clamoroso

NEWS

  • WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
  • Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
  • Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
  • La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
  • Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
Giovanna Sangiorgi da Oracle a NetApp per guidare l’Emea
Per la salute dei pazienti c’è anche bisogno di sicurezza informatica
Rischio privacy per audio e videochiamate sui telefoni Android
Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
Samsung ha raddoppiato gli utili operativi nel giro di un anno
WatchGuard controllata da Vector Capital, resta il focus sugli Msp
WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Intelligenza artificiale, le questioni etiche sono stimolo e ostacolo
Sergio Grassi guida le vendite e il marketing di V-Valley
Google in fuga dalla Russia con la dichiarazione di fallimento
Barracuda amplia l’offerta Sase per ambienti ibridi e IIoT
Con la nuova interfaccia di Outlook si lavorerà ancora meglio
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE