• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Pinterest è tra i pensieri di PayPal, ipotesi di acquisizione

Secondo indiscrezioni, PayPal potrebbe comprare il social network Pinterest per 39 o addirittura 45 miliardi di dollari.

Pubblicato il 21 ottobre 2021 da Redazione

Due mondi apparentemente lontani: i pagamenti digitali di PayPal, da un lato, e la dimensione visuale, creativa e di tendenza di Pinterest dall’altro. Eppure, secondo fonti confidenziali di Bloomberg, PayPal starebbe valutando l’acquisizione della piattaforma social. Ci sarebbero, anzi, già delle trattative in corso, nelle quali Pinterest è stata valutata circa 70 dollari per azione, cioè 39 miliardi di dollari. Secondo la “persona informata sui fatti” ascoltata da Reuters, invece, la cifra sul piatto sarebbe ancor più alta: ben 45 miliardi di dollari.

 

In entrambi i casi, se l’affare andasse in porto si tratterebbe dell’investimento più dispendioso mai compiuto da un’azienda per acquisire una piattaforma di social media. L’acquisto di LinkedIn nel 2016 era costato a Microsoft “solamente”  26,2 miliardi di dollari.

 

Dalla fondazione di Pinterest, nel 2009 a San Francisco, il social media è cresciuto fino a contare oltre 450 milioni di utenti attivi. A ben pensarci, un passo nel campo dei social media per PayPal non sarebbe poi tanto azzardato, considerando che Pinterest  con le sue “bacheche” è allo stesso tempo una piazza, un megafono e un anticipatore di tendenze, le quali si traducono in consumi di beni e servizi. Ma quel che più conta è che per le aziende può essere un importante canale di marketing e anche di vendita diretta, tramite le funzioni di social commerce integrate nella piattaforma. 

 

Già due anni fa gli analisti di Wedbush indicavano Pinterest come un “fondamentale vincitore di lungo periodo nel social commerce”, e oggi commentano i rumors sulla possibile acquisizione con lo stesso spirito: “La combinazione sarebbe un dato molto positivo per le iniziative di monetizzazione attualmente in corso in PayPal”, scrivono gli analilsti. E questo sarà vero soprattutto se la piattaforma di social commerce di Pinterest e i sistemi di pagamento di PayPal verranno integrati una nell’altro.

 
Tag: paypal, e-commerce, acquisizione, acquisizioni, pagamenti, Pinterest, social media

PAYPAL

  • PayPal prepara il lancio di una criptovaluta stabile
  • Pinterest è tra i pensieri di PayPal, ipotesi di acquisizione
  • Da PayPal ad Apple Pay, nuovi modi per pagare su eBay
  • Il phishing se la prende con gli utenti Microsoft, PayPal e Dropbox
  • PayPal esce dal progetto di Libra, primo abbandono clamoroso

NEWS

  • Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
  • Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
  • Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
  • Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
  • Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968