• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Focus

Present, il percorso di trasformazione di un partner Sap

All’interno di un gruppo articolato in diverse realtà, accomunate dalla vocazione all’erogazione di servizi Ict, opera una business unit dedicata al mondo S/4HANA e dintorni. Il direttore ed executive vice president, Alessandro Galaverna, racconta i cambiamenti avvenuti fino a oggi.

Pubblicato il 18 maggio 2023 da Roberto Bonino

L’approccio al mercato di Sap è parecchio evoluto nel corso del tempo. Al tradizionale e monolitico Erp, si sono aggiunte le varie declinazioni per le piccole e medie imprese, il cloud e quant’altro, ma di recente si è fatta spazio una visione più orientata ai servizi, seppur in affiancamento ai partner. I quali, a propria volta, devono adattarsi a questi cambiamenti e orientare nella stessa direzione anche la loro clientela.

Present fa parte del nutrito lotto di realtà che operano nel mondo Sap. O meglio, la definizione riguarda la business unit dedicata, all’interno di un gruppo che, dal 2009 in poi, è cresciuto anche per acquisizioni e oggi conta su una decina di brand, fra i quali Finsoft, Data Inform e ComApp. Alessandro Galaverna, direttore ed executive vice president della BU, racconta le evoluzioni della realtà che dirige e le prospettive nell’attuale scenario italiano.

In che modo vi siete adeguati all’evoluzione della strategia del vostro vendor di riferimento?

Stiamo indubbiamente cambiando la cultura della nostra Line of Business, per passare dalla logica della progettazione It-oriented a quella process-oriented. Questo significa affiancare maggiormente il cliente e adottare un modello non più B2B ma BxB. Abbiamo definito un approccio di tipo consulenziale per affrontare veri e propri progetti di cambiamento e non più solo di trasformazione tecnologica. Soprattutto in campo manifatturiero, che è il nostro settore di eccellenza. Seguendo il percorso di Sap, ma guardando anche alla nostra realtà, abbiamo scelto di creare due gruppi interni. Uno è più orientato ai progetti S/4Hana su cloud pubblico o privato, dove prevediamo di avere una crescita intorno al 14% fino al 2025. L’altro presta maggior attenzione al parco installato, dove c’è ancora una certa predominanza di versione di Sap Ecc e dove gli stessi Cio vedono il passaggio a S/4HANA come un salto quantico.

Quali sono gli ambiti di sviluppo tecnologico che giudicate più promettenti?

In questo momento, registriamo una forte attenzione sulla componente Bpm, soprattutto per monitorare l’evoluzione dei cambiamenti impostati. Un altro settore interessante è quello dello sviluppo dell’infosfera del cliente, ovvero tutto quello che si colloca intorno al prodotto fisico, ricavando dati che possano essere trasformati in conoscenza utilizzando business intelligence, analytics e cruscotti. Questo ci consente di avere una maggior interlocuzione con figure di management, molto interessate a tutto ciò che può generare valore.

Alessandro Galaverna, direttore ed executive vice president della BU Sap di Present

Dove vi posizionate sul mercato?

Abbiamo un forte radicamento sul midmarket, ma anche qualche cliente più grande. Le aziende target sono per noi quelle con un fatturato almeno da 60-80 milioni di euro. Non copriamo per ora l’offerta Sap Business One o ByDesign.

Quali sono le principali evoluzioni che vi riguarderanno a breve e medio termine?

Per tenere il passo del mercato e del nostro player di riferimento, facciamo leva sulle nostre competenze e proviamo a crescere con raziocinio. Oggi la nostra business unit è composta da 120 persone, ma dovremmo aggiungere 20 nuove persone ogni anno fino al 2025. A livello geografico, siamo già ben posizionati in Lombardia e Veneto, mentre vorremmo rafforzarci in Piemonte ed Emilia. Il manufacturing resta il nostro settore di eccellenza, ma intendiamo espanderci in altri comparti, come quello dei beni di consumo. Sono in esplorazione anche le aree delle telco e delle utilities.

 
Tag: erp, business intelligence, S/4Hana Cloud, midmarket

ERP

  • Present, il percorso di trasformazione di un partner Sap
  • Horsa si allarga in Salento per l’R&D su Microsoft Dynamics
  • Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
  • Sirio e Panthera si fondono in Sisthema, focus sull’Erp
  • Sap a metà del guado. Il cloud tira, ma arrivano tagli

FOCUS

  • Spindox, radicati nel presente ma proiettati al quantum
  • Gdpr e Pubblica Amministrazione, la compliance non è facile
  • Cybercrimine, carenza di competenze, AI: tre rischi legati fra loro
  • Da Nvidia superchip e supercomputing per una nuova era del calcolo
  • L’attenzione di Extreme è tutta sul monitoraggio delle reti
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Focus su Sase e Zero Trust per Cradlepoint con l’acquisto di Ericom
OpenText spinge l’information management verso il cloud
Paessler estende la visibilità con l’acquisizione di Qbilon
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
Servizi e iPhone tengono a galla le vendite di Apple
Analytics e intelligenza artificiale migliorano la personalizzazione
BlackBerry riflette sul futuro e valuta eventuali spin-off
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
Intelligenza artificiale, nuove regole per arginare i rischi
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Impresoft Group allarga l’offerta per l’industria con Open-Co
GenerativeShield, un intermediario fra utente e rischi dell’Ai
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovksi e Levi's
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Trimestre in calo per Qualcomm, si punta sulla diversificazione
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Dati di sicurezza riuniti in un solo luogo con Amazon Security Lake
Vendite di Pc in calo del 29%, Hp continua a guardare al futuro
La piattaforma Sgbox si allarga con la gestione degli incidenti
Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
Investimenti Ict in crescita per un’azienda italiana su due
Nutanix in buon equilibrio tra crescita e profittabilità
AI, Baidu rincorre Microsoft e Google: Ernie pronto al debutto
Anche la rete è ormai diventata un servizio per Hpe Aruba
Assistenti virtuali: enti pubblici, finanza e utility fanno da traino
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968