• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Protezione dei dati e gestione multicloud ispirano Veeam

Aggiornata alla versione 11 l'offerta Backup & Replication, che tiene conto di uno scenario dove sta dominando il lavoro remoto.

Pubblicato il 02 marzo 2021 da Redazione

È passato un anno da quando Veeam ha aggiornato in modo consistente la propria Availability Suite. In questo lasso di tempo, lo specialista del backup ha lavorato per soddisfare le necessità dei clienti alle prese con lo sviluppo del lavoro da remoto e il peso crescente degli ambienti multicloud.

Il frutto di questo lavoro si concretizza ora nella versione 11 di Backup & Replication, che mette l'accento proprio sui più recenti mutamenti di scenario, oltre che sul tema canonico della protezione dei dati.

Su quest'ultimo fronte, si segnala il miglioramento delle difese contro i ransomware, che si attua con backup su repository Linux rafforzati e immodificabili, in conformità con le differenti normative. Lo sviluppo di questa modalità di attacco ha reso più evidente l'importanza di effettuare dei backup, spesso soluzione efficace per rimediare e ripristinare i sistemi It.

Sempre nel campo della protezione dei dati, la versione 11 del prodotto Veeam integra la funzione Cdp (Continuous data protection), capaci di eliminare i tempi di fermo e di ridurre al minimo le perdite di dati. Questa funzione, in un primo tempo, sarà indirizzata solo ai workload VMware in produzione.

In ambito multicloud, arriva il supporto di Google Cloud Storage, mentre la soluzione può ora gestire nativamente anche Amazon S3 Glacier e Microsoft Azure Archive Storage. Allo stesso tempo, Veeam ha iniziato anche a proporre servizi di backup e disaster recovery as-a-service, con fornitori cloud e di servizi gestiti in oltre 180 Paesi nel mondo.

Per rendere disponibile una maggiore visibilità ai differenti servizi, l'azienda ha aggiornato la dashboard destinata ai fornitori di servizi. La versione 5 di Service Provider Console introduce la gestione centralizzata, il controllo e l'accesso in modalità self-service delle operazioni di protezione dei dati da parte dei clienti. Inoltre, essa offre anche una gestione estesa dei backup per Linux e Mac, il monitoraggio e il reporting nativi su Aws e Azure, oltre a una sicurezza rafforzata con l'autenticazione multifattoriale.

 

Tag: backup, ransomware, replication, Continuous Data Protection

BACKUP

  • Cloud e cybersicurezza protagonisti al VeeamON Tour
  • Continuità e resilienza per la settima arte
  • Storage e backup per Kubernetes, integrazione tra Infinidat e Veeam
  • Veeam rafforza le competenze su backup di Var e service provider
  • Loredana Ferraiuolo va alla guida di Commvault Italia

NEWS

  • Intelligenza artificiale, un rischio pari alla bomba atomica?
  • L’assistente virtuale di Juniper si apre a ChatGPT e ai dati di Zoom
  • L’Ai generativa si radica negli sviluppi di Red Hat
  • Aziende avanti sul multicloud, ma sicurezza e visibilità sono critiche
  • DevSecOps, un corso di formazione per diventare esperti
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Focus su Sase e Zero Trust per Cradlepoint con l’acquisto di Ericom
OpenText spinge l’information management verso il cloud
Paessler estende la visibilità con l’acquisizione di Qbilon
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
Servizi e iPhone tengono a galla le vendite di Apple
Analytics e intelligenza artificiale migliorano la personalizzazione
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
Intelligenza artificiale, nuove regole per arginare i rischi
GenerativeShield, un intermediario fra utente e rischi dell’Ai
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Impresoft Group allarga l’offerta per l’industria con Open-Co
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovksi e Levi's
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Trimestre in calo per Qualcomm, si punta sulla diversificazione
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Intelligenza artificiale, un bene o un male per il mondo del lavoro?
Intelligenza artificiale, un rischio pari alla bomba atomica?
L’assistente virtuale di Juniper si apre a ChatGPT e ai dati di Zoom
L’Ai generativa si radica negli sviluppi di Red Hat
Aziende avanti sul multicloud, ma sicurezza e visibilità sono critiche
DevSecOps, un corso di formazione per diventare esperti
Dati di sicurezza riuniti in un solo luogo con Amazon Security Lake
Vendite di Pc in calo del 29%, Hp continua a guardare al futuro
La piattaforma Sgbox si allarga con la gestione degli incidenti
Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968