• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Red Hat regala a OpenShift l'acquisizione di StackRox

L'operazione consente allo specialista del mondo open source di fare un importante passo avanti nella sicurezza non solo della propria distribuzione Kubernetes, ma anche di altra provenienza.

Pubblicato il 24 febbraio 2021 da Redazione

Apparentemente, almeno in termini finanziari, l'acquisizione di StackRox non è tra le più significative portate a casa da Red Hat. Il valore, infatti, supera di poco i 100 milioni di dollari, una cifra abbastanza comune nel mondo tecnologico.

il campo d'azione, tuttavia, riguarda la sicurezza di Kubernetes e questo consente di osservare l'operazione con occhi più attenti, non solamente per il vendor e la propria filiale interna OpenShift, ma anche per tutti i servizi in questo contesto.

Il software di StackRox, infatti, svolge un lavoro essenziale per fornire una visibilità attraverso i cluster Kubernetes, implementando componenti per l'applicazione la raccolta dei dati direttamente all'interno delle infrastrutture. La tecnologia acquisita fornisce anche un motore di policy, che comprende centinaia di controlli integrati, per applicare le best practice di sicurezza, gli standard industriali e gestire le configurazioni.

Con StackRox, Red Hat ribadisce la volontà di concentrarsi sul miglioramento della sicurezza per i carichi di lavoro cloud-native, estendendo e raffinando i controlli nativi di Kubernetes e piazzando la sicurezza nella costruzione dei container e nell'approccio Ci/Cd.

Inoltre, la tecnologia acquisita diventerà open source, con una ricaduta rilevante derivata dal fatto che il supporto era già esteso a diverse altre piattaforme Kubernetes, come Amazon Elastic Kubernetes Service, Microsoft Azure Kubernetes Service e Google Kubernetes Engine.

Il vendor dovrebbe anche integrare le misure di sicurezza di StackRox nel proprio registro di container Quay, assicurando così la sicurezza delle pipeline applicative, in particolar modo i programmi esistenti di scansione delle immagini del container e di integrazione, delivery e deployment continui.

Tag: open source, kubernetes, container, Openshift Container Platform

OPEN SOURCE

  • La continuità di Red Hat fa perno su cloud ibrido e innovazione
  • Sicurezza e cloud ibrido, i focus del sistema operativo Rhel 9
  • L'open source Samba è vulnerabile, importante aggiornare
  • Per Vtex, il commercio digitale è alla base dell’omnicanalità
  • Container e applicazioni tradizionali, Oracle getta un “ponte”

NEWS

  • Un dispositivo indossabile rileva i casi di covid asintomatico
  • Battuta d’arresto per Alibaba, la prima dopo una lunga crescita
  • Tra cyberwar e cybercrimine, il 2022 riserva ancora delle sorprese
  • Ivanti e SentinelOne unite nella lotta alle vulnerabilità nascoste
  • Tim, avanti con il taglio dei costi e nello sviluppo della rete
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Il cloud aiuta i partner a crescere, parola di Microsoft
La sicurezza gestita made in Italy di Sababa si estende all’OT
ThinkCentre neo 50a, l’all-in-one “intelligente” di Lenovo
Sicurezza e migrazione su Microsoft, Quest Software sceglie Arrow
Vectra AI nomina Tommy Jenkins (ex Veeam) a capo del marketing
Malware “commodity” e ransomware, due pericoli coesistenti
Connettività SD-Wan e cloud trasformano la biofarmaceutica
Samsung cresce in ricavi e profitti, ma la domanda potrà calare
Le informazioni sul Tour de France passano per il gemello digitale
Accenture, Marco Molinaro guida l'area cybersicurezza in Italia
Con Avm, Pnrr e smart working diventano opportunità di business
Modernizzare le app non basta, bisogna pensare alle operations
Google e Unioncamere hanno formato 43mila persone in due anni
Tecnologie per contact center, Medallia si prepara a un’acquisizione
Battuta d’arresto per Alibaba, la prima dopo una lunga crescita
Genya, un software gestionale che cambia la vita
Engineering, Guido Porro è executive vice president enterprise
Sanjay Poonen passa da Vmware a Cohesity per diventare Ceo
Elon Musk al contrattacco, fa causa a Twitter a sua volta
Ivanti e SentinelOne unite nella lotta alle vulnerabilità nascoste
Un dispositivo indossabile rileva i casi di covid asintomatico
Battuta d’arresto per Alibaba, la prima dopo una lunga crescita
Tra cyberwar e cybercrimine, il 2022 riserva ancora delle sorprese
Ivanti e SentinelOne unite nella lotta alle vulnerabilità nascoste
Tim, avanti con il taglio dei costi e nello sviluppo della rete
La Robotic Process Automation cresce e va verso l’iperautomazione
Sanjay Poonen passa da Vmware a Cohesity per diventare Ceo
Google e Unioncamere hanno formato 43mila persone in due anni
Elon Musk al contrattacco, fa causa a Twitter a sua volta
Engineering, Guido Porro è executive vice president enterprise
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968