• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Reti mobili, lo scatto di WindTre in velocità ed esperienza video

Le periodiche analisi di OpenSignal mostrano i progressi dell’operatore, che supera Tim nella qualità dell’esperienza video percepita dagli utenti e migliora di molto velocità di download.

Pubblicato il 01 dicembre 2020 da Redazione

In sei mesi, WindTre ha fatto enormi progressi in Italia: sia la velocità di download della sue rete mobile sia parametri meno oggettivi, come la qualità percepita dei servizi, sono migliorati in modo significativo. Così svela l’ultimo dei periodici studi di OpenSignal, realizzato tra inizio giugno e fine settembre 2020 attraverso più di 3,3 miliardi di misurazioni (su oltre 892mila smartphone con installata la relativa app di monitoraggio). Rispetto al precedente studio di maggio, WindTre ha migliorato di 4,8 Mbps la media della velocità di download, ora assesstata sui 30,1 Mbps e superiore a quella dei concorrenti Tim, Vodafone e Iliad. 

Primo posto assicurato anche per il parametro della velocità media di upload, 9,9 Mbps. L’altro progresso significativo riguarda la qualità percepita dell’esperienza di fruizione video: gli utenti WindTre assegnano all’operatore in media 69,4 punti in una scala che va da zero a cento. In questo caso però margine di vantaggio sul secondo classificato Vodafone è minimo (0,5 punti) e gli altri due seguono a distanza ravvicinata, tutti all’interno del range di punteggio (67-75) corrispondente a un’esperienza “molto buona”.

 

 

 

D’altra parte Vodafone e Tim possono vantare una disponibilità di servizi 5G che gli altri non hanno, e anche per quanto riguarda sia la copertura sia la disponibilità del 4G (quella effettiva, cioè registrata di volta in volta dall’app di OpenSignal sugli smartphone collegati a una rete). Vodafone è il vincitore per quanto riguarda l’availability, mentre sulla copertura 4G si piazza a pari merito con WindTre e Tim. Quest’ultimo ha perso qualche punto rispetto al passato, ma nel complesso si mantiene ai piani alti della competizione.

 

“Tim”, sottolinea OpenSignal, “è stato il chiaro vincitore della maggior parte dei nostri award solo diciotto mesi fa e, nonostante abbia perso un po’ del suo splendore nei nostri report più recenti, in quest’ultimo ha vinto a pari merito con Vodafone e WindTre l’award dell’esperienza di copertura 4G e si è piazzato al secondo posto per la esperienza di gaming, l’esperienza delle app vocali e l’esperienza di velocità di upload”.

 

SMARTPHONE

  • Tris di Samsung con Galaxy S21, Galaxy S21+ e Galaxy S21 Ultra
  • Exynos, ecco il chip di Samsung per gli smartphone Galaxy S21
  • Snapdragon 888, il nuovo Qualcomm per smartphone premium
  • Reti mobili, lo scatto di WindTre in velocità ed esperienza video
  • Gartner: segno meno per il mercato smartphone, ma in ripresa

NEWS

  • Email di truffa sul covid-19 per infettare e controllare i Pc
  • Focus sulla fibra ottica per Cisco con l’acquisizione di Acacia
  • Ibm va avanti nel cammino del cloud ibrido con Taos
  • Il computer con l’ebook reader incorporato e altre novità Lenovo
  • Tris di Samsung con Galaxy S21, Galaxy S21+ e Galaxy S21 Ultra
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Un professionista tutto nuovo con Wolters Kluwer Tax & Accounting
La pandemia e le nuove regole europee spingono ancora la colocation
Marketing e intelligenza artificiale, una relazione da perfezionare
Furti di criptovaluta, il più grande truffatore in Europa è italiano
SolarWinds, non c’erano un solo malware né un solo gruppo hacker
L’auto self-driving di Apple si farà attendere ma sarà rivoluzionaria
Crif include nell’offerta le soluzioni di sicurezza di Kaspersky
Microsoft, McAfee e Citrix alleati nella “task force” anti ransomware
Cisco sceglie Agostino Santoni come vice presidente per il Sud Europa
5G e oltre: il 2021 visto con la lente di Palo Alto Networks
Le soluzioni cloud di Cybereason si appoggiano su Oracle
Medicina virtuale, 5G e (ancora) cloud nel 2021 di Deloitte
Continua a crescere il mercato dei data center prefabbricati
La produzione personalizzata accorcia i tempi grazie a Sap
Garante italiano: Tik Tok lede la privacy ed è un rischio per i minori
Ibm ancora campione di acquisizioni con la finlandese Nordcloud
Videoconferenza e blockchain: l’incontro che rende il dato “autentico”
Tim Cook snobbò Elon Musk e la sua Tesla, sarà vero?
Firefox dichiara guerra al tracciamento e ai "supercookie"
Sase, Sd-Wan e il futuro delle telecomunicazioni aziendali
Email di truffa sul covid-19 per infettare e controllare i Pc
Focus sulla fibra ottica per Cisco con l’acquisizione di Acacia
Ibm va avanti nel cammino del cloud ibrido con Taos
Il computer con l’ebook reader incorporato e altre novità Lenovo
Tris di Samsung con Galaxy S21, Galaxy S21+ e Galaxy S21 Ultra
Google completa l’acquisizione di Fitbit e s’impegna per la privacy
Vent’anni di Wikipedia, l’enciclopedia che è diventata grande
La Tv si trasforma con il cloud di Amagi e la rete di Gtt
Forcepoint venduta a un fondo, Manny Rivelo nuovo Ceo
Qualcomm trasformerà gli Snapdragon con l’acquisizione di Nuvia
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968