• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Riunioni fisiche e digitali insieme con Microsoft Teams Rooms

Le nuove “stanze” di Microsoft Teams permetteranno di creare meeting aziendali e conferenze ibride, sia fisiche sia digitali, con elevato realismo.

Pubblicato il 25 maggio 2021 da Valentina Bernocco

Le riunioni aziendali in videoconferenza, grandi e piccole, sono il presente e saranno anche il futuro. Ma in uno scenario di lavoro ibrido, come quello che va delineandosi, ci sarà bisogno di tecnologie che mescolino l’esperienza di incontro faccia a faccia con quella di dialogo a distanza. A questo pensano le Microsoft Teams Rooms, nuove soluzioni per la telepresenza in sale allestite con strumenti hardware e software ad hoc: grandi schermi, videocamere, spazi progettati in modo da dare quasi l’impressione di stare seduti tutti allo stesso tavolo.

Naturalmente soluzioni di telepresenza simili già esistono sul mercato da anni, ma  solo ora Microsoft ha pensato di integrarle all’interno della propria offerta, declinandole in modo specifico per la piattaforma Ucc Teams. Le proposte in arrivo sono diverse per costi e destinate a contesti più o meno grandi: dalla “focus room”, alla sala riunioni di medie dimensioni, agli spazi più ampi. La promessa, in tutti i casi, è di garantire un’esperienza di partecipazione realistica e inclusiva, sia per chi è fisicamente presente sia per chi si collega da remoto.

Nel documento tecnico che descrive la nuova offerta, Microsoft ha descritto i vantaggi di adottare una soluzione “tutto in uno”, nativa per la piattaforma Teams, rispetto all’uso di hardware di terze parti. Le Teams Rooms sono soluzioni “purpose-built” e native, cioè progettate in modo specifico per gli utenti di Teams con l’obiettivo di garantire un’esperienza immersiva di qualità. Gli spazi, la collocazione di microfoni, videocamere e schermi: nulla è lasciato al caso. Naturalmente è possibile partecipare da remoto ai meeting tramite dispositivi personali, condividendo contenuti (da file o lavagne digitali) con chi è presente nella stanza.

La soluzione Focus Room, per stanze di piccole dimensioni, prevede la presenza di un sistema Teams Rooms, di uno schermo da 60 pollici, di un altoparlante smart, di una videocamera con campo visivo da 180 gradi e di una content camera (cioè una videocamera secondaria, usata per mostrare contenuti aggiuntivi durante le riunioni). Nelle soluzioni per stanze più ampie sono previsti schermi più grandi, microfoni direzionali, videocamere smart (che inquadrano in automatico la persona che sta parlando) e sistemi Surface Hub. I dispositivi hardware saranno acquistabili tramite i partner di canale certificati o direttamente da Microsoft.

 

Queste nuove offerte si sposano perfettamente con la filosofia di “lavoro ibrido” professata da Microsoft. L’azienda ha programmato per 6 di luglio la riapertura del proprio campus di Redmond ma consentirà alla maggior parte dei dipendenti di lavorare da remoto per metà del tempo. “Il lavoro ibrido rappresenta il più grande cambiamento nel modo in cui lavoriamo della nostra generazione”, ha dichiarato il Ceo di Microsoft, Satya Nadella. “E richiederà un nuovo modello operativo che abbraccia persone, luoghi e processi”.

 

Tag: microsoft, ucc, videoconferenza, telepresence, teams

MICROSOFT

  • I servizi cloud di Microsoft 365 ora partono anche dall'Italia
  • L’AI di Microsoft Copilot debutta su Windows 11 e sui Surface
  • Alleanze in cloud, Microsoft Azure ospita i servizi database Oracle
  • Analytics, MicroStrategy One sbarca sul marketplace di Azure
  • AI generativa, un treno da non perdere per l’economia italiana

NEWS

  • Facebook e Instagram a pagamento? Un’ipotesi sul piatto
  • I servizi cloud di Microsoft 365 ora partono anche dall'Italia
  • Flessibilità ed efficienza nell’Ups Liebert Apm2 di Vertiv
  • L’AI di QuestIT può clonare la voce umana (a fin di bene)
  • Con Flexperso, Arca24 si amplia verso la Svizzera francese
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Tecnologia e consulenza, il binomio di Ibm per far attecchire l’AI
Cybersicurezza nelle medie imprese: cinque consigli di strategia
Oracle inizia il nuovo anno fiscale con ricavi in crescita del 9%
I vantaggi e i limiti dell’intelligenza artificiale nelle risorse umane
L’idea di ibrido passa anche per la modernizzazione dei mainframe
Chip per l’intelligenza artificiale, mercato raddoppiato in quattro anni
Olidata alla ricerca di talenti nel campo dei Big Data e dell’AI
Intelligenza artificiale, Alibaba non mollerà la presa
Analytics, MicroStrategy One sbarca sul marketplace di Azure
Man-Agent innesta nel cloud la gestione delle provvigioni
Wi-Fi veloce e gestito in cloud con gli access point di Sophos
Con l’immutabilità dei dati l’azienda protegge il bene più prezioso
Intelligenza artificiale “in loco” a costi ridotti con Lenovo ThinkEdge
Il Sase di Fortinet raggiunge le microfiliali e gli oggetti connessi
Minsait si rafforza in area telco e cloud con l’acquisizione di Nae
L’intelligenza artificiale nell’edge è anche in forma di servizio
Una SD-Wan gestita per ridurre i costi e raddoppiare la capacità
Mappatura processi aziendali, Sap si prepara ad acquisire LeanIX
Cisco e Salesforce tra le migliori aziende in cui lavorare in Europa
Accenture: cloud un’opportunità di crescita per le Pmi e per l’economia
Facebook e Instagram a pagamento? Un’ipotesi sul piatto
I servizi cloud di Microsoft 365 ora partono anche dall'Italia
Flessibilità ed efficienza nell’Ups Liebert Apm2 di Vertiv
L’AI di QuestIT può clonare la voce umana (a fin di bene)
Con Flexperso, Arca24 si amplia verso la Svizzera francese
La threat intelligence di Bitdefender si rivolge ai Soc
Con Joule, l’AI generativa entra nelle applicazioni Sap
Cybersicurezza, solo il 44% delle Pmi europee aumenterà il budget
Hwg Sababa, managed security e governance in soluzione unica
Paessler acquisisce Itps Group per potenziare il monitoraggio
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968