• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Sarà digitale il passaporto vaccinale per viaggiare in Europa

Nel corso del mese di marzo, si attende che l'Unione Europea proponga un progetto di legge volto a istituire un documento elettronico che certifichi l'avvenuta vaccinazione contro il covid-19.

Pubblicato il 02 marzo 2021 da Redazione

Sembra proseguire in modo concreto il progetto sull'istituzione di un passaporto vaccinale digitale in Europa. La presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha annunciato che l'Ue dovrebbe proporre già questo mese un progetto di legge su questo tema, nell'ambito della lotta contro la pandemia di covid-19.

La settimana scorsa i capi di stato e di governo dell'Unione si sono accordati per lavorare su un documento che attesti l'avvenuta vaccinazione, in un formato che verosimilmente sarà digitale. La stessa von der Leyen ha precisato che l'obiettivo del passaporto sarà di fornire la prova non solo dell'avvenuta somministrazione, ma anche dei risultati dei test per coloro che ancora non hanno potuto vaccinarsi.

Italia, Grecia e Spagna sono tra i paesi maggiormente favorevoli a questa novità, nell'ottica del possibile rilancio del turismo. Francia e Germania si sono mostrate più fredde, mettendo in guardia contro le discriminazioni verso chi, in assenza di obblighi, scegliesse di non vaccinarsi.

Anche se non c'è ancora unanimità, i passaporti digitali potrebbero tuttavia rappresentare una luce di speranza per le compagnie aeree è il settore del turismo nel suo insieme, dato che fin qui il giro d'affari è stato pesantemente colpito dalla crisi sanitaria.

Lufthansa ha da poco annunciato il lancio di certificati di test covid-19 nella propria catena di viaggio digitale, inizialmente per le comunicazioni tra Francoforte e Istanbul, così come tra la stessa Francoforte e Monaco con Newark, negli Stati Uniti. Swissair si appresta a fare altrettanto per la tratta di Newark-Zurigo. I passeggeri su questi voli saranno informati in anticipo e riceveranno un link verso un portale dove i dati di contatto e i certificati potranno essere memorizzati. Il viaggiatore riceverà anche una email di conferma che indicherà se il certificato comunicato corrisponda o meno alle condizioni di ingresso.

 

 

Tag: covid-19, passaporto vaccinale, vaccinazioni

COVID-19

  • Lockdown e divieti, nuovi guai dalla Cina per gli iPhone
  • Un dispositivo indossabile rileva i casi di covid asintomatico
  • Immunocheck, l’app che misura gli anticorpi al Covid-19
  • Attacco hacker su Asl di Napoli, ferme le prenotazioni dei vaccini
  • Green pass falsi in Italia, farmacie ingannate con il phishing

NEWS

  • Dati di sicurezza riuniti in un solo luogo con Amazon Security Lake
  • Vendite di Pc in calo del 29%, Hp continua a guardare al futuro
  • La piattaforma Sgbox si allarga con la gestione degli incidenti
  • Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
  • Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Focus su Sase e Zero Trust per Cradlepoint con l’acquisto di Ericom
OpenText spinge l’information management verso il cloud
Paessler estende la visibilità con l’acquisizione di Qbilon
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
Servizi e iPhone tengono a galla le vendite di Apple
Analytics e intelligenza artificiale migliorano la personalizzazione
BlackBerry riflette sul futuro e valuta eventuali spin-off
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
Intelligenza artificiale, nuove regole per arginare i rischi
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Impresoft Group allarga l’offerta per l’industria con Open-Co
GenerativeShield, un intermediario fra utente e rischi dell’Ai
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovksi e Levi's
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Trimestre in calo per Qualcomm, si punta sulla diversificazione
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Dati di sicurezza riuniti in un solo luogo con Amazon Security Lake
Vendite di Pc in calo del 29%, Hp continua a guardare al futuro
La piattaforma Sgbox si allarga con la gestione degli incidenti
Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
Investimenti Ict in crescita per un’azienda italiana su due
Nutanix in buon equilibrio tra crescita e profittabilità
AI, Baidu rincorre Microsoft e Google: Ernie pronto al debutto
Anche la rete è ormai diventata un servizio per Hpe Aruba
Assistenti virtuali: enti pubblici, finanza e utility fanno da traino
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968