• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Satellite Pro C50D-B di Dynabook allarga la scelta su Amd

Il nuovo notebook da 15,6 pollici è disponibile in varie configurazioni, con processori Amd Ryzen 5 5600U e 7 5800U e un massimo di 32 GB di memoria DDR4. L’ideale per il lavoro da casa.

Pubblicato il 18 gennaio 2022 da Redazione

Con il Satellite Pro C50D-B di Dynabook si allarga l’offerta di nuovi notebook basati su processori Amd Ryzen, disponibili in Italia. Oltre al lancio di nuove configurazioni del Lifebook U9311A di Fujitsu, un modello di fascia alta, spiccano gli annunci di un altro marchio giapponese, cioè appunto Dynabook. Ma la novità in questo caso fa parte di una gamma entry-level, Satellite Pro C50, adatta a soddisfare tutte le esigenze di lavoro in ufficio o in modalità smart working. 

Il Satellite Pro C50D-B è un portatile da 15,6 pollici, equipaggiato con processori Amd Ryzen della serie 5 e 7 (il modelli Ryzen 5 5600U e Ryzen 7 5800U), con chip grafico Amd Radeon, con un massimo di 32 GB di memoria DDR4 e un massimo di 512 GB di spazio di archiviazione su unità Ssd. Il corredo delle interfacce fisiche comprende una porta Usb Type-C, due Usb Type-A 3.1, una Hdmi di dimensioni standard, un lettore di schede MicroSD e una porta Gigabit-LAN, accanto a  WiFi 802.11 AC e Bluetooth 5.0.

Per le ormai irrinunciabili videochiamate di lavoro ci sono a disposizione una webcam HD, altoparlanti e microfono integrato, compatibile con l’assistente vocale di Windows, Cortana. Dal punto di vista della sicurezza spicca la presenza del modulo Trusted Platform Module (TPM) 2.0, basato su firmware, che assicura la crittografia delle informazioni sensibili. Opzionalmente, per tutelarci dai furti, è possibile prevedere uno slot per il cavo Kensington.

Dal punto di vista estetico-funzionale, Satellite Pro C50D-B è un notebook abbastanza classico ma ben progettato, avendo come obiettivo il giusto equilibrio tra prestazioni e comodità d’uso. Lo schermo antiriflesso da 15,6 pollici può avere risoluzione HD o Full HD, a seconda della configurazione scelta. Il clickpad ha una dimensione più ampia della media, così da rendere più confortevole l’interazione anche per chi ha le mani grandi. 

La durata teorica della batteria supera le dieci ore (10,8 ore al massimo) così da offrire supporto per un’intera giornata lavorativa anche in trasferta. Il peso, variabile a seconda delle configurazioni, si mantiene al di sotto dei due chili (1,9 chili) e lo spessore raggiunge 19,7 millimetri. Non certo un valore minimale, se paragonato ad altri modelli ultrasottili di recente lancio e specie a quelli di fascia alta, ma bisogna considerare che si tratta di un notebook da 15,6 pollici. 

Il nostro obiettivo è quello di offrire costantemente la migliore scelta ed efficienza ai nostri clienti”, ha commentato Damian Jaume, presidente di Dynabook Europe. “Grazie al Satellite Pro C50D-B con processore Amd, consentiamo a tutte le aziende, indipendentemente dai loro budget IT, di accedere a una tecnologia affidabile e versatile”.  Dynabook Satellite Pro C50D-B sarà disponibile dal mese di febbraio in colore blu scuro.

 

Tag: amd, pc, notebook, computer, portatili, dynabook, lavoro ibrido

AMD

  • Amd, i chip per i server compensano lo scivolone dei Pc
  • Satellite Pro C50D-B di Dynabook allarga la scelta su Amd
  • Hpe porta il nuovo chip Amd Epyc sui server ProLiant e Apollo
  • Amd si compra la californiana Xilinx per 35 miliardi di dollari
  • Da Amd arrivano i processori dekstop Ryzen serie 5000

NEWS

  • Sanzione per privacy su Google, vittoria sui brevetti per Apple
  • Visori di realtà mista di Apple in arrivo (forse) a giugno
  • Telefonia VoIP, 3CX compromesso da un attacco di supply chain
  • Vectra AI mette insieme analisi comportamentale e signature
  • L’intelligenza artificiale preoccupa Elon Musk e Steve Wozniak
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Con Einstein GPT, Salesforce porta l’AI generativa nel Crm
Carlo Barlocco guida le attività B2B di Motorola in Europa
ChatGPT salirà a bordo delle automobili di General Motors
Con Salesforce i dati del Crm possono restare in Europa
Arrow Electronics supporta i partner di canale sul segmento Pmi
Lenovo 360: più competenze ai partner, più valore alle soluzioni
Thorsten Theuer è vicepresidente per le attività Emea di Paessler
Commvault si allarga alla salvaguardia multicloud ibrido
Sanzione per privacy su Google, vittoria sui brevetti per Apple
Visori di realtà mista di Apple in arrivo (forse) a giugno
Telefonia VoIP, 3CX compromesso da un attacco di supply chain
Vectra AI mette insieme analisi comportamentale e signature
L’intelligenza artificiale preoccupa Elon Musk e Steve Wozniak
Ransomware, il 38% delle aziende colpito più volte in un anno
Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968