• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Satellite Pro C50D-B di Dynabook allarga la scelta su Amd

Il nuovo notebook da 15,6 pollici è disponibile in varie configurazioni, con processori Amd Ryzen 5 5600U e 7 5800U e un massimo di 32 GB di memoria DDR4. L’ideale per il lavoro da casa.

Pubblicato il 18 gennaio 2022 da Redazione

Con il Satellite Pro C50D-B di Dynabook si allarga l’offerta di nuovi notebook basati su processori Amd Ryzen, disponibili in Italia. Oltre al lancio di nuove configurazioni del Lifebook U9311A di Fujitsu, un modello di fascia alta, spiccano gli annunci di un altro marchio giapponese, cioè appunto Dynabook. Ma la novità in questo caso fa parte di una gamma entry-level, Satellite Pro C50, adatta a soddisfare tutte le esigenze di lavoro in ufficio o in modalità smart working. 

Il Satellite Pro C50D-B è un portatile da 15,6 pollici, equipaggiato con processori Amd Ryzen della serie 5 e 7 (il modelli Ryzen 5 5600U e Ryzen 7 5800U), con chip grafico Amd Radeon, con un massimo di 32 GB di memoria DDR4 e un massimo di 512 GB di spazio di archiviazione su unità Ssd. Il corredo delle interfacce fisiche comprende una porta Usb Type-C, due Usb Type-A 3.1, una Hdmi di dimensioni standard, un lettore di schede MicroSD e una porta Gigabit-LAN, accanto a  WiFi 802.11 AC e Bluetooth 5.0.

Per le ormai irrinunciabili videochiamate di lavoro ci sono a disposizione una webcam HD, altoparlanti e microfono integrato, compatibile con l’assistente vocale di Windows, Cortana. Dal punto di vista della sicurezza spicca la presenza del modulo Trusted Platform Module (TPM) 2.0, basato su firmware, che assicura la crittografia delle informazioni sensibili. Opzionalmente, per tutelarci dai furti, è possibile prevedere uno slot per il cavo Kensington.

Dal punto di vista estetico-funzionale, Satellite Pro C50D-B è un notebook abbastanza classico ma ben progettato, avendo come obiettivo il giusto equilibrio tra prestazioni e comodità d’uso. Lo schermo antiriflesso da 15,6 pollici può avere risoluzione HD o Full HD, a seconda della configurazione scelta. Il clickpad ha una dimensione più ampia della media, così da rendere più confortevole l’interazione anche per chi ha le mani grandi. 

La durata teorica della batteria supera le dieci ore (10,8 ore al massimo) così da offrire supporto per un’intera giornata lavorativa anche in trasferta. Il peso, variabile a seconda delle configurazioni, si mantiene al di sotto dei due chili (1,9 chili) e lo spessore raggiunge 19,7 millimetri. Non certo un valore minimale, se paragonato ad altri modelli ultrasottili di recente lancio e specie a quelli di fascia alta, ma bisogna considerare che si tratta di un notebook da 15,6 pollici. 

Il nostro obiettivo è quello di offrire costantemente la migliore scelta ed efficienza ai nostri clienti”, ha commentato Damian Jaume, presidente di Dynabook Europe. “Grazie al Satellite Pro C50D-B con processore Amd, consentiamo a tutte le aziende, indipendentemente dai loro budget IT, di accedere a una tecnologia affidabile e versatile”.  Dynabook Satellite Pro C50D-B sarà disponibile dal mese di febbraio in colore blu scuro.

 

Tag: amd, pc, notebook, computer, portatili, dynabook, lavoro ibrido

AMD

  • Satellite Pro C50D-B di Dynabook allarga la scelta su Amd
  • Hpe porta il nuovo chip Amd Epyc sui server ProLiant e Apollo
  • Amd si compra la californiana Xilinx per 35 miliardi di dollari
  • Da Amd arrivano i processori dekstop Ryzen serie 5000
  • Nuovi processori desktop Amd Ryzen serie 4000G

NEWS

  • WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
  • Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
  • Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
  • La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
  • Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
Giovanna Sangiorgi da Oracle a NetApp per guidare l’Emea
Rischio privacy per audio e videochiamate sui telefoni Android
Per la salute dei pazienti c’è anche bisogno di sicurezza informatica
Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
Samsung ha raddoppiato gli utili operativi nel giro di un anno
WatchGuard controllata da Vector Capital, resta il focus sugli Msp
WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Intelligenza artificiale, le questioni etiche sono stimolo e ostacolo
Sergio Grassi guida le vendite e il marketing di V-Valley
Google in fuga dalla Russia con la dichiarazione di fallimento
Barracuda amplia l’offerta Sase per ambienti ibridi e IIoT
Con la nuova interfaccia di Outlook si lavorerà ancora meglio
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE