• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Sei anni di letargo, ma Aix ora torna per il mondo ibrido

Ibm ha annunciato la nuova versione 7.3 del proprio sistema operativo Unix, nato ormai 35 anni fa.

Pubblicato il 25 febbraio 2021 da Redazione

Sono passati sei anni dall'ultimo aggiornamento, ma ora si prepara l'arrivo della versione 7.3 di Aix, sistema operativo Unix che Ibm ha creato per la propria gamma Power Systems.

Nato nel 1986, l'ambiente è di fatto una derivazione di Unix System V R2 i fu lanciato in origine all'interno dei personal computer Ibm Ps/2 e dei mainframe System/370. Dal debutto al 2002, il sistema operativo ha conosciuto numerose evoluzioni, passando progressivamente dalla versione 2 alla 5.2 e seguendo soprattutto le evoluzioni dei processori Ibm Power.

Nel 2004, in occasione dell'uscita dei Power6, Big Blue aveva introdotto Aix 5.3, che supportava il simultaneous multithreading e le micropartizioni. Occorrerà in seguito attendere il 2007 per vedere apparire una nuova evoluzione importante, la 6.1, seguita nel 2010 dalla 7.1. l'arrivo dei processori Power8 ha portato al rilascio di Aix 7.2, nell’ottobre 2015.

Da allora, non è successo più niente di nuovo. Ora, dopo quasi 6 anni da quella data, Ibm ha finalmente indicato che ci sarà il rilascio della versione 7.3, alla quale ormai quasi più nessuno credeva.

Secondo un documento trapelato da Ibm Asia-Pacific, sarebbero previste nuove capacità e migliorie, volte a supportare le aziende nei processi di migrazione verso il cloud ibrido. Resilienza, sicurezza e alta disponibilità sarebbero i principi portanti del nuovo ambiente, che disporrebbe anche di capacità di gestione modernizzate per gestire efficacemente e uniformemente le infrastrutture ibride aziendali.

Non ci sono per il momento ulteriori dettagli tecnici, anche se si conferma la vocazione al cloud ibrido che sta ispirando le attuali strategie dell'azienda. Non c'è nemmeno una data di rilascio, ma comunque la disponibilità si concretizzerà nel corso del 2021.

 

Tag: server, unix, cloud ibrido, Ibm Power Systems

SERVER

  • Alte prestazioni e consumi ridotti nei server PowerEdge di Dell
  • Sistemi hardware per il cloud, spesa in crescita del 25%
  • Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
  • Più sicurezza e gestione nei server Hpe ProLiant Gen11
  • Server e iperconvergenza, Lenovo fa il più grande annuncio di sempre

NEWS

  • Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
  • Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
  • Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
  • Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
  • Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968