Pubblicato il 27 maggio 2019 da Redazione
Dopo il prototipo di Pc pieghevole, Lenovo si è dedicata al 5G. L’azienda cinese ha annunciato Project Limitless, collaborazione con Qualcomm per portare la connettività di nuova generazione sulla prossima serie di computer portatili. I dispositivi saranno basati sui chip Snapdragon 8cx dotati di modem X55 5G. Mostrati per la prima volta al Computex di Taipei (che si apre ufficialmente domani), i Pc di Lenovo saranno sempre connessi e potranno essere “risvegliati” in una frazione di secondo, proprio come succede per i cellulari. I device, che si trovano ancora in una fase prototipale, dovrebbero arrivare sul mercato nella prima metà del 2020 e permetteranno agli utenti di toccare velocità teoriche in download di 2,5 Gbps sotto rete 4G. Ovviamente, quando le reti di quinta generazione saranno più diffuse le prestazioni potranno aumentare sensibilmente, sfiorando anche i 7 Gbps in downlink.
Il chip Snapdragon 8cx è stato presentato all’ultimo Mobile World Congress di Barcellona ed è dotato di otto core Kryo 495 a 7 nanometri e di una scheda grafica integrata Adreno 680. Il modem presente nella piattaforma di Qualcomm funziona anche in modalità standalone e può quindi connettersi direttamente al 5G senza passare prima dall’Lte.
Secondo Lenovo, i Pc di Project Limitless funzioneranno meglio delle soluzioni laptop basate su processori Intel Core i5 serie U. Al Computex l’azienda cinese ha mostrato dei benchmark svolti su un computer con chip 8cx, 8 GB di memoria, storage Ssd Nvme da 256 GB, display con risoluzione 2K e Windows 10 May 2019 Update. I test effettuati con sistema Pcmark 10 vedono primeggiare i Pc di Lenovo anche per quanto riguarda l’autonomia che, malgrado le prestazioni migliori, non dovrebbe essere intaccata.
LENOVO
NEWS