• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Focus

Sempre più stretto il rapporto fra data center e sostenibilità

Stefano Cevenini, product manager power quality e data center segment marketing manager di Eaton Italia spiega come rendere meno energivore le infrastrutture informatiche delle aziende.

Pubblicato il 11 ottobre 2021 da Redazione

La crescente quantità di lavoro svolta dai data center implica inevitabilmente una maggiore necessità di energia. Mentre le soluzioni basate sui data center possono essere spesso più efficienti dal punto di vista energetico dei processi che sostituiscono, questa crescita rappresenta ancora un problema nel contesto dell’urgente necessità di decarbonizzare la produzione di energia per soddisfare gli obiettivi climatici. Di conseguenza, è in atto uno sforzo globale per rendere i data center più sostenibili, efficienti e con meno emissioni, e sta prendendo forma la previsione futura di un mondo in cui la domanda di elettricità della tecnologia potrà essere soddisfatta interamente dalle energie rinnovabili, un obiettivo al quale molte aziende Ict stanno puntando.

Stefano Cevenini (nella foto sotto), product manager power quality e data center segment marketing manager di Eaton Italia , approfondisce l'argomento nell'articolo pubblicato su Technopolis.

 

Tag: data center, ups, sostenibilità, energie rinnovabili, carbon free

DATA CENTER

  • Stack Infrastructure si allarga in Italia con un nuovo data center
  • Il caldo record in Regno Unito crea problemi a Google e Oracle
  • Data center efficienti per l’Università più green del Regno Unito
  • Sovranità e controllo del mercato nella cloud strategy di Oracle
  • Data center sostenibili, come ottenerli e perché non è semplice

FOCUS

  • Il retail abbraccia il digitale, i consumatori apprezzano sì e no
  • Modernizzare le app non basta, bisogna pensare alle operations
  • La continuità di Red Hat fa perno su cloud ibrido e innovazione
  • Genya, un software gestionale che cambia la vita
  • Malware “commodity” e ransomware, due pericoli coesistenti
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Konica Minolta e Mobotix rinnovano l’alleanza per la video analisi
Il cloud aiuta i partner a crescere, parola di Microsoft
Le assunzioni rallentano anche in Apple, ma i Glass non si discutono
La sicurezza gestita made in Italy di Sababa si estende all’OT
ThinkCentre neo 50a, l’all-in-one “intelligente” di Lenovo
Sicurezza e migrazione su Microsoft, Quest Software sceglie Arrow
Withsecure si focalizza su threat intelligence e machine learning
Servizi finanziari, lo sviluppo software preoccupa il 75% dei Ciso
Data center efficienti per l’Università più green del Regno Unito
Vectra AI nomina Tommy Jenkins (ex Veeam) a capo del marketing
Cybersicurezza, l’Internet of Things industriale è un colabrodo
Malware “commodity” e ransomware, due pericoli coesistenti
Epson riorganizza il canale e lo indirizza verso soluzioni e servizi
Semiconduttori nel vortice di rivalità, investimenti e incentivi
Il caldo record in Regno Unito crea problemi a Google e Oracle
Sovranità e controllo del mercato nella cloud strategy di Oracle
Connettività SD-Wan e cloud trasformano la biofarmaceutica
Le informazioni sul Tour de France passano per il gemello digitale
Samsung cresce in ricavi e profitti, ma la domanda potrà calare
Con Avm, Pnrr e smart working diventano opportunità di business
Un dispositivo indossabile rileva i casi di covid asintomatico
Battuta d’arresto per Alibaba, la prima dopo una lunga crescita
Tra cyberwar e cybercrimine, il 2022 riserva ancora delle sorprese
Ivanti e SentinelOne unite nella lotta alle vulnerabilità nascoste
Tim, avanti con il taglio dei costi e nello sviluppo della rete
La Robotic Process Automation cresce e va verso l’iperautomazione
Sanjay Poonen passa da Vmware a Cohesity per diventare Ceo
Google e Unioncamere hanno formato 43mila persone in due anni
Elon Musk al contrattacco, fa causa a Twitter a sua volta
Engineering, Guido Porro è executive vice president enterprise
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968